Rassegna stampa 28/06/2013

  La politica regionale Blasi contro Amati. L’Aqp fa litigare anche dentro il Pd Il segretario promuove il nuovo corso. L’ex assessore: «Io segnalo dei fatti» 28/06/2013 Corriere del Mezzogiorno   La polemica sull’acquedotto Aqp, Blasi difende Vendola. Amati «Risponda nel merito» 28/06/2013 La Gazzetta del Mezzogiorno          

AQP ingresso

AQP “Non partecipo alle polemiche”

“Sull’argomento dell’acqua, come su tutte le questioni dell’amministrazione pubblica, non partecipo alle polemiche prive di deduzioni sul merito e farcite di luoghi comuni, anche quando provengano da stimabili colleghi della mia coalizione o del mio stesso partito.” Lo dichiara il Consigliere regionale Fabiano Amati. “Per me lo Stato e le Istituzioni – dice Amati –…

sport

Presentata oggi la proposta di legge per la semplificazione del rilascio dei certificati di idoneità agonistica

“L’approvazione in II Commissione della proposta di legge in materia di rilascio delle certificazioni mediche di idoneità all’attività sportiva agonistica, è il primo passo per consentire ai centri medici privati, diretti da specialisti in medicina dello sport, il rilascio dei certificati di idoneità all’attività sportiva agonistica. Con questa proposta di legge la Puglia si porrà…

Rassegna stampa 27/06/2013

  Aqp Polemica di Amati Acquedotto, sindacati chiedono trasparenza 27/06/2013 Corriere del Mezzogiorno   Aqp, Amati contro Vendola «Basta con la retorica» L’ex assessore «Le tariffe agevolate pagate dai pugliesi, non dalla Regione» 27/06/2013 La Gazzetta del Mezzogiorno          

Rassegna stampa 22/06/2013

  LA PROPOSTA DI AMATI (PD) «Crisi dei consorzi irrigazione ad Aqp» Il Pdl: l’agricoltura non paghi gli arretrati 22/06/2013 La Gazzetta del Mezzogiorno   FASANO La soddisfazione del Consigliere regionale e l’invito al Comune a svolgere adempimenti tecnici Amati: «La Regione sta per esaminare la “Via” per la strada statale 172» 22/06/2013 La Gazzetta di…

bonifica irrigazione

Consorzi bonifica commissariati, necessaria una riforma della gestione

“Sui Consorzi di bonifica commissariati c’è bisogno di decisioni radicali dirette al riordino delle forme di gestione, per esempio la distinzione tra bonifica e irrigazione, ponendosi peraltro in coerenza con una recente delibera della Giunta regionale (diversamente l’atto sarebbe impossibile e illegittimo) che ha promosso un protocollo d’intesa con AIP, AQP, ANBI e ARIF, sul…