Acqua e fogna a Fasano, Amati: “Approvata nuova estensione delle reti per oltre 2.400 metri. Ecco le strade interessate”

  “È stata approvata una nuova estensione per oltre 2.400 metri delle reti idriche e fognarie nel territorio di Fasano. Al più presto cominceranno i lavori mentre stanno per partire i lavori autorizzati con la delibera dello scorso aprile”. Lo comunica il Presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati. “Il secondo provvedimento di estensione delle…

A Fasano, secondo weekend dedicato al Festival della Scienza e della decisione politica: si chiude domenica 27 ottobre

“Prosegue il programma del Festival della Scienza promosso dal Comune di Fasano con il sostegno della Regione Puglia. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento per la divulgazione della conoscenza e una preziosa occasione di incontro tra ricercatori, scienziati, scuole, esponenti del mondo della politica e della comunicazione. Questa seconda edizione, con la direzione artistica…

A Monopoli l’approfondimento “La verità sulla questione Xylella” organizzato da C-Entra il futuro

“La verità sulla questione Xylella” è il titolo dell’incontro di approfondimento ideato e organizzato dall’Associazione C-Entra il futuro, in programma per domani al Salone del Carmine di Monopoli (in Largo Simone Veneziani, 25) alle ore 18.30. Sull’argomento interverranno il prof. Franco Nigro, del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli…

Canonico ‘Latorre-Rossini’: “Il ricovero degli anziani poveri sarà a carico della Regione, in applicazione della legge Amati sulle Asp”

  “È stata trasmessa oggi all’approvazione della Giunta regionale la delibera di determinazione del fabbisogno per le strutture socio-sanitarie. Sarà approvata nella prossima seduta e contiene la contrattualizzazione dei posti letto delle Asp pugliesi, compresi i 64 del Canonico ‘Latorre-Rossini’, resa possibile in virtù di un mio emendamento alla legge di bilancio per il 2018.…

Riconversione Di Summa in PTA e Ospedale di Comunità, Amati: “Ci siamo. La delibera è pronta e sarà approvata dalla Giunta nei primi giorni della prossima settimana”

“Ci siamo. È all’approvazione della Giunta regionale la delibera di riconversione del ‘Di Summa’ di Brindisi in PTA e Ospedale di Comunità. Un impegno faticoso per una vicenda complessa, che la settimana prossima vedrà la sua concretizzazione formale. Molti sono scettici o ancora increduli, ma noi stiamo mantenendo l’impegno. Grazie a Michele Emiliano, Vito Montanaro…

Xylella, Amati: “Estirpato oggi l’ulivo fantasma di Ostuni. Ora si intensifichino i monitoraggi e si estirpino gli ulivi infetti più a nord”

“È stato estirpato oggi l’ulivo infetto da Xylella in agro di Ostuni, che avrebbe dovuto essere estirpato dal 7 febbraio 2019 e probabile fonte di inoculo per un albero vicino con infezione diagnosticata qualche settimana fa. Ora è necessario intensificare i monitoraggi a campione ed eseguire l’ordine d’estirpazione, impartito più di 10 giorni fa, degli…

A Fasano dal 19 al 27 ottobre Festival della Scienza e della decisione politica: sabato 19 appuntamento inaugurale con Elena Cattaneo e Gustavo Zagrebelsky

Torna a Fasano il Festival della Scienza. “Un momento in cui si combatte per restituire il trono al buon senso e il prestigio alla prova. Un evento per restituire ossequio al sapere e a chi lo dà, com’è scritto nella lettera che tutti i padri hanno l’ideale di scopiazzare da Edmondo De Amicis e mandare…

Spesa farmaceutica, Amati: “Lunedì in Commissione i casi Lucentis-Eylea-Avastin e vitamina D per sostenere lavoro uffici e per contrarre spesa”

“I casi Lucentis-Eylea-Avastin e vitamina D dicono che c’è ampia materia per approfondire l’indagine sulla spesa farmaceutica e dare dunque sostegno all’encomiabile lavoro degli uffici regionali. Per questo ho convocato la Commissione bilancio per l’audizione, lunedì prossimo, dei dirigenti regionali”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati, dando notizia della convocazione per…

Albero infetto da Xylella in agro di Ostuni che all’Arif risulta estirpato e invece è ancora a dimora / rassegna stampa

Dalla Rassegna Stampa di oggi >> C’è un albero infetto da Xylella in agro di Ostuni che all’Arif risulta estirpato e invece è ancora a dimora. Doveva essere estirpato dal 7 febbraio 2019, e probabilmente è stato fonte di inoculo per un albero vicino con infezione diagnosticata qualche settimana fa. È raccapricciante. Spero che entro…