Domani, mercoledì 14 luglio, alle ore 9.30, l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, insieme con il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, parteciperà all’avvio dei lavori di bonifica del litorale nord di Brindisi, in località Sbitri, l’area dove giace materiale in matrice cementizia
contenente amianto. “Con un piccolo ritardo – ha detto l’assessore Amati – dovuto alle procedure di selezione dell’impresa e dopo che la Regione Puglia, la Provincia di Brindisi e, in particolare, il Comune di Brindisi hanno compiuto il proprio dovere, i lavori di decontaminazione di Sbitri finalmente cominciano. Si partirà – ha spiegato l’assessore regionale alla Protezione civile – con opere di trasporto in discarica e smaltimento dell’amiato già raccolto in precedenza e custodito in appositi contenitori che si chiamano “big bags”, per poi passare ai lavori di rimozione e smaltimento delle coperture in eternit presenti su 35 fabbricati della zona. Naturalmente sarà posta la massima attenzione affinchè la zona sia ben confinata e perimetrata per evitare che alcune fibre nocive per la salute dei cittadini possano disperdersi nell’aria e raggiungere l’atmosfera; con i lavori a Sbitri compiamo una notevole azione di protezione perché idonei ad eliminare rischi e pericoli, mi spiace soltanto che a questo appuntamento arriviamo in ritardo. In Protezione civile i ritardi non sono mai ammessi né giustificati. Spero che Sbitri – ha concluso – rappresenti, almeno per come è stata trattata negli ultimi mesi, un esempio di concordia tra le amministrazioni e solerzia nella risoluzione”.