consiglio regionale pugliese

Impegno comune sulle proposte di modifiche al Piano paesaggistico

“Alla fine delle audizioni in V Commissione mi pare di capire che la gran parte delle proposte di modifiche al Piano paesaggistico, avanzate in questa settimana da tanti Consiglieri regionali, trovino l’accordo ampiamente maggioritario dei Comuni, degli Ordini professionali e delle Associazioni d’interessi. Di ciò sono naturalmente soddisfatto, anche pensando alle indicazioni nette e di…

consiglio regionale pugliese

Giunta regionale inadempiente in materia di semplificazione amministrativa

“Salvo che mi sia sfuggito, e in tal caso chiedo preventivamente scusa, spiace dover rilevare l’inadempienza della Giunta regionale al più importante compito in materia di semplificazione del procedimento amministrativo, contenuto nella recente legge n. 19 del 2013. Spero che si possa rimediare al più presto, evitando decine di controversie giudiziarie; in questo senso, invito…

pptr 2

Approvazione del Piano paesaggistico: voto del Consiglio regionale

“È una buona idea, oltre che pienamente legittima, quella che il Piano paesaggistico debba essere condiviso con un voto dal Consiglio regionale, sia pur rispettando le parti che obbligatoriamente sono poste a condivisione con il Ministero dei beni culturali.” Lo dichiara il Consigliere regionale Fabiano Amati, con riferimento alla proposta di legge presentata dal collega…

Piano rifiuti

Approvato il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani

“Sul Piano regionale dei rifiuti la parola passa ora al Consiglio. Lo abbiamo approvato con convinzione e responsabilità, anche sostenendo alcuni emendamenti di puntualizzazione e precisazione, presentati nel solco di quanto già la legge nazionale prevede e impone in materia di Combustibile Solido Secondario (CSS): merce prodotta dal trattamento dei rifiuti, priva della sua qualifica…

pptr-puglia

Disponibilità del governo regionale a modificare il Piano paesaggistico

“Con la disponibilità del governo regionale a modificare le norme del Piano paesaggistico, abbiamo guadagnato la via d’uscita da uno dei più stretti becchi d’imbuto degli ultimi anni. Ora bisognerà attendere la riscrittura delle norme interessate dalle modifiche e valutare la loro efficacia rispetto a quanto richiesto dai comuni pugliesi e dai consiglieri regionali di…

ancipuglia

Piano Paesaggistico: “Bisogna integrare le norme tecniche d’attuazione”

“Anche la riunione ANCI di questa mattina, meritoriamente convocata dal Presidente Perrone, ha dimostrato l’esistenza di un notevole problema normativo, la cui soluzione determinerebbe la salvaguardia degli interessi legittimi consolidatisi con i PUG e i PRG vigenti nei comuni pugliesi. Se non ci si indirizza con determinazione su questo fronte problematico, non riesco a vedere…

pptr 2

Piano paesaggistico: un vero rompicapo

“Sul piano paesaggistico le regole previste sul procedimento e il merito delle previsioni vincolistiche sono strettamente dipendenti, e temo che la proroga del termine per presentare osservazioni, sia pur utile, non risolverà il grande problema che abbiamo di fronte.” Lo dichiara il Consigliere regionale Fabiano Amati, in vista della riunione della V Commissione convocata per…

alta velocità

Alta velocità: “Perchè Vendola non ha ancora firmato l’appello della Gazzetta?”

“Perché il Presidente Vendola non ha ancora firmato l’appello della Gazzetta del Mezzogiorno sull’alta velocità ferroviaria adriatica, peraltro già sottoscritto dai presidenti di Friuli Venezia Giulia, Abruzzo e Molise?” Lo chiede il Consigliere regionale Fabiano Amati, con riferimento all’iniziativa assunta di recente dalla Gazzetta del Mezzogiorno sull’alta velocità ferroviaria adriatica, culminata in un forum svoltosi…