Amati, Protezione Civile: la conta dei danni dopo il maltempo.

Sono ancora molti i comuni dell’arco ionico – salentino interessati da allagamenti di strade e scantinati ed interruzioni della viabilità stradale, causati dalla perturbazione che da oltre 24 ore sta interessando l’intera regione Puglia. Ne dà notizia la Protezione civile regionale che sta coordinando da questa notte le operazioni di intervento nei vari comuni, insieme con i volontari, i Vigili del fuoco, le forze dell’ordine, le Prefetture, i comuni ed il Centro coordinamento soccorsi (CCS), che è stato attivato intorno alla mezzanotte di oggi. Continua a leggere Amati, Protezione Civile: la conta dei danni dopo il maltempo.

Litorale Giovinazzo. Sopralluogo Amati.

Un sopralluogo sul litorale di Giovinazzo (Ba) è stato eseguito questa mattina dall’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile, nonché presidente dell’Autorità di Bacino della Puglia, Fabiano Amati, e dal Segretario Generale dell’AdB (Autorità di Bacino) Puglia, Antonio di Santo, per verificare lo stato di una zona sulla quale l’AdB è chiamata ad esprimere il parere necessario per permettere al Comune di avviare i lavori di messa in sicurezza.

 

Continua a leggere Litorale Giovinazzo. Sopralluogo Amati.

Consiglio reg.le LL.PP.: Partiti i lavori per il nuovo Testo Unico.

Sono partiti i lavori di redazione del nuovo Testo unico sui Lavori Pubblici della Regione Puglia da parte di tecnici ed esperti che compongono il Consiglio regionale dei Lavori pubblici. Questa mattina infatti, il Consiglio, presieduto dall’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, è tornato a riunirsi definendo le linee guida dell’iter di redazione ed eventuale approvazione del nuovo Testo Unico che amplierà il precedente, ovvero la legge n. 13 del 2001, e che si adeguerà all’attuale normativa vigente. Continua a leggere Consiglio reg.le LL.PP.: Partiti i lavori per il nuovo Testo Unico.

Consiglio reg.le LL.PP.: approvato progetto Ospedale di Galatina per di 6 milioni.

Il Consiglio regionale dei lavori pubblici ha approvato questa mattina il progetto definitivo degli interventi necessari per la realizzazione di misure minime di sicurezza con ristrutturazione e adeguamento a norma di prevenzione incendi del Presidio Ospedaliero di Galatina (LE), per un importo complessivo di € 6.341.000,00. Ne dà notizia l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati. Continua a leggere Consiglio reg.le LL.PP.: approvato progetto Ospedale di Galatina per di 6 milioni.

Cinque milioni per la Protezione civile. Vendola e Amati in conferenza stampa.

Cinque milioni di euro per rafforzare le strutture provinciali della protezione civile. Il protocollo di intesa per la definizione di tutte le iniziative di rafforzamento da mettere in campo è stato siglato questa mattina dal presidente della regione Puglia Nichi Vendola e dai rappresentanti delle sei province pugliese, “un ulteriore esempio di modernità e di avanguardia per la nostra Protezione civile che diventa sempre di più modello ed esempio per tutta Italia”. Continua a leggere Cinque milioni per la Protezione civile. Vendola e Amati in conferenza stampa.

Pavoncelli bis: V.I.A. entro 20 giorni a partire da domani.

Entro 20 giorni dalla trasmissione della documentazione, che avverrà già nella giornata di domani, il Ministero dell’Ambiente si esprimerà sulla valutazione d’Impatto ambientale per l’avvio dei lavori di realizzazione della galleria “Pavoncelli bis”, la galleria “di servizio” della vecchia Galleria Pavoncelli, danneggiata dal terremoto dell’Irpinia nel 1980. Continua a leggere Pavoncelli bis: V.I.A. entro 20 giorni a partire da domani.

Nuova sede del consiglio regionale. Pronta graduatoria provvisoria delle imprese.

Definita ieri sera, da parte della commissione di valutazione delle offerte, la graduatoria provvisoria delle imprese partecipanti alla gara per l’aggiudicazione dei lavori di realizzazione della nuova sede del Consiglio regionale pugliese. Ne dà notizia l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati. La graduatoria è stata formulata in base al ribasso proposto dalle aziende, alcune delle quali (in particolare le prime quattro della graduatoria) avendo superato la soglia di anomalia (stabilita al 37,2234%), dovranno presentare entro 15 giorni le giustificazioni relative all’anomalia dell’offerta. Continua a leggere Nuova sede del consiglio regionale. Pronta graduatoria provvisoria delle imprese.

Viabilità: Amati, 100 MLN per sicurezza ed efficienza.

(ANSA) – BARI, 28 SET – «Garantiranno maggiore sicurezza ed efficienza del sistema della viabilità sulle strade ex Anas i 100 milioni di euro che la Regione Puglia destinerà alle Province pugliesi per permettere loro di realizzare ulteriori opere sulle strade ora attribuite alla loro gestione». Lo afferma l’assessore della Regione Puglia alle opere pubbliche, fabiano Amati, a proposito degli stanziamenti decisi oggi dalla giunta regionale pugliese per un programma straordinario di interventi riguardanti la viabilità.

Continua a leggere Viabilità: Amati, 100 MLN per sicurezza ed efficienza.

Protezione Civile – Campagna Anti Incendi Boschivi. Amati: ecco i dati.

“I dati relativi alla campagna anti incendi boschivi 2010 testimoniano che siamo riusciti a potenziare il servizio di Protezione civile perché a fronte di un incremento del numero degli incendi c’è stata una diminuzione dei tempi di spegnimento degli stessi”: lo ha detto questa mattina l’assessore regionale alla Protezione civile Fabiano Amati, nel corso della conferenza stampa di presentazione del rapporto redatto dalla Sala Operativa Permanente della Protezione civile sui dati relativi alla campagna aib regionale. Continua a leggere Protezione Civile – Campagna Anti Incendi Boschivi. Amati: ecco i dati.

Amati scrive a Bertolaso su Pavoncelli Bis.

L’assessore regionale alla Protezione civile Fabiano Amati ha scritto questa mattina una lettera al capo del Dipartimento di Protezione civile nazionale Guido Bertolaso per richiedere la convocazione di un incontro urgente con tutte le Amministrazioni locali e nazionali interessate alla vicenda relativa alla Galleria “Pavoncelli bis”, ferma alla fase di valutazione d’Impatto Ambientale a causa – denuncia l’assessore – di un “rimpallo di responsabilità e competenze” tra la Regione Campania, che aveva inizialmente rivendicato la competenza all’espressione del parere VIA ma non lo ha mai fornito, e il Ministero dell’Ambiente. Continua a leggere Amati scrive a Bertolaso su Pavoncelli Bis.