“Saranno dragati i porti di Fasano-Savelletri, Morciano-Torre Vado e Tricase. Un procedimento complesso, con numerosi aspetti da valutare e combinare, che alla fine consentirà di ampliare il potenziale della rete portuale pugliese. È servito un impegno lungo di anni, che però si è opportunamente incrociato con il senso del dovere dell’assessore Anita Maurodinoia e del dirigente Enrico Campanile”.
Lo comunica il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati.
“I tre progetti riguardano il dragaggio dei fondali marini e la gestione degli esimenti estratti, per gli importi di € 3.659.000 a Fasano, di € 1.046.000 a Morciano e di € 1.223.000 a Tricase.
Resta da attendere la conclusione del procedimento di valutazione di altri progetti, per i quali è comunque a disposizione una dotazione finanziaria di € 3.148.000.
La materia portuale ha un rilievo economico posto spesso in secondo piano, a causa della complessità delle questioni che investe. Arrivano i momenti, però, in cui iniziative di infrastrutturazione avviate anni prima e con tanta fatica portate avanti, si conciliano con la storia di progresso e ti parano innanzi la concretezza di un mucchio di carte trasformate in realtà.
Ora la parola ai Comuni, affinché sia tolta al più presto la prima e l’ultima pietra, rendendo più profondi fondali che serviranno per accogliere l’economia nuova di più imbarcazioni e con maggiori stazze”.