I numeri della settimana, Amati: “141,4 milioni pagati dalla Regione Puglia, quasi 10 milioni ai Comuni. C’è anche quota di cofinanziamento per il Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano”

Il report settimanale dal 4 al 10 luglio 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

«Nell’ultima settimana, dal 4 al 10 luglio 2025, la Regione Puglia ha emesso mandati di pagamento per un totale di 141,4 milioni di euro, destinati a sanità, trasporti, ambiente e interventi sui territori.

Il capitolo più rilevante è la sanità, con oltre 76,3 milioni di euro trasferiti all’ASL Bari per il saldo 2024 e i conguagli 2025 a garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza, a cui si aggiunge il cofinanziamento regionale previsto dall’Accordo di Programma ex art. 20 della legge 67/1988, sottoscritto il 31 luglio 2024, per il completamento del Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano: una quota di circa 130 mila euro, pari al 5% di un intervento complessivo da 4,2 milioni di euro, insieme ad altri contributi per investimenti sanitari e rimborsi per spese di personale.

A completare il quadro della sanità, oltre 3,3 milioni di euro sono stati liquidati all’ASL Lecce per la Fondazione “Cardinale Panico” di Tricase, 400 mila euro all’ASL Foggia per interventi socio-assistenziali, farmacie rurali e rimborsi stipendiali, 150 mila euro all’ASL BAT per progetti di farmacovigilanza e quasi 175 mila euro all’IRCCS De Bellis di Castellana Grotte per il potenziamento dell’endoscopia digestiva.

Sul fronte delle infrastrutture e dei trasporti, sono stati liquidati circa 8,5 milioni di euro a Ferrotramviaria S.p.A. per sottopassi, impianti di sicurezza ferroviaria e corrispettivi del contratto di servizio. Le FerrovieAppulo Lucane hanno ricevuto circa 4,3 milioni di euro, mentre le Ferrovie del Gargano hanno ottenuto 650 mila euro per il saldo 2023 del contratto di servizio. Il Consorzio Trasporti Pubblici ha incassato quasi 690 mila euro per l’acquisto di 17 autobus extraurbani, mentre la Provincia di Brindisi ha ricevuto 1,4 milioni di euro per l’ampliamento della SP 74 Mesagne/San Pancrazio Salentino.

Per ambiente e risorse idriche, l’Acquedotto Pugliese ha beneficiato di oltre 4,2 milioni di euro per potenziare impianti di depurazione e realizzare stazioni di disidratazione ad alto rendimento, cofinanziate con fondi europei FESR 2021-2027.

Infine, la Puglia conferma un forte impegno a sostegno dei Comuni pugliesi, stanziando e liquidando importi significativi per interventi di interesse pubblico in settori strategici come scuola, viabilità, ambiente, welfare, inclusione sociale, cultura e innovazione. In totale sono coinvolti 69 Comuni, con risorse che spaziano da piccoli contributi di 2.500 euro a stanziamenti che superano 1,8 milioni di euro per i Comuni più grandi, per un valore complessivo di quasi 10 milioni di euro.

Tra i principali beneficiari spicca Lecce, che riceve 1,85 milioni di euro come trasferimento per spese correnti dei primi due trimestri 2025. Segue Modugno con 670 mila euro per rinnovare il parco autobus del trasporto pubblico locale con tre nuovi mezzi (programma SMART GO CITY).

Il Comune di Cellino San Marco riceve 647 mila euro, pari al 45% del contributo complessivo di oltre 1,4 milioni, per interventi di edilizia scolastica. Apricena beneficia di 503 mila euro per la realizzazione di impianti di fogna bianca e per la rete giovani Galattica. Nardò ottiene 477 mila euro, suddivisi tra riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica, sostegno alle famiglie e accoglienza dei lavoratori migranti presso la Foresteria di Masseria Boncuri. Monopoli riceve 431 mila euro per la riqualificazione di due scuole, mentre Ugento ottiene 414 mila euro per il dragaggio dei fondali marini nel Porto di Torre San Giovanni. San Severo viene finanziato con 364 mila euro, di cui 160 mila euro per buoni educativi per minori da zero a tre anni e 204 mila euro per il Patto di Cura a sostegno delle persone con gravi disabilità. Statte riceve 352 mila euro per realizzare un canile rifugio su aree confiscate alla criminalità. Caprarica di Lecce ottiene 326 mila euro per un sistema di gestione delle acque pluviali e una compostiera collettiva. Tavianobeneficia di 303 mila euro per il progetto culturale Community Library. San Michele Salentino riceve 274 mila euro, divisi tra 4.800 euro per il PEBA (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) e 269 mila euro per un centro sociale polivalente per persone con disabilità.

L’Unione dei Comuni della Grecia Salentina ottiene 263 mila euro per un progetto trans frontaliero di efficienza energetica e adattamento climatico (ADRIA_Alliance). Tra gli altri beneficiari figurano Villa Castelli (138 mila euro) per viabilità, Motta Montecorvino (124 mila euro) per cultura e miglioramento sismico, Stornara (110 mila euro) per residenza socio-sanitaria e taxi sociale, San Nicandro Garganico (109 mila euro) per la manutenzione di corsi d’acqua, Diso (106 mila euro) per un centro polivalente per minori e anziani, Sava (103 mila euro) per un centro sociale per anziani, Gioia del Colle (100 mila euro) per il Patto di Cura, Melendugno (99 mila euro) per strade interne, Montesano Salentino (89 mila euro) per gestione rifiuti e, a scalare, numerosi altri Comuni con contributi da 80 mila a 30 mila euro, fino ai micro-finanziamenti da 2.500 a 10.000 euro per digitalizzazione, open data e aggiornamenti PEBA (come Vico del Gargano, Ascoli Satriano, Mattinata, Carpino, Santa Cesarea Terme, Giuggianello, Morciano di Leuca).

Insieme ai progetti già avviati, queste risorse garantiscono sostegno diretto ai Comuni, stimolano cantieri pubblici, sostengono la qualità dell’istruzione, promuovono coesione sociale, vivibilità urbana, sostenibilità ambientale, innovazione e servizi di prossimità. Prosegue così l’impegno per una Puglia più accessibile, vivibile e vicina ai bisogni delle comunità locali. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui.»

Nella settimana dal 04.07.2025 al 10.07.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

ASL BARI

              76.376.101

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A.

                9.253.380

FERROTRAMVIARIA S.P.A.

                8.475.957

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L.

                4.335.458

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.

                4.262.853

A.S.L. LE

                3.328.223

INPS – GESTIONE EX INPDAP

                3.149.706

SITA SUD S.R.L.

                2.063.664

COMUNE DI LECCE

                1.851.085

PROVINCIA DI BRINDISI

                1.400.000

REGIONE PUGLIA

                   978.943

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA CAP ITANATA

                   800.418

DELOITTE & TOUCHE S.P.A.

                   776.240

CONS. TRASPORTI PUBB. S.P.A.

                   687.888

COMUNE DI MODUGNO

                   670.655

WOOM ITALIA SRL

                   664.088

COMUNE DI CELLINO S.MARCO

                   647.234

FERROVIE DEL GARGANO SRL

                   646.756

ARCA JONICA – GIA’ IACP DI TARANTO

                   530.861

COMUNE DI APRICENA

                   503.448

COMUNE DI NARDO’

                   476.963

COMUNE DI MONOPOLI

                   431.445

ADSUM FORMAZIONE D’ECCELLENZA SRL S OCIETA’ BENEFIT

                   414.772

COMUNE DI UGENTO

                   413.654

A.S.L. FG

                   396.248

CNOS FAP REGIONE PUGLIA

                   374.628

CIOFS/FP PUGLIA

                   365.155

COMUNE DI SAN SEVERO

                   363.648

COMUNE DI STATTE

                   352.470

COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE

                   325.918

FASTWEB S.P.A

                   318.006

FLORENCE CONSULTING GROUP SRL

                   307.459

COMUNE DI TAVIANO

                   303.086

SISTEMA IMPRESA S.C. A.R.L.

                   292.481

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO

                   273.595

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO

                   264.993

UNIONE DEI COMUNI DELLA GRECIA SALE NTINA

                   263.252

ARPA PUGLIA

                   251.000

ARCA SUD SALENTO

                   231.787

ASSOCIAZIONE PROFETA

                   225.508

FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS

                   225.000

COMUNE DI GROTTAGLIE

                   196.795

DELOITTE CONSULTING SRL BENEFIT

                   195.246

AGRICONSULTING SUPPORTO ISTITUZIONA LE S.R.L.

                   192.593

CENTRO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO  PROFESSIONALE PADRE PIO

                   190.274

COMUNE DI ALTAMURA

                   175.519

COMUNE DI OTRANTO

                   174.057

IRCCS ‘OSPEDALE S.DE BELLIS’

                   173.798

ACAPT NORD GARGANO S.R.L.

                   171.972

COMUNE DI TROIA

                   170.771

SAFETY GROUP S.R.L.

                   169.014

WWW.IN.FORMAZIONE.IT

                   167.978

INTELLERA CONSULTING S.P.A.

                   162.890

A.B.A.P. ASSOCIAZIONE BIOLOGI AMBIE NTALISTI PUGLIESI

                   162.170

CENTRO STUDI LEVANTE

                   161.127

SDL FORMAZIONE SRL

                   156.972

ASSOCIAZIONE QUASAR

                   149.832

ASSOCIAZIONE FORMARE PUGLIA

                   148.183

A.S.L. BAT

                   147.398

APS SOFOCLE

                   145.108

COMUNE DI VILLA CASTELLI

                   138.000

SCUOLA EDILE CPT

                   137.909

ASSOC. PROM. SOCIALE MONDO NUOVO

                   137.909

CALASANZIO – CULTURA E FORMAZIONE

                   135.143

PETRA SRL

                   129.920

I.F.M. ITALIANA FACILITY MANAGEMENT  SPA

                   125.901

C&C IMMOBILIARE S.R.L.

                   125.524

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE  DELL’AMBIENTE DEL FRIULI VENEZIA G IULIA

                   124.453

COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO

                   123.696

A.SE.SI.- ASSOCIAZIONE SERVIZI SIND ACALI

                   118.818

CONSORZIO – FASANO PER L’INTEGRAZIO NE E L’INCLUSIONE SOCIALE AMBITO OS TUNI – FASANO

                   116.305

FONDAZIONE ITS APULIA DIGITAL MAKER

                   115.059

GENERAZIONE LAVORO SOCIETA’ COOPERA TIVA SOCIALE

                   114.657

S.R.L. FANFARA

                   112.833

IFOA – ISTITUTO FORMAZIONE OPERATOR I AZIENDALI

                   111.433

COMUNE DI STORNARA

                   110.341

COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO

                   109.278

Agenzia Onoranze Funebri di Castell ana Michele e C. S.a.s.

                   106.510

IFOR PMI PROMETEO PUGLIA

                   106.072

COMUNE DI DISO

                   105.721

COMUNE DI SAVA

                   103.235

FONDAZIONE CMCC-CENTRO EUROMEDITERR ANEO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI

                   102.453

SISTEMA SOCIETA’ COOPERATIVA A R.L.

                   100.670

SOGGETTO PRIVATO

                   100.642

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

                   100.000

PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO

ALTRE IMPRESE PRIVATE

                3.282.351

COMUNI

                1.552.245

ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE

                1.391.999

PERSONA FISICA

                   334.764

DITTA INDIVIDUALE

                   178.122

UNIONE EUROPEA E RESTO DEL MONDO

                   106.046

CONSORZI DI ENTI LOCALI

                    85.016

MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE

                    65.178

LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI

                    42.758

UNIVERSITA’

                    40.000

ENTI PREVIDENZIALI

                    12.352

AGENZIE FISCALI

                      1.830

REGIONI E PROVINCE

                         995

CONDOMINI

                         800

AZIENDE SANITARIE LOCALI

                         341

141.493.005

Nel complesso, gli oltre 141,4 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in circa 115 milioni per spese correnti, circa 26 milioni per spese in conto capitale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 04.07.2025 al 10.07.2025).

COMUNE DI LECCE

1.851.085

COMUNE DI MODUGNO

670.655

COMUNE DI CELLINO S.MARCO

647.234

COMUNE DI APRICENA

503.448

COMUNE DI NARDO’

476.963

COMUNE DI MONOPOLI

431.445

COMUNE DI UGENTO

413.654

COMUNE DI SAN SEVERO

363.648

COMUNE DI STATTE

352.470

COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE

325.918

COMUNE DI TAVIANO

303.086

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO

273.595

UNIONE DEI COMUNI DELLA GRECIA SALENTINA

263.252

COMUNE DI GROTTAGLIE

196.795

COMUNE DI ALTAMURA

175.519

COMUNE DI OTRANTO

174.057

COMUNE DI TROIA

170.771

COMUNE DI VILLA CASTELLI

138.000

COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO

123.696

COMUNE DI STORNARA

110.341

COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO

109.278

COMUNE DI DISO

105.721

COMUNE DI SAVA

103.235

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

100.000

COMUNE DI MELENDUGNO

99.350

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO

89.127

COMUNE DI TRICASE

88.256

COMUNE DI POGGIO IMPERIALE

85.954

COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO

82.972

COMUNE DI OSTUNI

81.169

COMUNE DI BITONTO

74.237

COMUNE DI ARADEO

69.469

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA

68.761

COMUNE DI MASSAFRA

62.267

COMUNE DI MOLA DI BARI

59.225

COMUNE DI CASTRO

58.544

COMUNE DI CASARANO

52.909

COMUNE DI NOICATTARO

50.547

COMUNE DI SOLETO

49.334

COMUNE DI CAMPI SALENTINA

47.979

COMUNE DI TRINITAPOLI

47.447

COMUNE DI GIOVINAZZO

46.854

COMUNE DI ROSETO VALFORTORE

45.000

COMUNE DI FOGGIA

36.000

COMUNE DI GALLIPOLI

23.674

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA

21.564

COMUNE DI BARLETTA

20.305

COMUNE DI SALVE

20.000

COMUNE DI BARI

19.222

COMUNE DI SAN PIETRO VERNOTICO

17.500

COMUNE DI ANDRIA

17.225

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO

15.625

COMUNE DI MARTANO

15.000

COMUNE DI FRAGAGNANO

15.000

COMUNE DI RACALE

13.660

COMUNE DI MARTINA FRANCA

12.758

COMUNE DI TAURISANO

9.905

COMUNE DI ZAPPONETA

7.974

COMUNE DI VICO DEL GARGANO

3.000

COMUNE DI ASCOLI SATRIANO

3.000

COMUNE DI MATTINATA

3.000

COMUNE DI SANTA CESAREA TERME

2.500

COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA

2.500

COMUNE DI GIUGGIANELLO

2.500

COMUNE DI MINERVINO DI LECCE

2.500

COMUNE DI MORCIANO DI LEUCA

2.500

COMUNE DI CARPINO

2.400

COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA

2.400

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO

1.130

Totale complessivo

9.936.112

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 10 luglio 2025 ammonta 6.673.736.660 euro.

Riepilogo

I pagamenti della settimana, Amati: “474,2 milioni pagati, quasi 13,5 milioni a 76 Comuni per strade, scuole e cultura”

Il report settimanale dal 27 giugno al 03 luglio 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore al Bilancio Fabiano Amati.

«Nell’ultima settimana (dal 27 giugno al 03 luglio 2025) la Regione Puglia ha emesso mandati di pagamento per un totale di 474,2 milioni di euro, di cui quasi 13,5 milioni di euro destinati a 76 Comuni pugliesi.

Prosegue il lavoro per garantire risorse certe a sanità, investimenti e servizi ai cittadini. I pagamenti più consistenti hanno riguardato la sanità pubblica: alla ASL Bari sono stati trasferiti complessivamente oltre 174,6 milioni di euro, tra cui circa 147,7 milioni per la mensilità provvisoria di luglio 2025, 17,3 milioni per farmaci in distribuzione diretta, 7,6 milioni per conguagli farmaceutici e risorse PNRR per case di comunità e ospedali sicuri, oltre a rimborsi per spese di personale. Alla ASL Lecce sono stati destinati 113,3 milioni, alla ASL Taranto 84,7 milioni, alla ASL Brindisi 56,7 milioni, con quote specifiche per finanziamento corrente e personale in comando. Alla ASL BAT liquidati 375 mila euro per progetti di farmacovigilanza.

Sul fronte infrastrutture e innovazione, InnovaPuglia ha ricevuto circa 4,8 milioni di euro per progetti digitali e servizi sanitari innovativi; l’IRCCS De Bellis di Castellana Grotte ha incassato 1,59 milioni per il potenziamento di sale operatorie con fondi FESR; l’Acquedotto Pugliese ha beneficiato di 1,74 milioni per la rifunzionalizzazione delle reti idrico-fognarie nei quartieri periferici di Bari. Infine, sono stati liquidati 4 milioni al Ministero dell’Economia e delle Finanze per la quota annuale di restituzione dei ristori.

La Regione Puglia ha liquidato circa 13,5 milioni di euro a decine di Comuni, sostenendo lavori di manutenzione stradale, progetti ambientali, interventi educativi e azioni di inclusione e rigenerazione urbana.

Bari è la città con il contributo più rilevante: quasi 9 milioni di euro, tra cui 1,4 milioni per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade del Municipio 1, 1,8 milioni per i trasferimenti ordinari previsti dalla L.R. 45/2013 e 6,5 milioni per la chiusura del progetto sui buoni educativi per i più piccoli. Taranto riceve 11,2 milioni di trasferimenti e 2,6 milioni per la quota 2025 dei Giochi del Mediterraneo 2026. Nardò incassa 61,3 milioni per buoni servizio a favore di anziani e disabili e 120 mila euro per gli Orti di Puglia, portando il totale a oltre 61,4 milioni, di cui solo una parte ricade nel periodo rendicontato.

Ostuni si vede assegnare 2,7 milioni per rafforzare la connessione ecologica tra il Parco delle Dune Costiere e Santa Maria d’Agnano, 123 mila euro per la tutela delle torri costiere e 240 mila euro per l’adeguamento urbanistico. Capurso ottiene oltre 364 mila euro per riqualificare una villa confiscata con il progetto Fattore Comune. Porto Cesareo supera i 3,3 milioni di euro con progetti per il Parco Sommerso e interventi di valorizzazione delle torri costiere. Matino beneficia di 2,2 milioni di euro per riqualificare la scuola primaria e dell’infanzia. Martina Franca chiude la partita dei buoni educativi con 6,3 milioni, mentre Triggiano riceve 3,1 milioni per lo stesso obiettivo. Molfetta supera i 3,5 milioni: 1,3 milioni per nuovi scuolabus elettrici, 1,1 milioni per il festival Molfest e 130 mila euro di trasferimenti ordinari.

Tra i progetti più piccoli ma simbolici figurano 429 mila euro a Serracapriola per rifunzionalizzare la biblioteca comunale, 234 mila euro a Sannicola per la Community Library, 116 mila euro a Gravina in Puglia per Gravina 4.0, 168 mila euro a Casalvecchio di Puglia per un impianto fotovoltaico nella scuola e 130 mila euro a San Paolo di Civitate per valorizzare i luoghi della Battaglia di Civitate. Gli Orti di Puglia trovano spazio in decine di Comuni con finanziamenti tra 110 e 120 mila euro, da Putignano a Tricase, da Patu’ a Trepuzzi, da Vico del Gargano a Surbo e Miggiano. Chiudono la lista decine di piccoli trasferimenti come i contributi per la manutenzione stradale nei centri di Alberobello (153 mila euro), Torchiarolo (141 mila euro) e Sannicandro di Bari (126 mila euro).

Una mappa di interventi, piccoli e grandi, che racconta una regione impegnata a curare strade, garantire servizi educativi, sostenere la cultura diffusa e rendere più vivibili i luoghi della comunità. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui.»

Nella settimana dal 27.06.2025 al 03.07.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

ASL BARI

            174.644.753

A.S.L. LE

            113.386.000

A.S.L. TA

              84.774.000

A.S.L. BR

              56.754.549

INNOVAPUGLIA S.P.A.

                4.856.030

MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FIN ANZE

                4.076.342

COMUNE DI BARI

                2.801.794

PROVINCIA DI FOGGIA

                2.605.656

ARPA PUGLIA

                2.599.524

COMUNE DI TARANTO

                1.878.424

PROVINCIA DI TARANTO

                1.825.128

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.

                1.744.797

IRCCS ‘OSPEDALE S.DE BELLIS’

                1.591.579

CITTA’ METROPOLITANA DI BARI

                1.532.385

COMUNE DI NARDO’

                1.359.510

ASSET – AGENZIA REGIONALE STRATEGIC A PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DE L TERRITORIO

                1.250.000

PROVINCIA DI LECCE

                1.074.606

PROVINCIA DI BRINDISI

                   907.182

COMUNE DI OSTUNI

                   853.236

ENTERPRISE SERVICES ITALIA SRL

                   760.163

COMUNE DI FOGGIA

                   695.327

COMUNE DI BRINDISI

                   686.432

COMUNE DI CAPURSO

                   645.190

PUGLIA CULTURE (GIÀ CONSORZIO TEATR O PUBBLICO PUGLIESE)

                   585.000

COMUNE DI MOLFETTA

                   568.870

ARESS

                   504.229

COMUNE DI MARTINA FRANCA

                   474.723

COMUNE DI PORTO CESAREO

                   395.776

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

                   390.000

A.S.L. BAT

                   375.000

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L.

                   360.000

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI D I PUGLIA

                   318.941

COMUNE DI MATINO

                   288.850

COMUNE DI BARLETTA

                   263.607

LA LUCENTE S.P.A.

                   244.710

AZIENDA OSPEDALIERA CONSORZIALE POL ICLINICO

                   217.160

COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO

                   182.227

ARTI – AGENZIA REGIONALE PER LA TEC NOLOGIA, IL TRASFERIMENTO TECNOLOGI CO E L’INNOVAZIONE

                   180.000

AGSM AIM ENERGIA SPA

                   168.322

CPL CONCORDIA SOCIETÀ COOPERATIVA

                   163.450

COMUNE DI TRIGGIANO

                   148.659

COMUNE DI MANFREDONIA

                   145.207

COMUNE DI CELLINO S.MARCO

                   144.789

ENTE AUTONOMO FIERA DI FOGGIA

                   141.614

SOGGETTO PRIVATO

                   139.650

DEDA NEXT SRL. (GIÀ DEDAGROUP PUBLI C SERVICES SRL)

                   130.119

CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA DEL G ARGANO

                   129.817

TURNE’ S.R.L.

                   120.000

COMUNE DI FASANO

                   118.826

FONDAZIONE ITS MI.TI “TECNOLOGIE E INNOVAZIONE PER IL MADE IN ITALY”

                   115.428

COMUNE DI CERIGNOLA

                   112.897

COMUNE DI MODUGNO

                   109.279

COMUNE DI ANDRIA

                   109.237

GHAZAL AMAL – SOCIETA’ A RESPONSABI LITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA

                   100.527

NUOVI ORIZZONTI

                   100.050

PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO

COMUNI

                1.604.781

ALTRE IMPRESE PRIVATE

                   716.555

ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE

                   594.694

PERSONA FISICA

                   368.473

DITTA INDIVIDUALE

                    45.386

ALTRI ENTI E AGENZIE REGIONALI E SUB REGIONALI

                    35.469

FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA

                    33.574

LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI

                    18.825

AZIENDE SANITARIE LOCALI

                      3.980

CONDOMINI

                      2.376

IMPRESE CONTROLLATE REGIONE PUGLIA

                         934

      474.274.620

Nel complesso, gli oltre 474,2 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in circa 461,6 milioni per spese correnti, circa 12,6 milioni per spese in conto capitale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 27.06.2025 al 03.07.2025).

COMUNE DI BARI

2.801.794

COMUNE DI TARANTO

1.878.424

COMUNE DI NARDO’

1.359.510

COMUNE DI OSTUNI

853.236

COMUNE DI FOGGIA

695.327

COMUNE DI BRINDISI

686.432

COMUNE DI CAPURSO

645.190

COMUNE DI MOLFETTA

568.870

COMUNE DI MARTINA FRANCA

474.723

COMUNE DI PORTO CESAREO

395.776

COMUNE DI MATINO

288.850

COMUNE DI BARLETTA

263.607

COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO

182.227

COMUNE DI TRIGGIANO

148.659

COMUNE DI MANFREDONIA

145.207

COMUNE DI CELLINO S.MARCO

144.789

COMUNE DI FASANO

118.826

COMUNE DI CERIGNOLA

112.897

COMUNE DI MODUGNO

109.279

COMUNE DI ANDRIA

109.237

COMUNE DI MANDURIA

98.890

COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO

96.182

COMUNE DI MASSAFRA

88.724

COMUNE DI MONOPOLI

88.278

COMUNE DI BITONTO

86.945

COMUNE DI CASALVECCHIO DI PUGLIA

68.942

COMUNE DI PUTIGNANO

59.343

COMUNE DI CORATO

55.231

COMUNE DI ALBEROBELLO

53.893

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA

52.700

COMUNE DI CONVERSANO

45.095

COMUNE DI SAN SEVERO

44.182

COMUNE DI LUCERA

43.747

COMUNE DI TRANI

42.329

COMUNE DI TORCHIAROLO

41.704

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA

41.062

COMUNE DI ALTAMURA

35.220

COMUNE DI SANNICOLA

34.449

COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE

30.000

COMUNE DI SERRACAPRIOLA

29.051

COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO

26.420

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

26.035

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA

25.308

COMUNE DI GROTTAGLIE

24.871

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

22.490

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

22.466

COMUNE DI ORIA

20.617

COMUNE DI VICO DEL GARGANO

20.000

COMUNE DI GALATINA

17.709

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

17.587

COMUNE DI CASARANO

17.411

COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE

15.000

COMUNE DI NOCI

14.712

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE

12.051

COMUNE DI TRICASE

11.250

COMUNE DI CASTELLANETA

10.851

COMUNE DI MOLA DI BARI

10.649

COMUNE DI GIOVINAZZO

10.534

COMUNE DI GALLIPOLI

10.499

COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO

10.438

COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEP PE

10.080

COMUNE DI PATU’

10.000

COMUNE DI TREPUZZI

10.000

COMUNE DI SAN GIORGIO JONICO

10.000

COMUNE DI PALO DEL COLLE

9.954

COMUNE DI POGGIARDO

9.750

COMUNE DI MINERVINO MURGE

9.505

COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA

9.296

COMUNE DI TERLIZZI

8.754

COMUNE DI SAN CASSIANO

8.701

COMUNE DI SURBO

8.000

COMUNE DI MIGGIANO

8.000

COMUNE DI SPINAZZOLA

4.671

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE

2.759

COMUNE DI LOCOROTONDO

1.560

COMUNE DI MATTINATA

885

Totale complessivo

13.587.641

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 03 luglio 2025 ammonta 6.532.243.655 euro.

Riepilogo

I pagamenti della settimana, Amati: “Oltre 283,4 milioni di euro pagati dalla Regione, più di 8,8 milioni a 51 Comuni pugliesi per opere pubbliche, rigenerazione urbana, welfare e servizi”

Il report settimanale dal 20 al 26 giugno 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

«Nell’ultima settimana abbiamo liquidato complessivamente oltre 283,4 milioni di euro, destinati a sanità, stipendi, investimenti e opere pubbliche per lo sviluppo del territorio. Un impegno concreto per trasformare il bilancio in risposte utili ai cittadini.

Tra i beneficiari principali, la ASL di Foggia ha ricevuto 83,2 milioni di euro per l’assegnazione della mensilità di luglio alle strutture sanitarie locali, comprese le somme per l’Ente Ecclesiastico Casa Sollievo della Sofferenza. La ASL BAT ha ricevuto quasi 53 milioni, di cui una quota destinata anche al rimborso spese a pazienti affetti da malattie rare. Il Policlinico di Bari ha beneficiato di 34,9 milioni, gli Ospedali Riuniti di Foggia di 22,2 milioni, mentre la ASL Bari ha ricevuto oltre 14 milioni per l’Ente Ecclesiastico Miulli, l’IRCCS Maugeri, la Mater Dei Hospital e i rimborsi per malattie rare. Alla ASL Lecce sono stati assegnati 8,2 milioni, mentre all’Oncologico Giovanni Paolo II di Bari sono andati 7,6 milioni e all’IRCCS De Bellis di Castellana Grotte 4 milioni.

Oltre ai fondi sanitari, risorse significative sono state destinate ad Acquedotto Pugliese, con 8,7 milioni di euro per interventi di potenziamento degli impianti di depurazione, riduzione delle perdite di rete, accumulo e adduzione di acqua potabile a Maruggio, Torricella, Salice Salentino e per nuove stazioni di disidratazione su 14 impianti. L’Agenzia territoriale AGER ha ricevuto quasi 4,9 milioni per la bonifica di aree inquinate, tra cui l’intervento di messa in sicurezza della discarica in località S. Pietro Pago a Giovinazzo. Infine, Pugliapromozione ha beneficiato di 5,9 milioni di euro per sostenere progetti attuativi del Piano Strategico del Turismo.

In questa tornata di pagamenti, la Regione Puglia ha liquidato complessivamente oltre 8,8 milioni di euro, sostenendo 104 interventi distribuiti a 51 Comuni pugliesi.

Tra gli importi principali spiccano oltre 2,1 milioni di euro al Comune di Bisceglie per riutilizzare a fini irrigui le acque reflue, circa 853 mila euro a Gallipoli per buoni servizio destinati a minori, anziani e disabili, 635 mila euro ad Andrano per l’efficientamento energetico di una struttura socio-assistenziale, 414 mila euro a Ugento per interventi su porti e ricostruzione di opere danneggiate da calamità, e oltre 380 mila euro a Torremaggiore per un programma innovativo di edilizia abitativa. Quasi 400 mila euro vanno a Ostuni per la gestione delle acque pluviali e per i distretti del commercio; più di 320 mila euro a Rocchetta Sant’Antonio per messa in sicurezza e reti pluviali; 239 mila euro a Lecce per edilizia popolare e rimozione amianto; 234 mila euro a Corato per buoni educativi 0-3 anni; oltre 220 mila euro a Sannicandro di Bari per opere pubbliche; 223 mila euro a Bari per progetti sociali e riutilizzo di beni confiscati.

Si conferma l’impegno anche per la mobilità scolastica sostenibile, con oltre 255 mila euro a Ugento, 47 mila euro a Foggia e 85 mila euro a Torchiarolo per l’acquisto di scuolabus elettrici. Numerosi fondi sostengono la pesca e le coste, come i 132 mila euro a Fasano, 183 mila a Monopoli, 175 mila a Mola di Bari per infrastrutture costiere e mercati ittici. Non mancano contributi per tradizioni e cultura, come i 10 mila euro a Novoli per la Fòcara, i 52 mila euro a Toritto per un progetto culturale sulla Murgia e 52 mila euro alle Isole Tremiti per le Summer School dell’Arcipelago delle Diomedee. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui.»

Nella settimana dal 20.06.2025 al 26.06.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

A.S.L. FG

              83.219.000

A.S.L. BAT

              52.895.694

AZIENDA OSPEDALIERA CONSORZIALE POL ICLINICO

              34.994.000

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERITARIA “P OLICLINICO RIUNITI” DI FOGGIA

              22.237.000

ASL BARI

              14.016.306

DIPENDENTI DIVERSI – REGIONE PUGLIA

              11.867.676

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.

                8.714.274

A.S.L. LE

                8.265.740

I.R.C.C.S OSPEDALE ONCOLOGICO -ISTI TUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II

                7.681.000

ARET PUGLIAPROMOZIONE

                5.945.963

AGENZIA TERRITORIALE PER IL SERVIZI O DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA REG IONE PUGLIA – AGER

                4.864.726

IRCCS ‘OSPEDALE S.DE BELLIS’

                4.024.000

COMUNE DI BISCEGLIE

                2.100.000

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA CAP ITANATA

                1.295.962

ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO

                1.000.000

WOOM ITALIA SRL

                   958.544

ARPA PUGLIA

                   900.000

COMUNE DI GALLIPOLI

                   853.687

CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICER CHE

                   816.867

FONDAZIONE APULIA FILM COMMISSION

                   658.186

COMUNE DI ANDRANO

                   635.945

CONSORZIO DI GESTIONE DI TORRE GUAC ETO

                   614.404

ARCA PUGLIA CENTRALE

                   437.500

ATENA INFORMATICA S.R.L.

                   434.807

COMUNE DI UGENTO

                   414.461

ARTI – AGENZIA REGIONALE PER LA TEC NOLOGIA, IL TRASFERIMENTO TECNOLOGI CO E L’INNOVAZIONE

                   392.534

COMUNE DI OSTUNI

                   389.248

COMUNE DI TORREMAGGIORE

                   381.658

COMUNE DI ROCCHETTA SANT’ANTONIO

                   324.365

ARCA SUD SALENTO

                   312.924

AGENZIA REGIONALE PER LE ATTIVITA’ IRRIGUE E FORESTALI – A.R.I.F.-

                   290.600

EXPRIVIA S.P.A. (GIA’ ABACO 3)

                   287.486

CNIPA PUGLIA

                   283.044

DEDA NEXT SRL. (GIÀ DEDAGROUP PUBLI C SERVICES SRL)

                   271.566

AFG ASSOCIAZIONE DI FORMAZIONE GLOB ALE

                   247.885

COMUNE DI LECCE

                   239.042

ASSOCIAZIONE IDEA SUONO

                   235.306

COMUNE DI CORATO

                   234.177

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA

                   224.236

COMUNE DI BARI

                   223.213

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

                   218.421

ASSOCIAZIONE FORMARE PUGLIA

                   210.233

UNIVERSITA’ DI FOGGIA

                   198.644

COMUNE DI SERRACAPRIOLA

                   186.757

COMUNE DI MONOPOLI

                   183.832

COMUNE DI MOLA DI BARI

                   175.669

PUGLIA CULTURE (GIÀ CONSORZIO TEATR O PUBBLICO PUGLIESE)

                   174.637

ATS CONSULTING SRL

                   173.060

COMUNE DI FOGGIA

                   170.698

EN.A.P. PUGLIA

                   167.948

ENTE PUGLIESE PER LA CULTURA POPOLA RE E L’EDUCAZIONE PROFESSIONALE – E .P.C.P.E.P.

                   152.608

SAMA FORM

                   141.841

GHC EDUCATION SRL

                   136.594

LUTECH S.P.A.

                   136.212

COMUNE DI FASANO

                   132.782

COMUNE DI MODUGNO

                   132.026

SOGGETTO PRIVATO

                   128.717

ENTERPRISE SERVICES ITALIA SRL

                   127.351

FONDAZIONE ITS APULIA DIGITAL MAKER

                   125.970

VEMAR S.R.L.

                   123.798

U.I.C.-UNIONE ITALIANA CIECHI CONSI GLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

                   116.004

AIM 2001

                   113.062

PROGETTO AZIENDA S.R.L.

                   103.854

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

                   103.620

ASSOCIAZIONE LEONARDO DA VINCI

                   103.230

I.I.S.S. ‘ARCHIMEDE’

                   100.000

ENTE PROVINCIA DI SAN GIUSEPPE DEI FRATI MINORI DI LECCE

                   100.000

PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO

COMUNI

                1.481.398

ALTRE IMPRESE PRIVATE

                1.240.206

PERSONA FISICA

                1.239.197

ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE

                   420.234

DITTA INDIVIDUALE

                   347.107

UNIONE EUROPEA E RESTO DEL MONDO

                   182.648

LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI

                   129.150

AMMINISTRAZIONI CENTRALI

                    79.300

CONSORZI DI ENTI LOCALI

                    69.840

AZIENDE SANITARIE LOCALI

                    39.259

REGIONI E PROVINCE

                    24.004

PERSONA GIURIDICA SENZA PARTITA IVA

                    16.765

FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA

                      8.986

UNIVERSITA’

                      2.550

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

                         229

AGENZIE FISCALI

                         142

      283.401.610

Nel complesso, gli oltre 283,4 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in circa 242 milioni per spese correnti, circa 30 milioni per spese in conto capitale e quasi 12 milioni per stipendi al personale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 20.06.2025 al 26.06.2025).

COMUNE DI BISCEGLIE

2.100.000

COMUNE DI GALLIPOLI

853.687

COMUNE DI ANDRANO

635.945

COMUNE DI UGENTO

414.461

COMUNE DI OSTUNI

389.248

COMUNE DI TORREMAGGIORE

381.658

COMUNE DI ROCCHETTA SANT’ANTONIO

324.365

COMUNE DI LECCE

239.042

COMUNE DI CORATO

234.177

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA

224.236

COMUNE DI BARI

223.213

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

218.421

COMUNE DI SERRACAPRIOLA

186.757

COMUNE DI MONOPOLI

183.832

COMUNE DI MOLA DI BARI

175.669

COMUNE DI FOGGIA

170.698

COMUNE DI FASANO

132.782

COMUNE DI MODUGNO

132.026

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

103.620

COMUNE DI SAN SEVERO

92.343

COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO

90.955

COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA

87.650

COMUNE DI TORCHIAROLO

85.888

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA

85.712

COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE

79.833

COMUNE DI ANDRIA

79.463

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO

76.082

COMUNE DI PALAGIANELLO

71.471

COMUNE DI ORDONA

70.851

COMUNE DI VOLTURARA APPULA

70.000

COMUNE DI MANDURIA

56.654

COMUNE DI ISOLE TREMITI

52.500

COMUNE DI TORITTO

52.000

COMUNE DI CELENZA VALFORTORE

49.512

COMUNE DI CORIGLIANO D’OTRANTO

40.243

COMUNE DI TARANTO

39.855

COMUNE DI MARTINA FRANCA

35.000

COMUNE DI MASSAFRA

34.327

COMUNE DI MOLFETTA

31.371

COMUNE DI ALTAMURA

30.569

COMUNE DI CISTERNINO

30.000

COMUNE DI PORTO CESAREO

23.750

COMUNE DI MANFREDONIA

22.163

COMUNE DI TIGGIANO

20.000

COMUNE DI SQUINZANO

19.900

COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE

16.353

COMUNE DI SAVA

10.700

COMUNE DI NOVOLI

10.503

COMUNE DI MOTTOLA

9.768

COMUNE DI RACALE

3.000

COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO

2.538

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO

446

Totale complessivo

8.805.233

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 26 giugno 2025 ammonta 6.056.972.681 euro.

Riepilogo

I numeri della settimana, Amati: “Oltre 356 milioni pagati dalla Regione. Più di 10 milioni a 61 Comuni: 5,4 a Lecce per il sottopasso ferroviario, 600mila a Grottaglie per scuola e commercio, 420mila a Brindisi per cultura e rigenerazione”

Il report settimanale dal 13 al 19 giugno 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

«Nell’ultima settimana abbiamo pagato complessivamente 356 milionidi euro, confermando il nostro impegno a trasformare il bilancio in uno strumento vivo, capace di incidere sulla vita concreta delle persone. A beneficiarne sono stati 61 Comuni, ASL, enti locali, imprese e cittadini. I pagamenti effettuati dall’inizio dell’anno a oltre 5,7 miliardi di euro.

Tra i beneficiari più rilevanti, il Policlinico di Bari ha ricevuto oltre 53,7 milioni di euro, in larga parte per la copertura del fabbisogno sanitario corrente e i conguagli 2024–2025. Ma anche per importanti investimenti, tra cui 1,4 milioni ai sensi della L.R. 39/2024 e quasi 1 milione per l’allestimento del nuovo laboratorio di screening metabolico pediatrico, oltre al potenziamento dell’attività ambulatoriale psichiatrica per esterni.

Abbiamo inoltre trasferito oltre 216 milioni di euro alle principali ASL pugliesi e ad altri enti del sistema sanitario per servizi, assistenza, investimenti e coperture finanziarie:

ASL Taranto 52,7 milioni, ASL Brindisi 43,7 milioni, AOU Riuniti di Foggia 34,7 milioni, ASL BAT 25,9 milioni, ASL Lecce 22,6 milioni, ASL Bari 16,5 milioni, IRCCS Oncologico Giovanni Paolo II 11,4 milioni e IRCCS De Bellis 8,6 milioni.

Ai 61 Comuni pugliesi sono stati destinati oltre 10 milioni di euro per interventi di rigenerazione urbana, welfare, ambiente, infrastrutture e inclusione sociale.

Il Comune di Lecce ha ricevuto 5,4 milioni di euro per il prolungamento del sottopasso ferroviario, opera strategica per il ribaltamento della stazione, mentre a Collepasso sono stati destinati circa 273mila euro per la realizzazione della rete pluviale urbana. Grottaglie ha ottenuto risorse per l’edilizia scolastica, con interventi sulla scuola media “Pignatelli”, e per i Distretti Urbani del Commercio. Brindisi ha ricevuto 420mila euro per il progetto europeo CO-LOCAL e per il recupero della Casa dell’Ammiraglio. Fasano ha ottenuto risorse per l’accessibilità delle spiagge pubbliche alle persone con disabilità. San Marco in Lamis, Rignano Garganico e Panni hanno beneficiato di fondi per la difesa idraulica. A Sant’Agata di Puglia sono stati destinati 150mila euro per la mitigazione del rischio idrogeologico e lo sviluppo di impianti da fonti rinnovabili.

In materia ambientale e di gestione dei rifiuti, abbiamo finanziato Ortelle, San Marzano di San Giuseppe, Manduria e Minervino di Lecce per il potenziamento dei centri di raccolta e le compostiere collettive. Sul fronte dell’inclusione sociale, decine di Comuni – tra cui Andria, Altamura, Bari, Foggia, Taranto, Gallipoli, Putignano e Trani – hanno ricevuto fondi per il programma “Dopo di noi” e il fondo disabilità, con importi tra 20mila e 60mila euro.

Nel welfare, Gioia del Colle e San Severo hanno ricevuto oltre 130mila e 230mila euro per i buoni servizio per minori, anziani e disabili. Modugno ha ottenuto risorse per la digitalizzazione scolastica e per il fondo disabilità.

Per la valorizzazione culturale e turistica, Alberobello ha beneficiato di due finanziamenti per la riqualificazione della zona monumentale e il contrasto fitosanitario, mentre Bitonto ha ottenuto fondi per un intervento di street art.

Abbiamo infine sostenuto numerosi piccoli Comuni con risorse per la transizione digitale e l’inclusione nei parchi gioco: Zollino, Surano, Miggiano nell’ambito di #PugliaDigitale2030, e Accadia, Adelfia, Ascoli Satriano, Casamassima e Squinzano per l’adeguamento delle aree ludiche comunali. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui.»

Nella settimana dal 13.06.2025 al 19.06.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

AZIENDA OSPEDALIERA CONSORZIALE POL ICLINICO

              53.710.558

A.S.L. TA

              52.687.066

A.S.L. BR

              43.731.116

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERITARIA “P OLICLINICO RIUNITI” DI FOGGIA

              34.708.290

MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FIN ANZE

              34.102.446

A.S.L. BAT

              25.860.751

A.S.L. LE

              22.638.530

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

              17.985.000

ASL BARI

              16.494.373

I.R.C.C.S OSPEDALE ONCOLOGICO -ISTI TUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II

              11.388.232

IRCCS ‘OSPEDALE S.DE BELLIS’

                8.561.272

COMUNE DI LECCE

                5.435.000

A.S.L. FG

                3.307.787

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.

                2.888.741

FERROVIE DEL SUD-EST E SERVIZI AUTO MOBILISTICI S.R.L.

                1.437.336

ARCA PUGLIA CENTRALE

                1.118.916

BARI SVILUPPO AZIENDA SPECIALE CAME RA DI COMMERCIO DI BARI (GIA’ IFOC BARI)

                1.074.819

ARCA CAPITANATA – I.A.C.P. DI FOGGI A

                1.038.862

ENTERPRISE SERVICES ITALIA SRL

                   952.919

ALBA IMMOBILIARE SRL

                   833.597

CIHEAM IAMB – ISTITUTO AGRONOMICO M EDITERRANEO

                   650.000

COMUNE DI GROTTAGLIE

                   615.202

HOTEL PERLA DEL GARGANO

                   554.586

EXPRIVIA S.P.A. (GIA’ ABACO 3)

                   529.188

AB COMUNICAZIONI SRL

                   449.449

A.S.C.L.A.

                   447.343

AEROSPACE GATEWAY SRL

                   422.993

COMUNE DI BRINDISI

                   420.881

COMUNE DI LESINA

                   376.522

AGENZIA TERRITORIALE DELLA REGIONE PUGLIA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

                   353.142

ARCA NORD SALENTO

                   322.439

COMUNE DI COLLEPASSO

                   288.074

ASSOCIAZIONE MAGNAGRECIA FORMAZIONE

                   276.075

C.I.N.S.E.D.O.

                   271.488

COMUNE DI SAN SEVERO

                   252.306

FERROVIE SUD-EST SRL -SERV. AUTOMOB ILIST

                   229.225

GENERAZIONE LAVORO SOCIETA’ COOPERA TIVA SOCIALE

                   221.996

CAMPUS FORMAZIONE E LAVORO

                   213.917

AGENZIA FORMATIVA ULISSE -IMPRESA S OCIALE ETS

                   211.170

ARCA SUD SALENTO

                   210.694

AGENZIA REGIONALE PER LE ATTIVITA’ IRRIGUE E FORESTALI – A.R.I.F.-

                   199.818

COMUNE DI CUTROFIANO

                   195.759

COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEP PE

                   190.380

A.T.C. PROVINCIA DI LECCE

                   188.270

KAIROS ITALIA SRL

                   184.698

IISS PROF. DELL’AQUILA – STAFFA

                   165.827

COMUNE DI MODUGNO

                   165.257

COOPERATIVA SOCIALE C.A.P.S.ARL ONL US

                   163.589

ASSOC. PROM. SOCIALE MONDO NUOVO

                   152.586

SOCIETA’ COOP. SOCIALE COMUNITA’ OA SI 2 S. FRANCESCO ONLUS

                   150.451

COMUNE DI SANT’AGATA DI PUGLIA

                   149.641

BANCA EUROPEA INVESTIMENTI BEI

                   146.109

ASSOCIAZIONE MICAELA ONLUS

                   142.333

UNISCO NETWORK PER LO SVILUPPO LOCA LE

                   137.909

COMUNE DI ALTAMURA

                   135.978

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

                   133.092

CALASANZIO – CULTURA E FORMAZIONE

                   128.749

CONSORZIO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRAGO DI WELFARE DELL’A MBITO TERRITORIALE SOCIALE BR/1

                   125.396

COOP. SOCIALE MEDTRAINING

                   123.595

COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS

                   120.000

SOGGETTO PRIVATO

                   119.975

COMUNE DI RIGNANO GARGANICO

                   119.400

FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA

                   115.000

PORFIDO IMPIANTI SRL

                   114.445

ASSOCIAZIONE FORMARE PUGLIA

                   112.360

COMUNE DI ANDRIA

                   112.035

COMUNE DI CISTERNINO

                   109.642

ASSFORMEZ

                   109.623

Deloform S.r.l.

                   108.634

PROVINCIA DI BAT – BARLETTA – ANDRI A – TRANI

                   106.920

C.I.I.S.-CONSORZIO DI FUNZIONI E SE RVIZI PER L’INTEGRAZIONE E L’INCLUS IONE SOCIALE

                   101.928

4G FORMA A.P.S.

                   101.516

COMUNE DI PATU’

                   100.473

FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS

                   100.000

COMUNE DI RODI GARGANICO

                   100.000

PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO

COMUNI

                1.277.316

ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE

                1.273.199

ALTRE IMPRESE PRIVATE

                1.209.734

PERSONA FISICA

                   239.405

CONSORZI DI ENTI LOCALI

                   236.033

DITTA INDIVIDUALE

                   195.086

UNIVERSITA’

                    95.422

MINISTERI TRANNE MIUR

                    82.450

AGENZIE FISCALI

                    81.184

CITTA’ METROPOLITANE

                    64.549

LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI

                    33.704

ALTRI ENTI E AGENZIE REGIONALI E SUB REGIONALI

                    30.000

REGIONI E PROVINCE

                    17.885

FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA

                    15.276

MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE

                      4.400

IMPRESE CONTROLLATE REGIONE PUGLIA

                      3.411

CONDOMINI

                         121

PERSONA FISICA RESIDENTE ALL’ESTERO

                           92

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

                           80

      356.863.036

Nel complesso, gli oltre 356 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in 299.302.639 euro per spese correnti e stipendi, e 57.560.397 euro per spese in conto capitale

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 13.06.2025 al 19.06.2025).

COMUNE DI LECCE

5.435.000

COMUNE DI GROTTAGLIE

615.202

COMUNE DI BRINDISI

420.881

COMUNE DI LESINA

376.522

COMUNE DI COLLEPASSO

288.074

COMUNE DI SAN SEVERO

252.306

COMUNE DI CUTROFIANO

195.759

COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEP PE

190.380

COMUNE DI MODUGNO

165.257

COMUNE DI SANT’AGATA DI PUGLIA

149.641

COMUNE DI ALTAMURA

135.978

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

133.092

COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS

120.000

COMUNE DI RIGNANO GARGANICO

119.400

COMUNE DI ANDRIA

112.035

COMUNE DI CISTERNINO

109.642

COMUNE DI PATU’

100.473

COMUNE DI RODI GARGANICO

100.000

COMUNE DI PANNI

78.209

COMUNE DI ORTELLE

74.212

COMUNE DI ALBEROBELLO

70.069

COMUNE DI FASANO

64.036

COMUNE DI TRIGGIANO

61.775

COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO

60.000

COMUNE DI TARANTO

60.000

COMUNE DI TRANI

60.000

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO

58.487

COMUNE DI MASSAFRA

58.157

COMUNE DI MARTANO

55.403

COMUNE DI GALLIPOLI

54.185

COMUNE DI CORATO

51.087

COMUNE DI NARDO’

50.000

COMUNE DI CARPINO

40.000

COMUNE DI BARI

40.000

COMUNE DI PESCHICI

34.485

COMUNE DI TROIA

28.159

COMUNE DI MINERVINO DI LECCE

27.098

COMUNE DI PUTIGNANO

25.961

COMUNE DI CASARANO

20.000

COMUNE DI FOGGIA

20.000

COMUNE DI CONVERSANO

20.000

COMUNE DI MANFREDONIA

20.000

COMUNE DI MANDURIA

20.000

COMUNE DI MARTIGNANO

20.000

COMUNE DI SAN GIORGIO JONICO

14.006

COMUNE DI ACCADIA

10.000

COMUNE DI ASCOLI SATRIANO

10.000

COMUNE DI ADELFIA

10.000

COMUNE DI NOICATTARO

10.000

COMUNE DI ALESSANO

10.000

COMUNE DI VILLA CASTELLI

9.296

COMUNE DI SQUINZANO

8.417

COMUNE DI CASAMASSIMA

6.711

COMUNE DI ROCCHETTA SANT’ANTONIO

3.610

COMUNE DI TORREMAGGIORE

3.289

COMUNE DI ZOLLINO

2.500

COMUNE DI SURANO

2.500

COMUNE DI MIGGIANO

2.500

COMUNE DI BITONTO

1.407

COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO

1.250

COMUNE DI BITETTO

507

Totale complessivo

10.296.958

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 19 giugno 2025 ammonta 5.774.571.071

euro.

Riepilogo

I numeri della settimana, Amati: “Pagati oltre 50,5 milioni dalla Regione: 3 milioni a Lecce per bonifica ed emergenze sociali, fondi a 64 Comuni per opere e servizi”

Il report settimanale dal 6 al 12 giugno 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

«Nell’ultima settimana, la Regione Puglia ha pagato oltre 50,5 milioni di euro, di cui più di 27 milioni per investimenti e 23,5 milioni per spese correnti e stipendi. Ai 64 Comuni pugliesi sono andati complessivamente 1,1 milioni di euro. I pagamenti più consistenti hanno riguardato Acquedotto Pugliese, con oltre 5,3 milioni di euro per lavori su impianti di depurazione a Carlantino, Mattinata, Bisceglie e Giovinazzo; la ASL Bari, destinataria di oltre 4,7 milioni di euro per la realizzazione delle Case della Comunità previste dal PNRR; il Policlinico di Bari, con oltre 1,75 milioni di euro tra investimenti PNRR e FESR. Abbiamo inoltre trasferito oltre 1,2 milioni di euro alle ASL di Taranto, Brindisi, BAT e Foggia per interventi su disturbi dello spettro autistico, assistenza psichiatrica, supporto ai caregiver e rimborsi al personale. E alla Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico Riuniti” di Foggia 5.150 euro per un progetto di cooperazione internazionale.

Ampio anche il flusso di risorse per i Comuni. Lecce ha ricevuto oltre 3 milioni di euro per la bonifica dell’ex sito Aspica, opere pubbliche e un pacchetto di interventi sociali, tra cui la quota FGSA e misure per la disabilità gravissima. Segue Molfetta, con oltre 1,3 milioni di euro per il potenziamento dei servizi sociali e il Buono Servizio Minori. A Campi Salentina sono andati oltre 800mila euro per welfare e inclusione, a Santa Cesarea Terme 732mila euro per il progetto Gargasole Cloud Library del programma Community Library. Importanti anche i trasferimenti a Bitonto (713mila euro) per rigenerazione ecologica e sostegno familiare, Gallipoli, Laterza, Martina Franca, Altamura e Bari per accoglienza, infrastrutture turistiche, disabilità e interventi sociali.

Il report comprende inoltre numerosi altri Comuni: Castrignano del Capo, Collepasso, San Paolo di Civitate per manutenzioni straordinarie; Zollino per impiantistica sportiva; Sannicola, Parabita, Bitonto per rigenerazione urbana e ambientale; Scorrano e Ruffano per l’acquisto di scuolabus elettrici. Piccoli ma significativi anche i contributi per la balneazione accessibile a Castellaneta e Salve e i fondi per l’orientamento scolastico e universitario in Comuni come Supersano e Carmiano. Comune dopo Comune, continuiamo a trasformare il bilancio in uno strumento concreto e capillare, capace di generare servizi, inclusione, sostenibilità e sviluppo diffuso. Tutti i dettagli negli schemi allegati.»

Nella settimana dal 06.06.2025 al 12.06.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.                  5.355.943
ASL BARI                  5.254.957
COMUNE DI LECCE                  3.000.110
INPS – GESTIONE EX INPDAP                  2.342.325
AZIENDA OSPEDALIERA CONSORZIALE POL ICLINICO                  1.750.863
ARCA NORD SALENTO                  1.505.253
COMUNE DI MOLFETTA                  1.301.237
FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTO MOBILISTICI SRL                     926.400
COMUNE DI CAMPI SALENTINA                     807.322
CO.GE.BIT. SRL                     802.800
COMUNE DI SANTA CESAREA TERME                     732.117
COMUNE DI BITONTO                     713.030
REGIONE PUGLIA                     678.971
COMUNE DI GALLIPOLI                     635.926
COMUNE DI LATERZA                     635.785
COMUNE DI MARTINA FRANCA                     597.488
ARCA JONICA – GIA’ IACP DI TARANTO                     573.704
ACI AUTOMOBILE CLUB ITALIA                     556.488
COMUNE DI ALTAMURA                     540.400
A.S.L. LE                     509.473
COMUNE DI BARI                     480.200
DELOITTE & TOUCHE S.P.A.                     474.797
DULCIAR S.R.L.                     461.391
COMUNE DI MARTANO                     440.424
A.S.L. TA                     411.601
AB COMUNICAZIONI SRL                     404.396
COMUNE DI MANFREDONIA                     395.391
COMUNE DI TARANTO                     393.400
FARELLA TRASPORTI SOCIETA’ A RESPON SABILITA’ LIMITATA                     347.798
A.S.L. BR                     338.454
CONSORZIO BR 4-MESAGNE PER LA REALI ZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI W ELFARE DELL’AMBITO TERRITORIALE SOC IALE                     320.600
COMUNE DI FOGGIA                     302.400
CONSORZIO REALIZZAZIONE S.I. WELFAR E AMBITO FRANCAVILLA FONTANA                     295.400
COMUNE DI BARLETTA                     278.469
COMUNE DI CERIGNOLA                     257.600
COMUNE DI SAN SEVERO                     254.800
A.S.L. BAT                     254.744
COMUNE DI GROTTAGLIE                     243.600
TUTTOGELO SRL                     236.393
COMUNE DI NARDO’                     236.174
DIPENDENTI DIVERSI-COMPENSI INCENTI VANTI                     234.806
SICURITALIA IVRI SPA                     234.304
MAGGIOLI SPA                     221.447
A.S.L. FG                     213.101
COMUNE DI LUCERA                     211.597
LEO COSTRUZIONI SPA                     209.438
BELLO SALVATORE & FIGLI S.r.l.                     203.020
COMUNE DI TRANI                     203.000
COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE                     202.904
COMUNE DI MANDURIA                     201.600
AGSM AIM ENERGIA SPA                     200.742
ARCA PUGLIA CENTRALE                     193.120
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO                     191.800
COMUNE DI GINOSA                     191.800
CONSORZIO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRAGO DI WELFARE DELL’A MBITO TERRITORIALE SOCIALE BR/1                     187.600
CONSORZIO – FASANO PER L’INTEGRAZIO NE E L’INCLUSIONE SOCIALE AMBITO OS TUNI – FASANO                     181.707
COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO                     180.155
COMUNE DI ANDRIA                     173.600
CONSORZIO ATS DI POGGIARDO–CONSORZ IO REALIZZAZIONE S.I. WELFARE- AMBI TO POGGIARDO                     172.200
SOGGETTO PRIVATO                     171.932
C.I.I.S.-CONSORZIO DI FUNZIONI E SE RVIZI PER L’INTEGRAZIONE E L’INCLUS IONE SOCIALE                     170.923
AFG ASSOCIAZIONE DI FORMAZIONE GLOB ALE                     170.485
COMUNE DI MASSAFRA                     168.000
EDILTUR SRL                     167.105
COMUNE DI COLLEPASSO                     165.447
COMUNE DI MOLA DI BARI                     156.800
COMUNE DI SANNICOLA                     155.608
CONS. INTEGR. INCLUSIONE SOC. AMBIT O TERR. MAGLIE                     155.400
KPMG SPA                     150.590
ASSET – AGENZIA REGIONALE STRATEGIC A PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DE L TERRITORIO                     150.000
COMUNE DI CASARANO                     149.800
COMUNE DI GRUMO APPULA                     149.600
COMUNE DI CORATO                     137.712
OMEGA ALIMENTARI SRL                     137.192
EN.F.A.S.                     135.335
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE                     135.175
COMUNE DI GALATINA                     132.600
CENTRO RADIOLOGICO PUGLIESE SRL                     118.800
DEDAGROUP BUSINESS SOLUTIONS SRL                     118.255
DUMA SSD                     115.838
COMUNE DI SAN DONACI                     115.717
FARMACIA MARZO SNC DELLA DR.SSA SOF IA MARIA MARZO VETRUGNO & C.                     114.835
COMUNE DI CONVERSANO                     114.800
CDQ ITALIA FORMAZIONE                     114.000
COMUNE DI VICO DEL GARGANO                     112.000
CHIARAPPA IMPIANTI SRL                     107.678
E.P. SOCIETÀ PER AZIONI                     104.953
COMUNE DI TRIGGIANO                     103.600
COMUNE DI PARABITA                     102.155
STUDIO ODONTOIATRICO ZUNINO-FERRARI  SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMIITA TA TRA PROFESSIONISTI                     101.035
TRE.ZERO S.R.L.                     100.504
PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO  
ALTRE IMPRESE PRIVATE                  3.585.272
COMUNI                  1.110.642
ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE                     824.499
DITTA INDIVIDUALE                     611.742
PERSONA FISICA                     125.819
LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI                      62.003
ALTRI ENTI E AGENZIE REGIONALI E SUB REGIONALI                      39.924
MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE                      30.000
FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA                      12.000
ENTI PREVIDENZIALI                      11.463
UNIVERSITA’                        6.412
AZIENDE OSPEDALIERE E AZIENDE OSPEDALIERE UNUVERS. INTEGRATE SSN                        5.150
REGIONI E PROVINCE                           995
Totale          50.586.357

Nel complesso, gli oltre 50,5 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in 23.556.662 euro per spese correnti e stipendi, e 27.029.695 euro per spese in conto capitale.

Riepilogo

Screenshot

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 06.06.2025 al 12.06.2025).

COMUNE DI LECCE 3.000.110
COMUNE DI MOLFETTA 1.301.237
COMUNE DI CAMPI SALENTINA 807.322
COMUNE DI SANTA CESAREA TERME 732.117
COMUNE DI BITONTO 713.030
COMUNE DI GALLIPOLI 635.926
COMUNE DI LATERZA 635.785
COMUNE DI MARTINA FRANCA 597.488
COMUNE DI ALTAMURA 540.400
COMUNE DI BARI 480.200
COMUNE DI MARTANO 440.424
COMUNE DI MANFREDONIA 395.391
COMUNE DI TARANTO 393.400
COMUNE DI FOGGIA 302.400
COMUNE DI BARLETTA 278.469
COMUNE DI CERIGNOLA 257.600
COMUNE DI SAN SEVERO 254.800
COMUNE DI GROTTAGLIE 243.600
COMUNE DI NARDO’ 236.174
COMUNE DI LUCERA 211.597
COMUNE DI TRANI 203.000
COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE 202.904
COMUNE DI MANDURIA 201.600
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO 191.800
COMUNE DI GINOSA 191.800
COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO 180.155
COMUNE DI ANDRIA 173.600
COMUNE DI MASSAFRA 168.000
COMUNE DI COLLEPASSO 165.447
COMUNE DI MOLA DI BARI 156.800
COMUNE DI SANNICOLA 155.608
COMUNE DI CASARANO 149.800
COMUNE DI GRUMO APPULA 149.600
COMUNE DI CORATO 137.712
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE 135.175
COMUNE DI GALATINA 132.600
COMUNE DI SAN DONACI 115.717
COMUNE DI CONVERSANO 114.800
COMUNE DI VICO DEL GARGANO 112.000
COMUNE DI TRIGGIANO 103.600
COMUNE DI PARABITA 102.155
COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA 93.800
COMUNE DI PUTIGNANO 93.800
COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA 92.400
COMUNE DI MODUGNO 86.800
COMUNE DI TROIA 79.800
COMUNE DI SCORRANO 75.900
COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO 71.756
COMUNE DI FAETO 65.221
COMUNE DI BICCARI 60.000
COMUNE DI CHIEUTI 56.922
COMUNE DI CELENZA VALFORTORE 54.652
COMUNE DI ZOLLINO 54.123
COMUNE DI CAPURSO 50.891
COMUNE DI SQUINZANO 27.184
COMUNE DI RUFFANO 21.247
COMUNE DI CASTELLANETA 20.000
COMUNE DI SALVE 20.000
COMUNE DI MATINO 18.592
COMUNE DI CASALVECCHIO DI PUGLIA 15.000
COMUNE DI CARMIANO 12.000
COMUNE DI ARADEO 12.000
COMUNE DI BISCEGLIE 10.000
COMUNE DI ADELFIA 8.000
COMUNE DI FASANO 4.912
COMUNE DI SUPERSANO 4.000
COMUNE DI APRICENA 1.642
Totale complessivo 16.811.983

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 12 giugno 2025 ammonta 5.417.708.035 euro.

Riepilogo 

I numeri della settimana, Amati: “Dai farmaci agli asili, la Regione ha pagato oltre 357 mln di euro. A 67 Comuni 21,6 milioni per interventi educativi, sociali, ambientali e infrastrutturali”

Il report settimanale dal 29 maggio al 5 giugno 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.
Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati

“Nell’ultima settimana, la Regione Puglia ha pagato oltre 357 milioni di euro, di cui 21,6 milioni destinati a 67 Comuni. Continuiamo a trasformare il bilancio in uno strumento vivo, concreto e al servizio delle persone. La parte più cospicua riguarda la sanità pubblica. Alla sola ASL di Bari sono stati trasferiti 168 milioni di euro, tra cui: 147,7 milioni per il finanziamento del Servizio sanitario nazionale; spiccano anche i 17,3 milioni destinati all’acquisto di farmaci PHT per la distribuzione diretta; 2,8 milioni per il rafforzamento dei servizi di sanità pubblica ambientale (PNRR-PNC); e 39mila euro per il progetto Ambulatorio Mobile Polivalente per donatori di midollo osseo.

Alla ASL Taranto, Brindisi, Lecce e BAT sono andati complessivamente 36,6 milioni, mentre agli IRCCS di Bari e Castellana e ai Policlinici universitari di Bari e Foggia sono stati liquidati 12,7 milioni.

Importante anche il contributo per la mobilità regionale: Ferrovie del Sud Est ha ricevuto 56,4 milioni per il servizio pubblico automobilistico e ferroviario, comprensivi dei rimborsi per percorrenze non effettuate causa scioperi.

All’Acquedotto Pugliese sono stati pagati 38,6 milioni di euro, in gran parte destinati a opere infrastrutturali cofinanziate con fondi FESR 2021-2027 e FSC, tra cui interventi a Mola di Bari, Carovigno, Ugento, Nardò, Gallipoli e per il completamento dell’acquedotto del Locone.

Oltre 21,6 milioni ai Comuni pugliesi per finanziare interventi strategici in ambito educativo, sociale, ambientale e infrastrutturale. Parliamo di servizi essenziali come i buoni educativi per l’infanzia, i piani sociali di zona, la rigenerazione urbana, l’inclusione e la legalità.

Tra i contributi più consistenti si segnala il finanziamento da 3,3 milioni di euro al Comune di Bari per i buoni educativi destinati ai bambini da zero a tre anni, e quello da 2,3 milioni al Comune di San Severo, che include anche interventi per la bonifica della ex discarica comunale. Massafra riceve oltre 2,2 milioni per i buoni servizio minori, mentre Taranto, Lecce, Conversano, Gioia del Colle, Foggia, Altamura, Matino e Brindisi si attestano tra i primi dieci Comuni per importo ricevuto.

Le risorse hanno coperto misure di welfare a favore di minori e famiglie, la liquidazione dei piani sociali di zona e del Fondo per la non autosufficienza, interventi di rigenerazione urbana, progetti di promozione turistica, culturale e sportiva, fino alla riqualificazione di scuole e ambienti pubblici.

Infine, 5,1 milioni sono stati liquidati alla Fondazione Apulia Film Commission, tra cui 3,4 milioni per il nuovo Apulia Film Fund e 120mila euro per un programma sperimentale di apprendimento della lingua inglese nella fascia prescolare. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui”.

Nella settimana dal 29.05.2025 al 05.06.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

ASL BARI              168.026.417
FERROVIE SUD-EST SRL -SERV. AUTOMOB ILIST                56.460.781
ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.                38.650.232
A.S.L. TA                12.417.799
A.S.L. BR                11.123.007
A.S.L. LE                  7.700.690
A.S.L. BAT                  5.327.584
FONDAZIONE APULIA FILM COMMISSION                  5.120.000
COMUNE DI BARI                  3.375.159
I.R.C.C.S OSPEDALE ONCOLOGICO -ISTI TUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II                  3.167.775
IRCCS ‘OSPEDALE S.DE BELLIS’                  3.167.775
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERITARIA “P OLICLINICO RIUNITI” DI FOGGIA                  3.167.774
AZIENDA OSPEDALIERA CONSORZIALE POL ICLINICO                  3.167.774
COMUNE DI SAN SEVERO                  2.344.612
COMUNE DI MASSAFRA                  2.271.976
A.S.L. FG                  1.765.119
ARPA PUGLIA                  1.346.083
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FOGGIA                  1.125.200
CONSORZIO SPECIALE PER LA BONIFICA DI ARNEO                     662.295
COMUNE DI TARANTO                     642.950
FERROTRAMVIARIA S.P.A.                     623.613
COMUNE DI LECCE                     590.633
HOTEL PERLA DEL GARGANO                     554.586
COMUNE DI CONVERSANO                     523.730
WOOM ITALIA SRL                     510.641
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE                     507.212
COMUNE DI FOGGIA                     499.814
CONSORZIO REALIZZAZIONE S.I. WELFAR E AMBITO FRANCAVILLA FONTANA                     488.255
COMUNE DI ALTAMURA                     467.108
COMUNE DI MATINO                     419.712
COMUNE DI BRINDISI                     418.191
CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA CAP ITANATA                     406.868
CONSORZIO BR 4-MESAGNE PER LA REALI ZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI W ELFARE DELL’AMBITO TERRITORIALE SOC IALE                     386.922
CONSORZIO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRAGO DI WELFARE DELL’A MBITO TERRITORIALE SOCIALE BR/1                     366.472
CONSORZIO STABILE ARCODREA ENGINEER ING SOCIETÀ CONSORTILE A R.L.                     354.009
COMUNE DI BARLETTA                     345.786
COMUNE DI TRANI                     342.453
COMUNE DI NARDO’                     338.166
COMUNE DI CORATO                     332.797
ARCA CAPITANATA – I.A.C.P. DI FOGGI A                     329.158
COMUNE DI PUTIGNANO                     326.434
ENTE AUTONOMO FIERA DEL LEVANTE                     326.081
COMUNE DI CERIGNOLA                     325.679
COMUNE DI GROTTAGLIE                     325.442
COMUNE DI MANDURIA                     321.540
COMUNE DI CAMPI SALENTINA                     315.676
COMUNE DI ALLISTE                     313.591
COMUNE DI ANDRIA                     311.720
FERROVIE DEL GARGANO S.R.L.                     310.551
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO                     310.509
COMUNE DI MANFREDONIA                     309.650
CONSORZIO – FASANO PER L’INTEGRAZIO NE E L’INCLUSIONE SOCIALE AMBITO OS TUNI – FASANO                     299.463
COMUNE DI GINOSA                     280.781
COMUNE DI MOLFETTA                     274.343
ISED S.P.A.                     272.191
COMUNE DI COPERTINO                     268.320
COMUNE DI MOLA DI BARI                     263.958
COMUNE DI SCORRANO                     263.816
COMUNE DI TRIGGIANO                     263.016
COMUNE DI GALLIPOLI                     259.570
COMUNE DI CASARANO                     251.059
COMUNE DI GRUMO APPULA                     248.795
LA LUCENTE S.P.A.                     247.164
COMUNE DI MARTINA FRANCA                     244.999
COMUNE DI BITONTO                     243.820
COMUNE DI MODUGNO                     241.725
C.I.I.S.-CONSORZIO DI FUNZIONI E SE RVIZI PER L’INTEGRAZIONE E L’INCLUS IONE SOCIALE                     241.592
COMUNE DI GALATINA                     230.477
CONSIS SOC. CONS. A.R.L.                     227.930
COMUNE DI TROIA                     224.533
CONS. INTEGR. INCLUSIONE SOC. AMBIT O TERR. MAGLIE                     212.575
SOGGETTO PRIVATO                     200.000
COMUNE DI VICO DEL GARGANO                     199.896
COMUNE DI MARTANO                     195.164
DEDA NEXT SRL. (GIÀ DEDAGROUP PUBLI C SERVICES SRL)                     194.842
COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA                     192.062
LE AGAVI SRL                     188.831
CONSORZIO ATS DI POGGIARDO–CONSORZ IO REALIZZAZIONE S.I. WELFARE- AMBI TO POGGIARDO                     181.274
COMUNE DI CASTRO                     178.637
KIBRIT& CALCE SRL                     155.428
COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA                     150.764
LEO COSTRUZIONI SPA                     149.014
ASSOCIAZIONE AMCOL                     146.971
PUGLIA CULTURE (GIÀ CONSORZIO TEATR O PUBBLICO PUGLIESE)                     135.019
NEXT DI MOLLICA F. & C.                     120.048
FORUM LAB S.R.L.                     118.675
UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.                     118.574
PROVINCIA DI FOGGIA                     106.981
DUSSMANN SERVICE S.R.L.                     105.835
COMUNE DI CASTELLUCCIO DEI SAURI                     104.840
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE E DI STUD I SPECIALIZZATI PER PROFESSION ISTI                     100.403
UNIONE REGIONALE DELLE CAMERE DI CO MMERCIO DELLA PUGLIA                     100.000
PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO  
ALTRE IMPRESE PRIVATE                  2.274.800
DITTA INDIVIDUALE                  1.192.245
ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE                     921.198
COMUNI                     738.962
PERSONA FISICA                     537.310
ALTRI ENTI E AGENZIE REGIONALI E SUB REGIONALI                      96.241
LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI                      59.957
FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA                      49.282
UNIVERSITA’                      42.000
MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE                        8.800
AGENZIE FISCALI                        1.980
         357.460.160

Nel complesso, gli oltre 357 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in circa 296,9 milioni per spese correnti, 60,4 milioni per spese in conto capitale e 684 mila euro per stipendi al personale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 29.05.2025 al 05.06.2025).

COMUNE DI BARI 3.375.159
COMUNE DI SAN SEVERO 2.344.612
COMUNE DI MASSAFRA 2.271.976
COMUNE DI TARANTO 642.950
COMUNE DI LECCE 590.633
COMUNE DI CONVERSANO 523.730
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE 507.212
COMUNE DI FOGGIA 499.814
COMUNE DI ALTAMURA 467.108
COMUNE DI MATINO 419.712
COMUNE DI BRINDISI 418.191
COMUNE DI BARLETTA 345.786
COMUNE DI TRANI 342.453
COMUNE DI NARDO’ 338.166
COMUNE DI CORATO 332.797
COMUNE DI PUTIGNANO 326.434
COMUNE DI CERIGNOLA 325.679
COMUNE DI GROTTAGLIE 325.442
COMUNE DI MANDURIA 321.540
COMUNE DI CAMPI SALENTINA 315.676
COMUNE DI ALLISTE 313.591
COMUNE DI ANDRIA 311.720
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO 310.509
COMUNE DI MANFREDONIA 309.650
COMUNE DI GINOSA 280.781
COMUNE DI MOLFETTA 274.343
COMUNE DI COPERTINO 268.320
COMUNE DI MOLA DI BARI 263.958
COMUNE DI SCORRANO 263.816
COMUNE DI TRIGGIANO 263.016
COMUNE DI GALLIPOLI 259.570
COMUNE DI CASARANO 251.059
COMUNE DI GRUMO APPULA 248.795
COMUNE DI MARTINA FRANCA 244.999
COMUNE DI BITONTO 243.820
COMUNE DI MODUGNO 241.725
COMUNE DI GALATINA 230.477
COMUNE DI TROIA 224.533
COMUNE DI VICO DEL GARGANO 199.896
COMUNE DI MARTANO 195.164
COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA 192.062
COMUNE DI CASTRO 178.637
COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA 150.764
COMUNE DI CASTELLUCCIO DEI SAURI 104.840
COMUNE DI MARGHERITA DI SAVOIA 90.000
COMUNE DI DELICETO 70.000
COMUNE DI CARLANTINO 69.285
COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO 65.800
COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO 59.628
COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS 54.869
COMUNE DI GIUGGIANELLO 52.000
COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE 47.572
COMUNE DI BISCEGLIE 31.897
COMUNE DI VOLTURARA APPULA 31.845
COMUNE DI ADELFIA 30.000
COMUNE DI RACALE 23.750
COMUNE DI ISCHITELLA 20.000
COMUNE DI MONTERONI DI LECCE 19.868
COMUNE DI UGENTO 16.474
COMUNE DI CASTRI’ DI LECCE 15.000
COMUNE DI TRICASE 10.000
COMUNE DI TAVIANO 10.000
COMUNE DI SERRACAPRIOLA 9.000
COMUNE DI BICCARI 5.832
COMUNE DI TURI 2.494
COMUNE DI LESINA 2.449
COMUNE DI CASTELLANETA 1.200
Totale complessivo 21.600.076

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 05 giugno 2025 ammonta 5.367.691.085 euro.

Riepilogo

I numeri della settimana, Amati: “Pagati 50,9 milioni di euro: oltre 7,6 milioni a 55 Comuni pugliesi, 16,5 milioni alle Ferrovie Sud-Est, 2,6 milioni per la cultura, fondi PNRR alla ASL Taranto e risorse al Policlinico di Bari”

Il report settimanale dal 23 al 29 maggio 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

“Anche questa settimana parlano i numeri. In sette giorni la Regione Puglia ha liquidato oltre 50,9 milioni di euro per assicurare servizi, investimenti, trasporti e diritti ai cittadini. Un flusso costante che tiene in movimento la macchina pubblica e sostiene lo sviluppo dei territori. Nel dettaglio, 39 milioni di euro sono stati destinati a spese correnti, tra cui:16,5 milioni di euro alle Ferrovie Sud-Est, per il corrispettivo di esercizio 2025 previsto dal contratto di servizio ferroviario 2023–2032 (DGR n. 577/2025); 6,5 milioni all’ARPAL Puglia, per gli oneri di funzionamento dei centri per l’impiego, nell’ambito del piano straordinario nazionale (DGR n. 564/2025); 2,68 milioni a Puglia Culture, per il calendario unico regionale degli eventi culturali, Capitale Cultura di Puglia per Monte Sant’Angelo e il Premio Ezio Bosso; 441 mila euro all’ARESS, per le spese di funzionamento del mese di giugno (art. 12 L.R. 24/2001).

Le spese in conto capitale, pari a quasi 12 milioni di euro, includono: 2,32 milioni ad Aeroporti di Puglia, per il riassetto dell’aerostazione passeggeri dell’Aeroporto di Taranto-Grottaglie (FSC, CIPE 62/2011); 1,37 milioni alla ASL di Taranto, come anticipo del 10% dei fondi PNRR – Missione 6 Salute, per l’ammodernamento delle grandi apparecchiature ospedaliere; 478 mila euro al Policlinico di Bari, per interventi di potenziamento delle attività ambulatoriali nei centri per l’ipertensione arteriosa e in neurofisiopatologia, finanziati con fondi FESR 2014–2020 (PO Azione 9.12).

Sono 7,6 i milioni destinati a 55 Comuni pugliesi. Fondi per finanziare interventi che spaziano dalla prima infanzia alla riqualificazione urbana, dall’assistenza sociale all’ambiente, fino alla mobilità pubblica e all’abbattimento delle barriere architettoniche. Molfetta supera i 2,2 milioni per servizi educativi e assistenziali. A Ruffano 1,5 milioni per la sicurezza idrogeologica, finanziata con fondi POR e cofinanziamento UE. Corato ha ricevuto 488 mila euro per buoni servizio per minori, mentre Nardò ha ottenuto 353 mila euro per il programma “Voucher conciliazione”.

Brindisi ha incassato 263 mila euro, in larga parte per il trasporto pubblico locale, e San Severo 259 mila euro tra fondi PNRR e trasporto locale. A Bari sono stati trasferiti 252 mila euro per interventi contro la povertà estrema.

Tra gli altri Comuni beneficiari: Foggia (146.349 euro), tra commercio e tutela ambientale; Castro (157.009 euro), per l’efficientamento energetico; Grumo Appula (120.000 euro), per l’adeguamento sismico di una scuola; Crispiano (100.000 euro), per il teatro comunale; Mattinata (63.992 euro), tra impianti sportivi e casa alloggio.

Numerosi i trasferimenti per la mobilità pubblica locale (Fasano, Cerignola, Monopoli, Putignano, San Severo, Andria) e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con contributi a oltre 30 Comuni, tra cui Carosino, Surbo, Alberobello, Polignano a Mare, Montesano Salentino, Binetto.

Infine, risorse anche per la rigenerazione urbana (San Nicandro Garganico, Galatina), i distretti del commercio (Martina Franca, Foggia), l’edilizia residenziale (Canosa di Puglia) e interventi post-calamità (Sannicola, Castelnuovo della Daunia, Vico del Gargano).

Un quadro che restituisce la capillarità dell’azione regionale e la varietà degli ambiti coperti: dalla scuola all’inclusione, dai trasporti alla cultura, fino all’ambiente urbano. I numeri settimanali raccontano un’azione pubblica che non si arresta – conclude Amati –. Pagamenti trasparenti e tracciabili, per trasformare le risorse in opere e servizi utili alla collettività.

Tutti i dettagli negli schemi allegati qui”.

Nella settimana dal 23.05.2025 al 29.05.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

PAGAMENTI IMPORTO SUPERIORE A 100 MILA EURO
FERROVIE SUD-EST SRL -SERV. AUTOMOB ILIST                16.593.936
AGENZIA REGIONALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO – PUGLIA (ARPAL –  PUGLIA)                  6.594.630
PUGLIA CULTURE (GIÀ CONSORZIO TEATR O PUBBLICO PUGLIESE)                  2.681.680
AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A.                  2.322.935
COMUNE DI MOLFETTA                  2.290.026
COMUNE DI RUFFANO                  1.563.794
A.S.L. TA                  1.370.480
ARPA PUGLIA                  1.041.602
G.A.I.A. S.R.L.                     838.918
ARCA CAPITANATA – I.A.C.P. DI FOGGI A                     671.607
COMUNE DI CORATO                     488.893
AZIENDA OSPEDALIERA CONSORZIALE POL ICLINICO                     478.651
ARESS                     441.333
INNOVAPUGLIA S.P.A.                     394.290
ASSET – AGENZIA REGIONALE STRATEGIC A PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DE L TERRITORIO                     358.965
COMUNE DI NARDO’                     353.743
PROGRAMMA SVILUPPO                     325.581
ASS. DI PROMOZ.SOCIALE.CULT. E DI F . P. FORMARE                     324.169
EN.A.P. PUGLIA                     269.636
COMUNE DI BRINDISI                     263.677
COMUNE DI SAN SEVERO                     259.803
COMUNE DI BARI                     252.490
TIM SPA                     248.485
ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA SPA                     230.053
BASANISI SRL                     222.460
CONSORZIO REALIZZAZIONE S.I. WELFAR E AMBITO FRANCAVILLA FONTANA                     218.320
CAMPUS FORMAZIONE E LAVORO                     217.386
PUGLIAFORM SO.NE.VI SAS                     207.757
AGROMNIA – SOCIETA COOPERATIVA A R. L.                     206.721
UNICA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE                     205.486
CEREALIA DI FERRARO SALVATORE & C. – S.A.S.                     197.626
ARET PUGLIAPROMOZIONE                     175.293
COMUNE DI CAROSINO                     166.991
NUOVA OCEANUS ORCA SRL                     161.043
COMUNE DI CASTRO                     157.009
COMUNE DI TARANTO                     155.011
ASSOCIAZIONE FORMARE                     152.727
FALCO ROBERTO PORTE – SOCIETA’ A RE SPONSABILITA’ LIMITATA                     149.633
COMUNE DI FOGGIA                     146.349
CIRCOLO CULTURALE ENRICO FERMI                     144.913
GRAY MATTER S.R.L.                     140.453
AGENZIA FORMATIVA ULISSE                     137.909
I.R.F.I.P. – ISTITUTO RELIGIOSO DI FORMAZIONE ED ISTRUZIONE PROFESSION ALE                     137.909
CPL CONCORDIA SOCIETÀ COOPERATIVA                     128.780
ECIPA                     128.736
A.I.FOR – ASSOCIAZIONE ITALIANA FOR MAZIONE                     128.470
PROVINCIA DI FOGGIA                     128.000
MER MEC ENGINEERING SRL (EX SIT SER VIZI DI INFORMAZIONE TERRITORIALE S .R.L)                     127.492
COMUNE DI GRUMO APPULA                     120.000
AGENZIA REGIONALE PER LE ATTIVITA’ IRRIGUE E FORESTALI – A.R.I.F.-                     113.375
DIAGNOSTICA CITTA’ BIANCA S.R.L.                     108.128
GDF CORRADO                     100.542
COMUNE DI CRISPIANO                     100.000
PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO
ALTRE IMPRESE PRIVATE                  2.267.622
COMUNI                  1.324.480
ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE                  1.144.198
PERSONA FISICA                     385.207
REGIONI E PROVINCE                     154.058
DITTA INDIVIDUALE                     119.879
FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA                     114.477
CITTA’ METROPOLITANE                      86.301
CONSORZI DI ENTI LOCALI                      68.589
MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE                      62.703
LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI                      26.590
UNIVERSITA’                      24.699
IMPRESE CONTROLLATE REGIONE PUGLIA                        4.715
PERSONA FISICA RESIDENTE ALL’ESTERO                             92
               50.927.507

 

Nel complesso, gli oltre 50,9 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in circa 39 milioni per spese correnti, 11,9 milioni per spese in conto capitale e 14 mila euro per stipendi al personale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 23.05.2025 al 29.05.2025).

COMUNE DI MOLFETTA 2.290.026
COMUNE DI RUFFANO 1.563.794
COMUNE DI CORATO 488.893
COMUNE DI NARDO’ 353.743
COMUNE DI BRINDISI 263.677
COMUNE DI SAN SEVERO 259.803
COMUNE DI BARI 252.490
COMUNE DI CAROSINO 166.991
COMUNE DI CASTRO 157.009
COMUNE DI TARANTO 155.011
COMUNE DI FOGGIA 146.349
COMUNE DI GRUMO APPULA 120.000
COMUNE DI CRISPIANO 100.000
COMUNE DI ANDRIA 95.065
COMUNE DI SURBO 90.551
COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO 90.204
COMUNE DI SANNICOLA 78.657
COMUNE DI LECCE 73.616
COMUNE DI BARLETTA 73.404
COMUNE DI MASSAFRA 71.731
COMUNE DI FASANO 71.702
COMUNE DI CERIGNOLA 67.430
COMUNE DI MATTINATA 63.992
COMUNE DI VICO DEL GARGANO 63.798
COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA 47.591
COMUNE DI SALICE SALENTINO 44.073
COMUNE DI TRANI 43.558
COMUNE DI ALTAMURA 41.931
COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA 36.688
COMUNE DI MONOPOLI 31.974
COMUNE DI CORIGLIANO D’OTRANTO 26.674
COMUNE DI CONVERSANO 23.477
COMUNE DI GALATINA 18.285
COMUNE DI PUTIGNANO 17.857
COMUNE DI TERLIZZI 15.000
COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO 12.830
COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA 12.183
COMUNE DI PESCHICI 11.768
COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO 11.500
COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE 9.931
COMUNE DI NOCI 8.508
COMUNE DI CASALVECCHIO DI PUGLIA 8.000
COMUNE DI ORTA NOVA 6.601
COMUNE DI PALAGIANELLO 6.000
COMUNE DI TAURISANO 6.000
COMUNE DI BITRITTO 6.000
COMUNE DI RUTIGLIANO 6.000
COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE 6.000
COMUNE DI ALBEROBELLO 4.800
COMUNE DI STORNARELLA 4.800
COMUNE DI POLIGNANO A MARE 4.800
COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE 3.000
COMUNE DI MONTESANO SALENTINO 3.000
COMUNE DI BINETTO 3.000
COMUNE DI MARTINA FRANCA 2.500
Totale complessivo 7.642.265

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 29 maggio 2025 ammonta 5.010.267.718 euro.

Riepilogo

I numeri della settimana, Amati: “Più di 803,2 milioni pagati dalla Regione: 45,8 milioni a 98 Comuni per investimenti, 700mila euro per i parchi archeologici di Castro e Mattinata”

Il report settimanale dal 16 al 22 maggio 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

“Parlano i numeri: in sette giorni la Regione Puglia ha liquidato oltre 803 milioni di euro e oltre 45,8 milioni a 98 Comuni. Pagamenti per garantire la salute, per sostenere i territori, per mandare avanti gli investimenti.
Per la sanità pubblica sono stati pagati 636 milioni di euro a favore delle sei ASL pugliesi, dei Policlinici di Bari e Foggia, dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” e dell’Ospedale De Bellis di Castellana. Oltre 47 milioni di euro sono andati all’Acquedotto Pugliese, tra cui risorse per il potenziamento della rete pluviale di numerosi comuni e il saldo di investimenti infrastrutturali già avviati.
Alle città pugliesi sono stati trasferiti oltre 45,8 milioni di euro per servizi pubblici, edilizia scolastica, cultura, trasporti, commercio e ambiente. Tra gli interventi più rilevanti, si segnalano Bari, che ha ricevuto 12,8 milioni di euro per trasporti e centri antiviolenza, Taranto, con 8,6 milioni di euro per il trasporto pubblico locale, Foggia, con 6 milioni di euro, di cui 1,2 milioni per il progetto orbitale urbano, Brindisi, con 2,3 milioni per i servizi minimi di trasporto pubblico locale, Bitonto, con 650mila euro per bonifiche e cultura, Andria, con quasi 500mila euro per disabilità gravissime e mobilità, Galatina, con 447mila euro per famiglie e distretti del commercio, Massafra, con 1,9 milioni di euro per welfare e trasporti, San Marco in Lamis, con 1,7 milioni di euro per la messa in sicurezza della ex discarica, Trani, con 768mila euro per cultura, inclusione e commercio, Fasano, con 308mila euro per manutenzione stradale e trasporti. Spiccano gli interventi infrastrutturali e culturali: Mattinata ha ricevuto 365mila euro per il Parco archeologico di Monte Saraceno, area monumentale affacciata sulla costa garganica, luogo di necropoli dell’età del ferro e sito identitario della Daunia, mentre Castro ha ricevuto 393mila euro per il Parco archeologico di Castrum Minervae, con lavori di fruizione e restauro nell’area sacra dedicata ad Atena. Inoltre, sono stati finanziati oltre 230mila euro per interventi scolastici, tra cui l’edificio “Padre Pio” di Apricena e la scuola media “Giovanni XXIII” di Torchiarolo.
Infine è di oltre 75 mila euro la cifra destinata all’assistenza ai malati di morbo di Hansen a 14 Comuni pugliesi, in attuazione dell’articolo 13 della Legge regionale 6 febbraio 2013, n. 7, per garantire le cure di una malattia infettiva cronica causata dal Mycobacterium leprae, che può colpire la pelle, i nervi periferici e le mucose delle vie respiratorie. I Comuni beneficiari sono: Bari, Massafra, Galatina, Gioia del Colle, Francavilla Fontana, Santeramo in Colle, Alberobello, Cassano delle Murge, Sava, Stornarella, Sannicandro di Bari, Carovigno, Melissano e Mola di Bari.
Gli importi liquidati variano da 1.829 a oltre 25.000 euro, in funzione del numero di beneficiari residenti e delle necessità assistenziali rilevate. Il morbo di Hansen, pur essendo oggi una malattia curabile, ha comportato in passato conseguenze sanitarie e sociali di lunga durata. La legge regionale pugliese riconosce e tutela i diritti delle persone che vivono con gli esiti di questa patologia, attraverso un contributo economico continuativo. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui.”

Nella settimana dal 16.05.2025 al 22.05.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

A.S.L. LE

            154.102.750

A.S.L. TA

            111.746.589

A.S.L. FG

            100.110.478

A.S.L. BR

              76.713.250

A.S.L. BAT

              68.187.819

ASL BARI

              52.320.328

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.

              47.861.334

AZIENDA OSPEDALIERA CONSORZIALE POL ICLINICO

              38.020.208

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERITARIA “P OLICLINICO RIUNITI” DI FOGGIA

              23.592.358

COMUNE DI BARI

              12.886.598

PROVINCIA DI FOGGIA

                8.787.975

COMUNE DI TARANTO

                8.633.908

DIPENDENTI R.P.-DIVERSI NOMINATIVI

                8.612.443

I.R.C.C.S OSPEDALE ONCOLOGICO -ISTI TUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II

                8.432.863

ADISU – PUGLIA

                7.500.000

PROVINCIA DI TARANTO

                6.213.693

COMUNE DI FOGGIA

                6.016.457

IST.ZOOPROF.SPERIM. DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA

                5.187.865

PUGLIA VALORE IMMOBILIARE SOCIETA’ DI CARTOLARIZZAZIONE SRL

                4.942.685

CITTA’ METROPOLITANA DI BARI

                4.724.738

IRCCS ‘OSPEDALE S.DE BELLIS’

                4.237.982

PROVINCIA DI LECCE

                3.759.113

PROVINCIA DI BRINDISI

                3.067.815

SELECTIKA S.R.L.

                2.725.000

LIMM S.R.L.

                2.611.716

COMUNE DI BRINDISI

                2.338.276

COMUNE DI MASSAFRA

                1.909.228

COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS

                1.723.000

ARCA NORD SALENTO

                1.571.660

FASTWEB S.P.A

                   911.462

ARCA CAPITANATA – I.A.C.P. DI FOGGI A

                   904.888

AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A.

                   831.455

ARCA PUGLIA CENTRALE

                   825.993

WOOM ITALIA SRL

                   822.211

FONDAZIONE ITS MI.TI “TECNOLOGIE E INNOVAZIONE PER IL MADE IN ITALY”

                   785.524

COMUNE DI TRANI

                   768.596

COMUNE DI BITONTO

                   650.119

COMUNE DI MANFREDONIA

                   634.299

COMUNE DI SAN SEVERO

                   600.835

VESTA S.R.L.

                   582.055

COMUNE DI MATTINATA

                   524.145

COMUNE DI ANDRIA

                   497.349

COMUNE DI GALATINA

                   447.501

COMUNE DI BARLETTA

                   435.990

COMUNE DI CERIGNOLA

                   435.923

COMUNE DI CASTRO

                   393.642

COMUNE DI FASANO

                   392.972

COMUNE DI MARTINA FRANCA

                   359.728

COMUNE DI MANDURIA

                   351.519

JU CRNOGORSKA KINOTEKA – MONTENEGRI N CINEMATHEQUE (MONTENEGRO)

                   307.278

COMUNE DI PUTIGNANO

                   304.099

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

                   284.762

COMUNE DI GROTTAGLIE

                   278.599

A.S.C.L.A.

                   277.285

ASS ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA – TARANTO

                   264.000

COMUNE DI OSTUNI

                   262.285

ARTI – AG. REG TECNOLOGIA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE

                   248.217

COMUNE DI CANDELA

                   247.321

COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO

                   235.328

COMUNE DI NARDO’

                   213.308

COMUNE DI MODUGNO

                   208.137

COMUNE DI MOLFETTA

                   205.975

CONSORZIO BONIFICA DELLA CAPITANATA

                   203.091

COMUNE DI LUCERA

                   192.289

ARCADIA SRL

                   186.169

COMUNE DI MONOPOLI

                   175.411

EDIZIONI CONDE’ NAST SPA

                   169.580

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

                   169.196

GRANDI STAZIONI RETAIL S.P.A.

                   162.821

CENTRO RICERCA E SPERIMENT. IN AGRI COLTURA ‘BASILE CARAMIA’

                   159.986

COMUNE DI ALTAMURA

                   157.054

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA

                   153.244

ARCA JONICA – GIA’ IACP DI TARANTO

                   146.535

NUOVI ORIZZONTI SOC. COOP. SOC.

                   144.913

INNOVA.MENTI

                   137.909

A.SE.SI.- ASSOCIAZIONE SERVIZI SIND ACALI

                   137.909

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO

                   132.535

IRSEO ASSOCIAZIONE

                   131.950

COMUNE DI CORATO

                   128.780

WWW.IN.FORMAZIONE.IT

                   126.718

CONSORZIO REALIZZ. SISTEMA INTEG. DI WELFARE AMBITO TERR SOC.  BR/1

                   126.555

CALASANZIO – CULTURA E FORMAZIONE

                   126.456

FONDAZIONE FOCARA DI NOVOLI ONLUS

                   125.000

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA

                   124.408

COMUNE DI DELICETO

                   123.337

ISTITUTO SUPERIORE DI PUBBLICA AMMI NISTRAZIONE

                   122.918

COMUNE DI VOLTURINO

                   118.000

INNOVAPUGLIA S.P.A.

                   117.674

CPL CONCORDIA SOCIETÀ COOPERATIVA

                   116.725

COMUNE DI CONVERSANO

                   114.630

C.I.I.S.-CONSORZIO FUNZIONI E SERVIZI per INTEGRAZIONE E INCLUSIONE SOCIALE

                   107.430

SIRAM SPA

                   100.128

PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO

COMUNI

                2.059.185

ALTRE IMPRESE PRIVATE

                   964.702

PERSONA FISICA

                   824.413

ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE

                   777.350

CONSORZI DI ENTI LOCALI

                    94.080

FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA

                    69.498

DITTA INDIVIDUALE

                    63.778

UNIONE EUROPEA E RESTO DEL MONDO

                    61.184

LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI

                    50.847

REGIONI E PROVINCE

                    23.307

MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE

                    13.935

IMPRESE CONTROLLATE REGIONE PUGLIA

                      3.997

CONDOMINI

                      2.277

803.278.835

Nel complesso, gli oltre 803,2 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in circa 717,2 milioni per spese correnti, 76,8 milioni per spese in conto capitale e 8,6 milioni per stipendi al personale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 16.05.2025 al 22.05.2025).

COMUNE DI BARI

12.886.598

COMUNE DI TARANTO

8.633.908

COMUNE DI FOGGIA

6.016.457

COMUNE DI BRINDISI

2.338.276

COMUNE DI MASSAFRA

1.909.228

COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS

1.723.000

COMUNE DI TRANI

768.596

COMUNE DI BITONTO

650.119

COMUNE DI MANFREDONIA

634.299

COMUNE DI SAN SEVERO

600.835

COMUNE DI MATTINATA

524.145

COMUNE DI ANDRIA

497.349

COMUNE DI GALATINA

447.501

COMUNE DI BARLETTA

435.990

COMUNE DI CERIGNOLA

435.923

COMUNE DI CASTRO

393.642

COMUNE DI FASANO

392.972

COMUNE DI MARTINA FRANCA

359.728

COMUNE DI MANDURIA

351.519

COMUNE DI PUTIGNANO

304.099

COMUNE DI NARDO’

296.683

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

284.762

COMUNE DI GROTTAGLIE

278.599

COMUNE DI OSTUNI

262.285

COMUNE DI CANDELA

247.321

COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO

235.328

COMUNE DI MODUGNO

208.137

COMUNE DI MOLFETTA

205.975

COMUNE DI LUCERA

192.289

COMUNE DI MONOPOLI

175.411

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

169.196

COMUNE DI ALTAMURA

157.054

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA

153.244

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO

132.535

COMUNE DI CORATO

128.780

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA

124.408

COMUNE DI DELICETO

123.337

COMUNE DI VOLTURINO

118.000

COMUNE DI CONVERSANO

114.630

COMUNE DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

90.617

COMUNE DI CASARANO

85.902

COMUNE DI APRICENA

81.822

COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO

81.124

COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO

76.999

COMUNE DI TORCHIAROLO

72.696

COMUNE DI ORIA

70.591

COMUNE DI BICCARI

70.000

COMUNE DI CAPURSO

69.482

COMUNE DI GALLIPOLI

67.985

COMUNE DI OTRANTO

64.934

COMUNE DI GIOVINAZZO

61.578

COMUNE DI VERNOLE

60.000

COMUNE DI ORTELLE

59.742

COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA

59.693

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA

59.102

COMUNE DI NOCI

56.836

COMUNE DI TRIGGIANO

55.000

COMUNE DI TROIA

52.442

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE

49.464

UNIONE DEI COMUNI DELLA GRECIA SALE NTINA

48.272

PRIJESTONICA CETINJE

44.873

COMUNE DI PALO DEL COLLE

39.068

COMUNE DI MINERVINO MURGE

38.118

COMUNE DI MOLA DI BARI

37.518

COMUNE DI CUTROFIANO

34.056

COMUNE DI TREPUZZI

33.998

COMUNE DI CASTELLANETA

33.319

COMUNE DI MONTERONI DI LECCE

31.500

COMUNE DI TERLIZZI

26.880

COMUNE DI STATTE

26.250

COMUNE DI MESAGNE

21.792

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

20.802

COMUNE DI CAMPI SALENTINA

20.000

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE

19.500

COMUNE DI SPINAZZOLA

17.977

COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE

16.170

COMUNE DI ANDRANO

16.000

COMUNE DI TAURISANO

15.000

COMUNE DI MATINO

15.000

COMUNE DI ADELFIA

10.635

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO

8.734

COMUNE DI CISTERNINO

8.000

COMUNE DI SOLETO

7.763

COMUNE DI TERMOLI

6.919

COMUNE DI LOCOROTONDO

4.789

COMUNE DI SAVA

3.658

COMUNE DI AQUILEIA

3.000

COMUNE DI GIURDIGNANO

2.492

COMUNE DI MAGLIE

2.442

COMUNE DI SAN DONACI

2.213

COMUNE DI CRISPIANO

2.069

COMUNE DI STORNARELLA

1.829

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

1.829

COMUNE DI CAROVIGNO

1.829

COMUNE DI ALBEROBELLO

1.829

COMUNE DI MELISSANO

1.829

COMUNE DI ASCOLI SATRIANO

1.071

COMUNE DI MELPIGNANO

779

Totale complessivo

45.887.970

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 22 maggio 2025 ammonta 4.959.340.711 euro.

Riepilogo

I numeri della settimana. Amati: “Pagati oltre 93 mln di euro. Tra questi 2 mln all’Istituto Tumori di Bari per ambulatori oncologici e quasi 3 milioni a 51 Comuni per strade e servizi”

Il report settimanale dal 2 all’8 maggio 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

“È di oltre 93 milioni di euro il totale dei pagamenti effettuati dalla Regione Puglia nella settimana dal 2 all’8 maggio 2025. Dietro ogni importo ci sono contratti, progetti, servizi. È così che la contabilità pubblica diventa azione quotidiana, capace di incidere nella vita reale delle persone.

A trainare la spesa sono stati, ancora una volta, i contratti di servizio del trasporto ferroviario regionale. La voce più rilevante riguarda Trenitalia, con un pagamento da 34 milioni di euro per garantire la continuità  dell’offerta su tutto il territorio pugliese, con 10,8 milioni destinati nello specifico per investimenti sulla mobilità  sostenibile, finanziati dal PNRR. Anche le altre aziende del trasporto locale hanno ricevuto risorse significative: oltre 21 milioni a Ferrotramviaria; 10,4 milioni a Ferrovie del Gargano; 8,4 milioni a Ferrovie Appulo Lucane.

In ambito sanitario, l’IRCCS Oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari ha ricevuto 2 milioni di euro per il potenziamento di ambulatori oncologici specialistici e l’adozione di sistemi di diagnostica digitale avanzata. Gli interventi, finanziati con fondi regionali, statali e del PO FESR 2014–2020, hanno riguardato la ginecologia oncologica, l’otorinolaringoiatria, l’oncologia interventistica e la digital pathology. A questi si aggiungono 1,5 milioni di euro liquidati all’ASL di Lecce per la gestione dei servizi sul territorio, 1,37 milioni a LIGI Tecnologie Medicali per la fornitura di dispositivi specialistici e 500 mila euro all’ASL di Bari. Complessivamente, la sanità pugliese ha beneficiato di oltre 5,3 milioni di euro in una sola settimana.

Grande attenzione è stata riservata anche ai Comuni, con risorse distribuite su 51 enti locali per un totale di quasi 3 milioni di euro. Non si tratta di semplici trasferimenti, ma di contributi finalizzati a interventi specifici su scuole, strade, impianti sportivi, edifici pubblici, patrimonio culturale e sociale.
A Surbo, ad esempio, sono stati liquidati più di 405 mila euro per realizzare una nuova palestra comunale nell’area dell’ex campo sportivo, a servizio di scuole e associazioni sportive. A Taranto sono stati destinati 328 mila euro per il progetto “Buona Servizio Sociale”, finanziato attraverso fondi europei, con l’obiettivo di rafforzare i servizi di welfare nei quartieri periferici. Galatina ha ricevuto complessivamente 309 mila euro su tre atti distinti: uno da oltre 196 mila euro per la gestione associata dei servizi sociali, uno da 100mila euro per promozione turistica e un terzo per azioni culturali sul territorio.

Nel capoluogo salentino, Lecce, sono stati pagati 260 mila euro per sostenere l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, con l’attivazione di servizi educativi ed esperti specializzati. A Trepuzzi, con 210 mila euro, si è dato corso alla riqualificazione di un edificio scolastico, con lavori di messa in sicurezza e ammodernamento. A Vieste, invece, 183 mila euro sono stati impiegati per il miglioramento del decoro urbano e l’adeguamento di aree pubbliche a standard di fruibilità turistica.
Non mancano i progetti su viabilità e sicurezza stradale. Trinitapoli ha ricevuto 108 mila euro per interventi sull’illuminazione e la segnaletica lungo arterie ad alta incidentalità. Casarano ha ottenuto 96 mila euro per il rifacimento della pavimentazione stradale, mentre a Rodi Garganico sono andati 55 mila euro per lavori di manutenzione del porto turistico.

Molti altri Comuni – tra cui Casalnuovo Monterotaro, Bagnolo del Salento, Triggiano, Bitritto, San Pancrazio Salentino e Crispiano – hanno beneficiato di contributi per progetti piccoli ma significativi: da iniziative culturali a percorsi formativi, da microinterventi su edifici pubblici alla promozione dei prodotti locali, secondo quanto previsto dalle normative regionali.

Non è solo una questione di numeri. È la concretezza del bilancio che si misura ogni settimana con scadenze, fabbisogni e urgenze. È il nostro modo per garantire continuità amministrativa e credibilità istituzionale. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui”.

Nella settimana dal 02.05.2025 al 08.05.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

PAGAMENTI IMPORTO SUPERIORE A 100 MILA EURO
TRENITALIA S.P.A.                34.031.947
FERROTRAMVIARIA S.P.A.                21.197.427
FERROVIE DEL GARGANO SRL                10.469.778
FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L.                  8.442.286
I.R.C.C.S OSPEDALE ONCOLOGICO -ISTI TUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II                  2.011.771
PROVINCIA DI LECCE                  1.781.663
A.S.L. LE                  1.500.000
LIGI TECNOLOGIE MEDICALI S.R.L.                  1.379.500
ARPA PUGLIA                  1.346.083
TIAKI S.R.L.                     590.716
DESI SRL                     557.688
SOC. COOP. SOCIALE FANTASYLANDIA                     554.153
LINKS-MANAGEMENT AND TECHNOLOGY SPA                     548.325
ASL BARI                     500.000
COMUNE DI SURBO                     405.748
COMUNE DI TARANTO                     328.817
ARTHUR D.LITTLE SPA                     320.806
COMUNE DI GALATINA                     309.494
SONSI S.R.L.                     289.556
COMUNE DI LECCE                     260.000
COMANDO UNITÀ TUTELA FORESTALE AMBI ENTALE -COMANDO REGIONE CARABINIERI  FORESTALE PUGLIA                     250.000
CIHEAM IAMB – ISTITUTO AGRONOMICO M EDITERRANEO                     247.500
ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA SPA                     220.116
OMEGA ALIMENTARI SRL                     211.721
COMUNE DI TREPUZZI                     210.000
COMUNE DI VIESTE                     183.527
FONDAZIONE ITS “GREEN ENERGY PUGLIA “                     174.226
CONGLOBIX DI DI LASCIA NOBILE & C. S.N.C.                     162.434
LA BELLA ESTATE S.N.C. DI BORELLO A NTONELLA E C.                     159.337
INDRA ITALIA S.P.A.                     143.788
DORADO S.R.L.                     142.349
N&C S.R.L.                     141.595
COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO                     138.569
LUVA S.R.L.                     122.786
COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO                     122.491
ARNIA – SOCIETA’ COOPERATIVA                     115.365
COMUNE DI TRIGGIANO                     115.091
ASSOCIAZIONE TRABACO                     111.434
CONSORZIO ELPENDÙ                     109.314
COMUNE DI TRINITAPOLI                     108.230
I CARE FORMAZIONE E SVILUPPO ONLUS                     100.231
DEDA BIT S.R.L GIÀ(DEDAGROUP BUSINE SS SOLUTIONS S.R.L.)                     100.134
PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO
ALTRE IMPRESE PRIVATE                  1.053.676
COMUNI                     806.780
ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE                     791.938
PERSONA FISICA                     243.589
ALTRI ENTI E AGENZIE REGIONALI E SUB REGIONALI                     102.249
LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI                      83.691
MINISTERI TRANNE MIUR                      81.750
FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA                      45.596
DITTA INDIVIDUALE                      19.302
MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE                      13.276
REGIONI E PROVINCE                      10.735
IMPRESE CONTROLLATE REGIONE PUGLIA                        3.577
ENTI PREVIDENZIALI                        1.333
 Totale          93.473.489

 

Nel complesso, i 93.473.489 euro pagati in settimana si suddividono in 71,7 milioni per spese correnti, 21,7 milioni per spese in conto capitale e oltre 2,2 milioni per il personale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 02.05.2025 al 08.05.2025).

COMUNE DI SURBO 405.748
COMUNE DI TARANTO 328.817
COMUNE DI GALATINA 309.494
COMUNE DI LECCE 260.000
COMUNE DI TREPUZZI 210.000
COMUNE DI VIESTE 183.527
COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO 138.569
COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO 122.491
COMUNE DI TRIGGIANO 115.091
COMUNE DI TRINITAPOLI 108.230
COMUNE DI CASARANO 96.039
COMUNE DI ROSETO VALFORTORE 70.000
COMUNE DI RODI GARGANICO 55.493
COMUNE DI BITRITTO 54.024
COMUNE DI SERRACAPRIOLA 46.989
COMUNE DI MANDURIA 45.559
COMUNE DI SANNICOLA 45.313
COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA 43.565
COMUNE DI TORITTO 35.129
COMUNE DI CARPINO 26.556
COMUNE DI ALBERONA 25.349
COMUNE DI ANDRANO 21.570
COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO 20.838
COMUNE DI DISO 20.000
COMUNE DI LIZZANO 20.000
COMUNE DI FAETO 19.334
COMUNE DI ADELFIA 15.708
COMUNE DI LEVERANO 15.000
COMUNE DI CELLE DI SAN VITO 12.559
COMUNE DI MATTINATA 11.097
COMUNE DI TAVIANO 10.209
COMUNE DI BOVINO 9.812
COMUNE DI TRICASE 8.752
COMUNE DI CARMIANO 8.384
COMUNE DI ASCOLI SATRIANO 7.995
COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO 7.588
COMUNE DI ROCCHETTA SANT’ANTONIO 7.142
COMUNE DI SAN GIORGIO JONICO 6.905
COMUNE DI CRISPIANO 5.904
COMUNE DI CAROSINO 5.639
COMUNE DI MELENDUGNO 5.302
COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE 4.351
COMUNE DI SOLETO 3.946
COMUNE DI CALIMERA 3.464
COMUNE DI CARLANTINO 2.897
COMUNE DI TUGLIE 2.500
COMUNE DI CERIGNOLA 1.973
COMUNE DI GALATONE 1.480
COMUNE DI MARTANO 1.233
COMUNE DI SAN DONACI 773
COMUNE DI CORATO 411
Totale complessivo 2.988.747

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio all’8 maggio 2025 ammonta a 4.084.076.635 euro.

Riepilogo

 

I numeri della settimana, Amati: “Pagati oltre 23 milioni di euro. A 27 Comuni 2,8 milioni per scuole, impianti, strade e servizi”

Il report settimanale (dal 25 aprile al 1° maggio 2025) sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

È di oltre 23 milioni di euro il totale dei pagamenti effettuati dalla Regione Puglia nella settimana dal 25 aprile al 1° maggio 2025. Una Regione che paga puntualmente è una Regione che dà concretezza agli impegni, accompagna i Comuni nella realizzazione delle opere, sostiene i servizi pubblici e garantisce la continuità dei progetti su tutto il territorio.
Tra i principali beneficiari figurano Ferrovie Appulo Lucane, con 2,5 milioni di euro destinati a investimenti nel trasporto ferroviario, il Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia, che ha ricevuto 2,4 milioni per la gestione delle infrastrutture idriche, e Innovapuglia, con 1,67 milioni per il supporto informatico al sistema sanitario. Un milione di euro è stato trasferito a Puglia Culture, già Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, per il programma culturale regionale 2025, mentre Fratres ha ricevuto 929 mila euro per il sostegno alla rete del volontariato nella donazione di sangue. All’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sono stati liquidati oltre 725 mila euro per progetti di formazione e lavoro, finanziati dal POC Puglia.
Complessivamente, 2,8 milioni di euro sono stati erogati a 27 Comuni pugliesi, a testimonianza della costante vicinanza ai territori.
A Trinitapoli sono stati liquidati oltre 553 mila euro per il completamento del sistema di trattamento delle acque reflue urbane, mentre a Gioia del Colle sono andati 364 mila euro per l’adeguamento degli edifici scolastici. A Melissano, con 235 mila euro, si è intervenuti sul potenziamento del depuratore comunale; ad Andria, con 214 mila euro, sul progetto integrato per la sicurezza urbana; e a Fasano, con 203 mila euro, sull’efficientamento energetico di edifici pubblici. A Manduria sono stati trasferiti 187 mila euro per il miglioramento sismico di immobili scolastici, mentre a Foggia, tra i diversi atti, sono arrivati 130 mila euro destinati a servizi sociali, percorsi di inclusione e sostegno alla disabilità. Interventi sul fronte ambientale e agricolo hanno interessato Zapponeta, che ha ricevuto 106 mila euro per la manutenzione di infrastrutture irrigue, e Alessano, destinataria di 105 mila euro per lavori nella scuola media “Sandro Pertini”. In ambito energetico, ad Anzano di Puglia e Panni sono andati 70 mila euro ciascuno per impianti fotovoltaici comunali, e poco meno di 70 mila euro anche a Carpino e Celenza Valfortore per strade e riqualificazione urbana. A Trani si è intervenuti su progetti scolastici ed educativi per un totale di 62 mila euro, mentre a Ruffano e Monopoli, con oltre 55 mila euro ciascuno, si è dato corso alla riqualificazione di marciapiedi e strutture scolastiche. A Martano sono stati destinati 53 mila euro per la manutenzione delle strade urbane, a Vieste 41 mila euro per lavori sociali in immobili comunali, e a Volturara Appula 40 mila euro per interventi su impianti pubblici.
Chiudono l’elenco altri interventi per altre città come Taranto, con 28 mila euro per servizi scolastici integrati, Carosino con 27 mila euro, San Paolo di Civitate, Cerignola e Copertino con circa 25 mila euro ciascuno per manutenzioni e illuminazione, Maglie con 10 mila euro per il trasporto scolastico, Sanarica con 6.700 euro per saldo finale PSC, e infine Crispiano, con un piccolo atto residuale da 241 euro.
Con questa nuova settimana di pagamenti, il totale 2025 sfiora i 4 miliardi di euro, a conferma di una Regione che onora gli impegni e trasforma ogni risorsa in intervento reale, utile, concreto. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui”.

Nella settimana dal 25.04.2025 al 01.05.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

PAGAMENTI IMPORTO SUPERIORE A 100 MILA EURO
FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L.                  2.528.000
CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO SUD PU GLIA                  2.400.000
AGENZIA REGIONALE PER LE ATTIVITA’ IRRIGUE E FORESTALI – A.R.I.F.-                  2.070.428
INNOVAPUGLIA S.P.A.                  1.671.564
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI ALDO MORO D I BARI                  1.036.161
PUGLIA CULTURE (GIÀ CONSORZIO TEATR O PUBBLICO PUGLIESE)                  1.000.000
FRATRES REGIONE PUGLIA                     929.188
ARPA PUGLIA                     900.000
FERROTRAMVIARIA S.P.A.                     797.500
COMUNE DI TRINITAPOLI                     553.791
IISS PROF. DELL’AQUILA – STAFFA                     433.513
PUGLIA SVILUPPO S.P.A.                     397.868
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE                     364.431
AGSM AIM ENERGIA SPA                     316.996
PROVINCIA DI LECCE                     299.294
EFAP PUGLIA ONLUS                     277.797
LA LUCENTE S.P.A.                     244.711
COMUNE DI MELISSANO                     235.788
CAMPUS FORMAZIONE E LAVORO                     235.046
KAIROS ITALIA SRL                     221.626
SICURITALIA IVRI SPA                     218.205
COMUNE DI ANDRIA                     214.352
DITTA A.L.G. LAVORI DI D. GALANTE                     212.000
COMUNE DI FASANO                     203.674
COMUNE DI MANDURIA                     187.683
ASSFORMEZ                     185.831
PENSIONANTE DEI SARACENI S.R.L. SOC IETÀ BENEFIT                     177.600
CENTRO STUDI LEVANTE                     164.737
CEDIMET S.R.L.                     145.576
ASSOCIAZIONE FORMAZIONE O.N.L.U.S                     144.913
ASSOCIAZIONE IDEA SUONO                     140.655
SKY ITALIA SRL                     137.000
MASTANDREA LUIGI – IDROTERMICA MERI DIONALE                     134.932
METALRECUPERI SRL                     134.152
COMUNE DI FOGGIA                     130.598
PROGRAMMA SVILUPPO                     130.304
CIOFS/FP-PUGLIA                     128.736
PREMIER S.R.L.                     124.564
ARCA SUD SALENTO                     124.372
PETRA SRL                     120.676
CITTA’ METROPOLITANA DI BARI                     109.841
E.P. SOCIETÀ PER AZIONI                     109.545
COMUNE DI ZAPPONETA                     106.275
COMUNE DI ALESSANO                     105.316
ASSOCIAZIONE AMCOL                     104.182
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – CENTRO GIUSTIZIA MINORILE PER LA PUGLIA                     104.000
PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO
ALTRE IMPRESE PRIVATE                     984.752
COMUNI                     737.588
ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE                     551.095
PERSONA FISICA                     148.038
DITTA INDIVIDUALE                     102.648
MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE                     102.016
AZIENDE SANITARIE LOCALI                      98.869
CONSORZI DI ENTI LOCALI                      93.789
LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI                      69.545
CAMERE DI COMMERCIO                        6.088
CONDOMINI                        1.712
PERSONA FISICA RESIDENTE ALL’ESTERO                        1.086
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI                           240
IMPRESE CONTROLLATE REGIONE PUGLIA                               7
         23.610.891

Il totale della spesa pagata ammonta a 23.610.891 euro, di cui 16.059.297 euro destinati alla spesa corrente e 7.551.594 euro alla spesa in conto capitale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 25.04.2025 al 01.05.2025).

COMUNE DI TRINITAPOLI 553.791
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE 364.431
COMUNE DI MELISSANO 235.788
COMUNE DI ANDRIA 214.352
COMUNE DI FASANO 203.674
COMUNE DI MANDURIA 187.683
COMUNE DI FOGGIA 130.598
COMUNE DI ZAPPONETA 106.275
COMUNE DI ALESSANO 105.316
COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA 70.000
COMUNE DI PANNI 70.000
COMUNE DI CARPINO 69.622
COMUNE DI CELENZA VALFORTORE 69.616
COMUNE DI TRANI 62.960
COMUNE DI RUFFANO 56.221
COMUNE DI MONOPOLI 55.693
COMUNE DI MARTANO 53.125
COMUNE DI VIESTE 41.595
COMUNE DI VOLTURARA APPULA 40.000
COMUNE DI TARANTO 28.060
COMUNE DI CAROSINO 27.788
COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE 25.890
COMUNE DI CERIGNOLA 25.000
COMUNE DI COPERTINO 25.000
COMUNE DI MAGLIE 10.000
COMUNE DI SANARICA 6.777
COMUNE DI CRISPIANO 241
Totale complessivo 2.839.495

I pagamenti effettuati dalla Regione Puglia dal 1° gennaio al 1° maggio 2025 ammontano complessivamente a 3.990.641.751 euro.

Riepilogo