Il report settimanale dal 4 al 10 luglio 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.
Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.
«Nell’ultima settimana, dal 4 al 10 luglio 2025, la Regione Puglia ha emesso mandati di pagamento per un totale di 141,4 milioni di euro, destinati a sanità, trasporti, ambiente e interventi sui territori.
Il capitolo più rilevante è la sanità, con oltre 76,3 milioni di euro trasferiti all’ASL Bari per il saldo 2024 e i conguagli 2025 a garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza, a cui si aggiunge il cofinanziamento regionale previsto dall’Accordo di Programma ex art. 20 della legge 67/1988, sottoscritto il 31 luglio 2024, per il completamento del Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano: una quota di circa 130 mila euro, pari al 5% di un intervento complessivo da 4,2 milioni di euro, insieme ad altri contributi per investimenti sanitari e rimborsi per spese di personale.
A completare il quadro della sanità, oltre 3,3 milioni di euro sono stati liquidati all’ASL Lecce per la Fondazione “Cardinale Panico” di Tricase, 400 mila euro all’ASL Foggia per interventi socio-assistenziali, farmacie rurali e rimborsi stipendiali, 150 mila euro all’ASL BAT per progetti di farmacovigilanza e quasi 175 mila euro all’IRCCS De Bellis di Castellana Grotte per il potenziamento dell’endoscopia digestiva.
Sul fronte delle infrastrutture e dei trasporti, sono stati liquidati circa 8,5 milioni di euro a Ferrotramviaria S.p.A. per sottopassi, impianti di sicurezza ferroviaria e corrispettivi del contratto di servizio. Le FerrovieAppulo Lucane hanno ricevuto circa 4,3 milioni di euro, mentre le Ferrovie del Gargano hanno ottenuto 650 mila euro per il saldo 2023 del contratto di servizio. Il Consorzio Trasporti Pubblici ha incassato quasi 690 mila euro per l’acquisto di 17 autobus extraurbani, mentre la Provincia di Brindisi ha ricevuto 1,4 milioni di euro per l’ampliamento della SP 74 Mesagne/San Pancrazio Salentino.
Per ambiente e risorse idriche, l’Acquedotto Pugliese ha beneficiato di oltre 4,2 milioni di euro per potenziare impianti di depurazione e realizzare stazioni di disidratazione ad alto rendimento, cofinanziate con fondi europei FESR 2021-2027.
Infine, la Puglia conferma un forte impegno a sostegno dei Comuni pugliesi, stanziando e liquidando importi significativi per interventi di interesse pubblico in settori strategici come scuola, viabilità, ambiente, welfare, inclusione sociale, cultura e innovazione. In totale sono coinvolti 69 Comuni, con risorse che spaziano da piccoli contributi di 2.500 euro a stanziamenti che superano 1,8 milioni di euro per i Comuni più grandi, per un valore complessivo di quasi 10 milioni di euro.
Tra i principali beneficiari spicca Lecce, che riceve 1,85 milioni di euro come trasferimento per spese correnti dei primi due trimestri 2025. Segue Modugno con 670 mila euro per rinnovare il parco autobus del trasporto pubblico locale con tre nuovi mezzi (programma SMART GO CITY).
Il Comune di Cellino San Marco riceve 647 mila euro, pari al 45% del contributo complessivo di oltre 1,4 milioni, per interventi di edilizia scolastica. Apricena beneficia di 503 mila euro per la realizzazione di impianti di fogna bianca e per la rete giovani Galattica. Nardò ottiene 477 mila euro, suddivisi tra riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica, sostegno alle famiglie e accoglienza dei lavoratori migranti presso la Foresteria di Masseria Boncuri. Monopoli riceve 431 mila euro per la riqualificazione di due scuole, mentre Ugento ottiene 414 mila euro per il dragaggio dei fondali marini nel Porto di Torre San Giovanni. San Severo viene finanziato con 364 mila euro, di cui 160 mila euro per buoni educativi per minori da zero a tre anni e 204 mila euro per il Patto di Cura a sostegno delle persone con gravi disabilità. Statte riceve 352 mila euro per realizzare un canile rifugio su aree confiscate alla criminalità. Caprarica di Lecce ottiene 326 mila euro per un sistema di gestione delle acque pluviali e una compostiera collettiva. Tavianobeneficia di 303 mila euro per il progetto culturale Community Library. San Michele Salentino riceve 274 mila euro, divisi tra 4.800 euro per il PEBA (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) e 269 mila euro per un centro sociale polivalente per persone con disabilità.
L’Unione dei Comuni della Grecia Salentina ottiene 263 mila euro per un progetto trans frontaliero di efficienza energetica e adattamento climatico (ADRIA_Alliance). Tra gli altri beneficiari figurano Villa Castelli (138 mila euro) per viabilità, Motta Montecorvino (124 mila euro) per cultura e miglioramento sismico, Stornara (110 mila euro) per residenza socio-sanitaria e taxi sociale, San Nicandro Garganico (109 mila euro) per la manutenzione di corsi d’acqua, Diso (106 mila euro) per un centro polivalente per minori e anziani, Sava (103 mila euro) per un centro sociale per anziani, Gioia del Colle (100 mila euro) per il Patto di Cura, Melendugno (99 mila euro) per strade interne, Montesano Salentino (89 mila euro) per gestione rifiuti e, a scalare, numerosi altri Comuni con contributi da 80 mila a 30 mila euro, fino ai micro-finanziamenti da 2.500 a 10.000 euro per digitalizzazione, open data e aggiornamenti PEBA (come Vico del Gargano, Ascoli Satriano, Mattinata, Carpino, Santa Cesarea Terme, Giuggianello, Morciano di Leuca).
Insieme ai progetti già avviati, queste risorse garantiscono sostegno diretto ai Comuni, stimolano cantieri pubblici, sostengono la qualità dell’istruzione, promuovono coesione sociale, vivibilità urbana, sostenibilità ambientale, innovazione e servizi di prossimità. Prosegue così l’impegno per una Puglia più accessibile, vivibile e vicina ai bisogni delle comunità locali. Tutti i dettagli negli schemi allegati qui.»
Nella settimana dal 04.07.2025 al 10.07.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:
ASL BARI |
76.376.101 |
CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. |
9.253.380 |
FERROTRAMVIARIA S.P.A. |
8.475.957 |
FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. |
4.335.458 |
ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A. |
4.262.853 |
A.S.L. LE |
3.328.223 |
INPS – GESTIONE EX INPDAP |
3.149.706 |
SITA SUD S.R.L. |
2.063.664 |
COMUNE DI LECCE |
1.851.085 |
PROVINCIA DI BRINDISI |
1.400.000 |
REGIONE PUGLIA |
978.943 |
CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA CAP ITANATA |
800.418 |
DELOITTE & TOUCHE S.P.A. |
776.240 |
CONS. TRASPORTI PUBB. S.P.A. |
687.888 |
COMUNE DI MODUGNO |
670.655 |
WOOM ITALIA SRL |
664.088 |
COMUNE DI CELLINO S.MARCO |
647.234 |
FERROVIE DEL GARGANO SRL |
646.756 |
ARCA JONICA – GIA’ IACP DI TARANTO |
530.861 |
COMUNE DI APRICENA |
503.448 |
COMUNE DI NARDO’ |
476.963 |
COMUNE DI MONOPOLI |
431.445 |
ADSUM FORMAZIONE D’ECCELLENZA SRL S OCIETA’ BENEFIT |
414.772 |
COMUNE DI UGENTO |
413.654 |
A.S.L. FG |
396.248 |
CNOS FAP REGIONE PUGLIA |
374.628 |
CIOFS/FP PUGLIA |
365.155 |
COMUNE DI SAN SEVERO |
363.648 |
COMUNE DI STATTE |
352.470 |
COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE |
325.918 |
FASTWEB S.P.A |
318.006 |
FLORENCE CONSULTING GROUP SRL |
307.459 |
COMUNE DI TAVIANO |
303.086 |
SISTEMA IMPRESA S.C. A.R.L. |
292.481 |
COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO |
273.595 |
ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO |
264.993 |
UNIONE DEI COMUNI DELLA GRECIA SALE NTINA |
263.252 |
ARPA PUGLIA |
251.000 |
ARCA SUD SALENTO |
231.787 |
ASSOCIAZIONE PROFETA |
225.508 |
FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS |
225.000 |
COMUNE DI GROTTAGLIE |
196.795 |
DELOITTE CONSULTING SRL BENEFIT |
195.246 |
AGRICONSULTING SUPPORTO ISTITUZIONA LE S.R.L. |
192.593 |
CENTRO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO PROFESSIONALE PADRE PIO |
190.274 |
COMUNE DI ALTAMURA |
175.519 |
COMUNE DI OTRANTO |
174.057 |
IRCCS ‘OSPEDALE S.DE BELLIS’ |
173.798 |
ACAPT NORD GARGANO S.R.L. |
171.972 |
COMUNE DI TROIA |
170.771 |
SAFETY GROUP S.R.L. |
169.014 |
WWW.IN.FORMAZIONE.IT |
167.978 |
INTELLERA CONSULTING S.P.A. |
162.890 |
A.B.A.P. ASSOCIAZIONE BIOLOGI AMBIE NTALISTI PUGLIESI |
162.170 |
CENTRO STUDI LEVANTE |
161.127 |
SDL FORMAZIONE SRL |
156.972 |
ASSOCIAZIONE QUASAR |
149.832 |
ASSOCIAZIONE FORMARE PUGLIA |
148.183 |
A.S.L. BAT |
147.398 |
APS SOFOCLE |
145.108 |
COMUNE DI VILLA CASTELLI |
138.000 |
SCUOLA EDILE CPT |
137.909 |
ASSOC. PROM. SOCIALE MONDO NUOVO |
137.909 |
CALASANZIO – CULTURA E FORMAZIONE |
135.143 |
PETRA SRL |
129.920 |
I.F.M. ITALIANA FACILITY MANAGEMENT SPA |
125.901 |
C&C IMMOBILIARE S.R.L. |
125.524 |
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DEL FRIULI VENEZIA G IULIA |
124.453 |
COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO |
123.696 |
A.SE.SI.- ASSOCIAZIONE SERVIZI SIND ACALI |
118.818 |
CONSORZIO – FASANO PER L’INTEGRAZIO NE E L’INCLUSIONE SOCIALE AMBITO OS TUNI – FASANO |
116.305 |
FONDAZIONE ITS APULIA DIGITAL MAKER |
115.059 |
GENERAZIONE LAVORO SOCIETA’ COOPERA TIVA SOCIALE |
114.657 |
S.R.L. FANFARA |
112.833 |
IFOA – ISTITUTO FORMAZIONE OPERATOR I AZIENDALI |
111.433 |
COMUNE DI STORNARA |
110.341 |
COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO |
109.278 |
Agenzia Onoranze Funebri di Castell ana Michele e C. S.a.s. |
106.510 |
IFOR PMI PROMETEO PUGLIA |
106.072 |
COMUNE DI DISO |
105.721 |
COMUNE DI SAVA |
103.235 |
FONDAZIONE CMCC-CENTRO EUROMEDITERR ANEO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI |
102.453 |
SISTEMA SOCIETA’ COOPERATIVA A R.L. |
100.670 |
SOGGETTO PRIVATO |
100.642 |
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE |
100.000 |
PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO |
|
ALTRE IMPRESE PRIVATE |
3.282.351 |
COMUNI |
1.552.245 |
ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE |
1.391.999 |
PERSONA FISICA |
334.764 |
DITTA INDIVIDUALE |
178.122 |
UNIONE EUROPEA E RESTO DEL MONDO |
106.046 |
CONSORZI DI ENTI LOCALI |
85.016 |
MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE |
65.178 |
LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI |
42.758 |
UNIVERSITA’ |
40.000 |
ENTI PREVIDENZIALI |
12.352 |
AGENZIE FISCALI |
1.830 |
REGIONI E PROVINCE |
995 |
CONDOMINI |
800 |
AZIENDE SANITARIE LOCALI |
341 |
|
141.493.005 |
Nel complesso, gli oltre 141,4 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in circa 115 milioni per spese correnti, circa 26 milioni per spese in conto capitale.
Riepilogo
Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 04.07.2025 al 10.07.2025).
COMUNE DI LECCE |
1.851.085 |
COMUNE DI MODUGNO |
670.655 |
COMUNE DI CELLINO S.MARCO |
647.234 |
COMUNE DI APRICENA |
503.448 |
COMUNE DI NARDO’ |
476.963 |
COMUNE DI MONOPOLI |
431.445 |
COMUNE DI UGENTO |
413.654 |
COMUNE DI SAN SEVERO |
363.648 |
COMUNE DI STATTE |
352.470 |
COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE |
325.918 |
COMUNE DI TAVIANO |
303.086 |
COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO |
273.595 |
UNIONE DEI COMUNI DELLA GRECIA SALENTINA |
263.252 |
COMUNE DI GROTTAGLIE |
196.795 |
COMUNE DI ALTAMURA |
175.519 |
COMUNE DI OTRANTO |
174.057 |
COMUNE DI TROIA |
170.771 |
COMUNE DI VILLA CASTELLI |
138.000 |
COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO |
123.696 |
COMUNE DI STORNARA |
110.341 |
COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO |
109.278 |
COMUNE DI DISO |
105.721 |
COMUNE DI SAVA |
103.235 |
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE |
100.000 |
COMUNE DI MELENDUGNO |
99.350 |
COMUNE DI MONTESANO SALENTINO |
89.127 |
COMUNE DI TRICASE |
88.256 |
COMUNE DI POGGIO IMPERIALE |
85.954 |
COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO |
82.972 |
COMUNE DI OSTUNI |
81.169 |
COMUNE DI BITONTO |
74.237 |
COMUNE DI ARADEO |
69.469 |
COMUNE DI RUVO DI PUGLIA |
68.761 |
COMUNE DI MASSAFRA |
62.267 |
COMUNE DI MOLA DI BARI |
59.225 |
COMUNE DI CASTRO |
58.544 |
COMUNE DI CASARANO |
52.909 |
COMUNE DI NOICATTARO |
50.547 |
COMUNE DI SOLETO |
49.334 |
COMUNE DI CAMPI SALENTINA |
47.979 |
COMUNE DI TRINITAPOLI |
47.447 |
COMUNE DI GIOVINAZZO |
46.854 |
COMUNE DI ROSETO VALFORTORE |
45.000 |
COMUNE DI FOGGIA |
36.000 |
COMUNE DI GALLIPOLI |
23.674 |
COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA |
21.564 |
COMUNE DI BARLETTA |
20.305 |
COMUNE DI SALVE |
20.000 |
COMUNE DI BARI |
19.222 |
COMUNE DI SAN PIETRO VERNOTICO |
17.500 |
COMUNE DI ANDRIA |
17.225 |
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO |
15.625 |
COMUNE DI MARTANO |
15.000 |
COMUNE DI FRAGAGNANO |
15.000 |
COMUNE DI RACALE |
13.660 |
COMUNE DI MARTINA FRANCA |
12.758 |
COMUNE DI TAURISANO |
9.905 |
COMUNE DI ZAPPONETA |
7.974 |
COMUNE DI VICO DEL GARGANO |
3.000 |
COMUNE DI ASCOLI SATRIANO |
3.000 |
COMUNE DI MATTINATA |
3.000 |
COMUNE DI SANTA CESAREA TERME |
2.500 |
COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA |
2.500 |
COMUNE DI GIUGGIANELLO |
2.500 |
COMUNE DI MINERVINO DI LECCE |
2.500 |
COMUNE DI MORCIANO DI LEUCA |
2.500 |
COMUNE DI CARPINO |
2.400 |
COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA |
2.400 |
COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO |
1.130 |
Totale complessivo |
9.936.112 |
Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 10 luglio 2025 ammonta 6.673.736.660 euro.
Riepilogo