Sull’alimentare speriamo che le parole siano anche idee

Sovranità alimentare.  Che cos’è? E la vittoria del made in Italy? Magari! O è il trionfo della dipendenza alimentare? Probabile! Fuori dalle ipotesi, fatto sta che sul concetto di sovranità alimentare c’è un’evidente traccia politica; un’alleanza tra radicalismi elitari e nostalgici, per promuovere il cibo prodotto come-si-faceva-una-volta. Un’idea di organizzazione agricola, certamente benintenzionata, finalizzata a…

Intervista a Fabiano Amati – Amati “Per colpa dei no torna il carbone in Puglia Avanti con le rinnovabili”

di Lucia Portolano    La centrale termoelettrica a carbone di Cerano, a Brindisi, riprenderà a marciare a pieno regime per tamponare la crisi del gas dopo il conflitto Russia-Ucraina. E il consigliere regionale pd Fabiano Amati attacca il governo regionale e le amministrazione locali, a suo dire responsabili di quella «politica dei no» che avrebbe…

Riforma Arpal utile a battere gli interessi

I dirigenti dell’Arpal non possono usare le loro funzioni per organizzare liste elettorali. Ci vuole molto a comprenderlo? Ci vuole molto a considerare la disciplina e l’onore come elementi fondamentali della pubblica amministrazione? Perché non si prende dal capo questo dibattito? È in corso un tentativo di riformare l’Arpal perché l’attuale gestione è contro le…

amati nuovo quotidiano di puglia maraschio 13 maggio 2022

«L’assessora non concorda con il Consiglio? Si dimetta»

Intervista a Fabiano Amati Consigliere Fabiano Amati, ha attaccato duramente l’assessore Maraschio. Perché secondo lei non poteva esprimersi contro il parco offshore salentino? «Il Consiglio è l’organo di indirizzo supremo della Regione e ha deciso per il sì. Se l’assessore non è d’accordo entri in contestazione con l’Assemblea e si dimetta». L’assessore ha detto no…