Consorzi, Amati: “Indagheremo dinamica del debito ed efficienza dei controlli”

La Commissione d’indagine sui Consorzi di bonifica, presieduta da Giovanni Stea, ha accolto le richieste del consigliere Fabiano Amati (Pd) sul lavoro futuro dell’organismo, riunitosi oggi nella sala Guaccero del palazzo del Consiglio regionale per cominciare l’esame della documentazione arrivata dagli stessi enti.

In particolare sono state accolte le indicazioni del componente della commissione circa la necessità di indagare la dinamica disaggregata delle singole voci di debito; il grado di efficienza dei metodi contabili e del sistema dei controlli; le opere finanziate (con relative fonti di finanziamento), realizzate, in corso di realizzazione, in attesa di collaudo e non completate; il reclutamento del personale, la contrattazione, le progressioni di carriera, nonché l’elenco dei consulenti e dei progettisti; le attività in equilibrio economico e quelle in disequilibrio.

Per ogni questione il lavoro d’indagine della Commissione, così come suggerito da Amati, sarà supportato dai dirigenti dei settori Lavori pubblici, Lavoro o Bilancio (a seconda degli argomenti), ma sempre con l’affiancamento del dirigente del settore Agricoltura.

“All’esito di questi approfondimenti e non appena avremo la documentazione residua richiesta ai Consorzi – spiega Amati – la Commissione si riunirà per valutare il report e fissare eventuali audizioni. La risposta a questi quesiti non ci serve per punire ma per sapere dove è opportuno mettere la mano riformatrice”.

Pubblicato da

Fabiano Amati

Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato. E’ attualmente Assessore Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali della regione Puglia.