Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969.
Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato.
E’ attualmente Assessore Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali della regione Puglia.
Incontro pubblico oggi 25 marzo alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune di Cisternino. Un appuntamento dedicato alla sanità del territorio si terrà oggi, martedì 25 marzo, alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Cisternino. Un confronto aperto tra amministratori locali e regionali per affrontare le sfide attuali e le prospettive…
Individuate 171 malattie e 560 portatori sani. La Puglia prima al mondo. Dal 1° aprile sarà per tutti. Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese. “La sperimentazione è finita: lo screening genomico neonatale della Puglia diventa strutturale e sarà garantito a tutti i neonati, gratuitamente e…
Il report settimanale (dal 14.3.2025 al 20.3.2025) sui mandati di pagamento. Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati. “Dalla sanità ai Comuni, la Regione Puglia ha pagato in una sola settimana oltre 522 milioni di euro per sostenere la salute pubblica e promuovere interventi nei territori. Le risorse, liquidate tra il 14 e il…
Comunicato stampa dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli. “La nostra legge sulla proroga della graduatoria infermieri della ASL di Bari è stata eseguita. Da oggi, infatti, tutte le aziende sanitarie pugliesi sono autorizzate a soddisfare una parte del fabbisogno complessivo, pari 1.967 unità, assumendo 862 idonei che hanno accettato, indicando la prima scelta,…
da La Gazzetta del Mezzogiorno del 20 marzo 2025 di Fabiano Amati Se “gli ultimi saranno i primi” (Matteo 20:16), allora il futuro è chiaro: il consumatore, per secoli considerato passivo, diventerà l’unico vero lavoratore. Dimenticatevi giornalisti, avvocati, notai, giudici, medici e professori: l’intelligenza artificiale farà tutto e meglio, più velocemente, senza scioperi o recriminazioni…
Comunicato stampa del consigliere e assessore regionale Fabiano Amati. “Il teschio rinvenuto nel sito Grave degli appestati nel 2021 a Fasano è di un uomo. È quanto emerso dalla prima analisi e riferito nel corso dell’audizione in VII Commissione della Dirigente della Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia, Adele Candela. Dai…
Comunicato stampa del consigliere e assessore regionale Fabiano Amati. “Dopo la sollecitazione dei giorni scorsi, una riunione alla Regione e un sopralluogo svoltosi oggi, i dipartimenti di emergenza delle ASL di Bari e Brindisi hanno deciso di centralizzare i pazienti dei comuni del nord della provincia di Brindisi anche presso l’ospedale di Monopoli, in vista…
Il report settimanale (dal 07.03.2025 al 13.03.2025) sui mandati di pagamento. Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati. “Nell’ultima settimana, la Regione Puglia ha effettuato pagamenti per un totale di 97,5 milioni di euro, di cui 16,4 milioni di euro destinati a 101 Comuni pugliesi per il finanziamento di servizi pubblici essenziali, progetti infrastrutturali,…
Comunicato stampa del consigliere e assessore regionale Fabiano Amati. “Nel servizio 118 di Brindisi mancano 46 infermieri per garantire in pienezza il servizio prioritario dell’emergenza. Questa carenza costringe a tenere in esercizio 9 ambulanze Victor, con a bordo solo soccorritori. E ciò è inconcepibile, sia nell’attualità ma anche in vista dell’apertura dei nuovi ospedali, che…
Comunicato stampa degli assessori regionali Fabiano Amati e Raffaele Piemontese, commentando i dati emersi dal volume pubblicato dall’Osservatorio Malattie Rare (OMAR). “La pubblicazione del volume ‘Screening della SMA: la responsabilità di una scelta’, a cura dell’Osservatorio Malattie Rare (OMAR), conferma il primato della Puglia nella lotta all’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e nelle politiche di screening…