All’incontro, presente anche il consigliere regionale Donato Pentassuglia, da diversi anni impegnato per una proficua soluzione del problema.
Nel corso della riunione si è verificato l’adempimento agli impegni assunti nella precedente riunione del 5 agosto scorso. Si è verificato, in dettaglio, che l’Anas ha provveduto a presentare, nei termini stabiliti, ai Comuni di Alberobello, Locorotondo e Putignano gli studi di fattibilità per l’ammodernamento del tratto Alberobello-Locorotondo e per le Circonvallazioni di Putignano e Alberobello:
Si è preso atto della sottoscrizione dell’accordo di programma per l’anno in corso, con cui sono stati sbloccati, e anticipati dal 2011 al 2009, i finanziamenti necessari per la realizzazione delle quattro rotatorie previste sul tratto Turi-Alberobello, con l’impegno dell’Anas a predisporre il bando ed appaltare i lavori entro il 31 ottobre 2009.
Si è poi verificato l’adempimento dell’Anas circa la presentazione delle integrazioni progettuali richieste dal Comitato di Valutazione Ambientale per il tratto Casamassima-Putignano, che sarà riportato all’esame del Comitato VIA nella sedita del 15 ottobre.
Circa gli impegni dell’Anas assunti nell’incontro del 5 agosto scorso, si è preso atto dell’avvenuto sopralluogo sulla 172 dir, all’esito del quale la stessa Anas ha confermato l’impegno a presentare ai Comuni di Locorotondo e Fasano lo studio di fattibilità entro il 30 novembre 2009.
Per quanto riguarda l’impegno assunto dal Sindaco di Locorotondo Giorgio Petrelli, si è registrato l’adempimento tempestivo per le rimozioni di tre alberi di pino lungo i margini della S.S. 172 dir nel tratto Locorondo-Fasano.
Sull’attività svolta tutti i partecipanti hanno espresso soddisfazione per l’efficienza dimostrata da tutti i protagonisti.
“ Sto sperimentando un metodo amministrativo virtuoso – ha commentato l’assessore Amati- fondato su incontri di lavoro aperti al pubblico con l’assunzione di impegni temporalmente definiti e con la previsione di incontri successivi per le verifiche degli obiettivi.
“E’ vero che ciò comporta fatica e attenzione quotidiana ma io non ho mai visto amministratori pubblici che realizzano cose concrete senza fatica e attenzione.
“Continuerò su questa strada- ha concluso Amati- che è quella che diminuisce la pericolosità delle strade e dà maggiore tranquillità ai cittadini, con il concorso insostituibile dei Sindaci , vero pilastro della modernizzazione”.