La Protezione civile regionale comunica che la circolazione depressionaria, che attualmente sta interessando la Sardegna, tenderà, nel corso delle prossime ore, a spostarsi sullo ionio, estendendo la fase di maltempo dalle isole maggiori alle regioni più meridionali della nostra penisola.
Sulla base di tali previsioni, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. In particolare, sulla Puglia meridionale si prevede per la giornata di sabato, fino alle prime ore di domenica, precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Inoltre, dal mattino di sabato, e per le successive 24-30 ore, venti forti inizialmente sud-orientali, in rotazione da nord-est, che daranno origine a raffiche di burrasca o burrasca forte sui settori ionici e sulla Puglia meridionale e mareggiate lungo le coste esposte.
Il Servizio Protezione Civile della Regione Puglia consiglia di:
• -non sostare, in caso di pioggia, in locali seminterrati, vie e sottopassi, in quanto si potrebbero verificare allagamenti;
• -prestare maggiore attenzione alla guida e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti del veicolo;
• -evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e la caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
• -non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
• -prestare attenzione lungo le zone costiere e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.