Oggi l’assessore al Bilancio partecipa all’incontro promosso dal Comune di Turi sulle opportunità dell’IA applicata alla pubblica.
“L’intelligenza artificiale può rendere la pubblica amministrazione più veloce, giusta e trasparente. In Regione Puglia stiamo cercando di farlo sul serio, con iniziative concrete e aperte al confronto. Non sarà facile, ma è una sfida che dobbiamo cogliere”. Lo dichiara l’assessore al Bilancio Fabiano Amati, che oggi sarà a Turi, tra i relatori dell’incontro pubblico “L’intelligenza artificiale al servizio della pubblica amministrazione: opportunità e sfide”, promosso dal Comune e curato dal consigliere delegato all’Innovazione tecnologica Sergio Spinelli.
L’appuntamento è per oggi pomeriggio, alle 18:00, presso l’Auditorium comunale di via Indro Montanelli (zona Pozzi). A moderare i lavori sarà la dottoressa Ilenia Dell’Aera.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe De Tomaso, interverranno anche Claudio Caldarola, presidente della GP4AI – Global Professionals for Artificial Intelligence; Cosimo Elefante, direttore della Transizione Digitale della Regione Puglia; Michelangelo Lerede di AngelStar S.r.l.; e il professore Luigi Viola, docente all’Università Suor Orsola Benincasa.
“Parlare di intelligenza artificiale nella PA – spiega Amati – significa scegliere se vogliamo continuare a gestire tutto come si è sempre fatto, oppure investire tempo e risorse per cambiare davvero. Noi stiamo provando a cambiare. E lo facciamo ogni volta che promuoviamo progetti, strumenti, incontri come questo. Con l’idea che innovazione non è solo tecnologia, ma responsabilità pubblica”.