“Con la consegna di 138mila dosi di Pfizer, credo che stiano per cominciare le grandi consegne, per cui mi sembra opportuno aumentare al massimo le somministrazioni giornaliere. Penso, inoltre, che le procedure di somministrazione possano essere di gran lunga semplificate, riducendo l’attività di anamnesi, considerato che le tipologie di vaccini disponibili risultano compatibili con tutte le classi d’età e le condizioni cliniche. Tale semplificazione produrrebbe l’aumento della capacità giornaliera, così da giungere al più presto all’obiettivo d’immunità”.
Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati, commentando i dati aggiornati alle ore 17:09.
Ieri, martedì 25 maggio, sono state somministrate 31.810 dosi.
-1.812 rispetto a lunedì 24,
+14.198 rispetto a domenica 23,
– 1.848 rispetto a sabato 22.
Ad oggi sono state consegnate 2.363.815 dosi di vaccini, delle quali sono state somministrate 2.168.827.
Nello specifico sono 1.497.991 le prime dosi e 670.836 le seconde dosi.
Risultano in giacenza 194.988 dosi.
Il punto sull’immunità.
La percentuale dei pugliesi che hanno ricevuto almeno una dose è del 37,89% (nella classifica nazionale in posizione numero 6 e sopra la media nazionale del 37,74%) mentre il 16.97% ha ricevuto anche la seconda dose (nella classifica nazionale nella posizione numero 14 e sotto la media nazionale del 17,33%).
Il punto sui fragili.
Su 485.896 censiti quali fragili, sono state somministrate 491.832 dosi, pari a una copertura (1 e 2 dose) del 50,61%.
Il punto sull’utilizzo dei singoli vaccini.
VAXZEVRIA (ASTRAZENECA) dosi consegnate 543.100, dosi somministrate 527.078. Giacenza 16.022. Il 80,18% dei vaccinati attende la seconda dose.
Ieri, martedì 25 maggio, sono state somministrate 4.333 dosi di Vaxzevria (AstraZeneca), +323 rispetto al giorno precedente.
PFIZER/BIONTECH dosi consegnate 1.564.015 (di cui 138.060 nella giornata di oggi), dosi somministrate 1.426.448. Giacenza 137.567. Il 42,67% dei vaccinati attende la seconda dose.
Ieri, martedì 25 maggio, sono state somministrate 20.058 dosi di Pfizer/BioNTech, -5.044 rispetto al giorno precedente.
MODERNA dosi consegnate 209.500, dosi somministrate 176.131. Giacenza 33.569. Il 43,08% dei vaccinati attende la seconda dose.
Ieri, martedì 25 maggio, sono state somministrate 6.064 dosi di Moderna, +3.602 rispetto al giorno precedente.
JANSSEN dosi consegnate 47.200, dosi somministrate 39.170. Giacenza 8.030.
Ieri, martedì 25 maggio, sono state somministrate 1.355 dosi di Janssen, -693 rispetto al giorno precedente.
Il punto sulla Puglia nel confronto con le altre regioni.
La Puglia è in terza posizione nella classifica generale nazionale: su 2.363.815 dosi consegnate, sono state somministrate 2.168.827, pari al 91,8%.
Il punto sulla Puglia nel confronto con le altre regioni per fasce d’età.
Sesta per la fascia +90 (100,83%);
Sesta per fascia 80/89 (94,39%);
Prima per fascia 70/79 (85,27%).
Il punto sulla Puglia nel confronto con le altre regioni per fasce d’età e su entrambe le dosi.
Undicesima per la fascia 90+ (81,00%)
Decima per la fascia 80/89 (82,4%)
Undicesima per la fascia 70/79 (30,2%)
Il punto sulla Puglia nel confronto con le altre regioni per categorie.
Tredicesima per la categoria Operatori sociosanitari (81,1%).
Prima per la categoria personale scolastico (61,2%)
Quattordicesima per la categoria ospiti RSA (80,9%)
Ottava per la categoria over 80 (82,1%)
Il punto sull’obiettivo settimanale fissato dal Commissario straordinario, calcolato su un obiettivo nazionale di 500mila somministrazioni al giorno.
Nel periodo 20 maggio – 26 maggio 2021, in Puglia sono state somministrate 195.096 dosi, cioè 36.845 dosi in meno rispetto all’obiettivo fissato di 231.941.
Per tutti gli approfondimenti e per saperne di più sui dati in Puglia in tempo reale della campagna vaccinale con tutte le regioni a confronto visita il portale https://fabianoamati.it/covidreport