I numeri della settimana, Amati: “Pagati 50,9 milioni di euro: oltre 7,6 milioni a 55 Comuni pugliesi, 16,5 milioni alle Ferrovie Sud-Est, 2,6 milioni per la cultura, fondi PNRR alla ASL Taranto e risorse al Policlinico di Bari”

Il report settimanale dal 23 al 29 maggio 2025 sui mandati di pagamento della Regione Puglia.

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.

“Anche questa settimana parlano i numeri. In sette giorni la Regione Puglia ha liquidato oltre 50,9 milioni di euro per assicurare servizi, investimenti, trasporti e diritti ai cittadini. Un flusso costante che tiene in movimento la macchina pubblica e sostiene lo sviluppo dei territori. Nel dettaglio, 39 milioni di euro sono stati destinati a spese correnti, tra cui:16,5 milioni di euro alle Ferrovie Sud-Est, per il corrispettivo di esercizio 2025 previsto dal contratto di servizio ferroviario 2023–2032 (DGR n. 577/2025); 6,5 milioni all’ARPAL Puglia, per gli oneri di funzionamento dei centri per l’impiego, nell’ambito del piano straordinario nazionale (DGR n. 564/2025); 2,68 milioni a Puglia Culture, per il calendario unico regionale degli eventi culturali, Capitale Cultura di Puglia per Monte Sant’Angelo e il Premio Ezio Bosso; 441 mila euro all’ARESS, per le spese di funzionamento del mese di giugno (art. 12 L.R. 24/2001).

Le spese in conto capitale, pari a quasi 12 milioni di euro, includono: 2,32 milioni ad Aeroporti di Puglia, per il riassetto dell’aerostazione passeggeri dell’Aeroporto di Taranto-Grottaglie (FSC, CIPE 62/2011); 1,37 milioni alla ASL di Taranto, come anticipo del 10% dei fondi PNRR – Missione 6 Salute, per l’ammodernamento delle grandi apparecchiature ospedaliere; 478 mila euro al Policlinico di Bari, per interventi di potenziamento delle attività ambulatoriali nei centri per l’ipertensione arteriosa e in neurofisiopatologia, finanziati con fondi FESR 2014–2020 (PO Azione 9.12).

Sono 7,6 i milioni destinati a 55 Comuni pugliesi. Fondi per finanziare interventi che spaziano dalla prima infanzia alla riqualificazione urbana, dall’assistenza sociale all’ambiente, fino alla mobilità pubblica e all’abbattimento delle barriere architettoniche. Molfetta supera i 2,2 milioni per servizi educativi e assistenziali. A Ruffano 1,5 milioni per la sicurezza idrogeologica, finanziata con fondi POR e cofinanziamento UE. Corato ha ricevuto 488 mila euro per buoni servizio per minori, mentre Nardò ha ottenuto 353 mila euro per il programma “Voucher conciliazione”.

Brindisi ha incassato 263 mila euro, in larga parte per il trasporto pubblico locale, e San Severo 259 mila euro tra fondi PNRR e trasporto locale. A Bari sono stati trasferiti 252 mila euro per interventi contro la povertà estrema.

Tra gli altri Comuni beneficiari: Foggia (146.349 euro), tra commercio e tutela ambientale; Castro (157.009 euro), per l’efficientamento energetico; Grumo Appula (120.000 euro), per l’adeguamento sismico di una scuola; Crispiano (100.000 euro), per il teatro comunale; Mattinata (63.992 euro), tra impianti sportivi e casa alloggio.

Numerosi i trasferimenti per la mobilità pubblica locale (Fasano, Cerignola, Monopoli, Putignano, San Severo, Andria) e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con contributi a oltre 30 Comuni, tra cui Carosino, Surbo, Alberobello, Polignano a Mare, Montesano Salentino, Binetto.

Infine, risorse anche per la rigenerazione urbana (San Nicandro Garganico, Galatina), i distretti del commercio (Martina Franca, Foggia), l’edilizia residenziale (Canosa di Puglia) e interventi post-calamità (Sannicola, Castelnuovo della Daunia, Vico del Gargano).

Un quadro che restituisce la capillarità dell’azione regionale e la varietà degli ambiti coperti: dalla scuola all’inclusione, dai trasporti alla cultura, fino all’ambiente urbano. I numeri settimanali raccontano un’azione pubblica che non si arresta – conclude Amati –. Pagamenti trasparenti e tracciabili, per trasformare le risorse in opere e servizi utili alla collettività.

Tutti i dettagli negli schemi allegati qui”.

Nella settimana dal 23.05.2025 al 29.05.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

PAGAMENTI IMPORTO SUPERIORE A 100 MILA EURO
FERROVIE SUD-EST SRL -SERV. AUTOMOB ILIST                16.593.936
AGENZIA REGIONALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO – PUGLIA (ARPAL –  PUGLIA)                  6.594.630
PUGLIA CULTURE (GIÀ CONSORZIO TEATR O PUBBLICO PUGLIESE)                  2.681.680
AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A.                  2.322.935
COMUNE DI MOLFETTA                  2.290.026
COMUNE DI RUFFANO                  1.563.794
A.S.L. TA                  1.370.480
ARPA PUGLIA                  1.041.602
G.A.I.A. S.R.L.                     838.918
ARCA CAPITANATA – I.A.C.P. DI FOGGI A                     671.607
COMUNE DI CORATO                     488.893
AZIENDA OSPEDALIERA CONSORZIALE POL ICLINICO                     478.651
ARESS                     441.333
INNOVAPUGLIA S.P.A.                     394.290
ASSET – AGENZIA REGIONALE STRATEGIC A PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DE L TERRITORIO                     358.965
COMUNE DI NARDO’                     353.743
PROGRAMMA SVILUPPO                     325.581
ASS. DI PROMOZ.SOCIALE.CULT. E DI F . P. FORMARE                     324.169
EN.A.P. PUGLIA                     269.636
COMUNE DI BRINDISI                     263.677
COMUNE DI SAN SEVERO                     259.803
COMUNE DI BARI                     252.490
TIM SPA                     248.485
ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA SPA                     230.053
BASANISI SRL                     222.460
CONSORZIO REALIZZAZIONE S.I. WELFAR E AMBITO FRANCAVILLA FONTANA                     218.320
CAMPUS FORMAZIONE E LAVORO                     217.386
PUGLIAFORM SO.NE.VI SAS                     207.757
AGROMNIA – SOCIETA COOPERATIVA A R. L.                     206.721
UNICA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE                     205.486
CEREALIA DI FERRARO SALVATORE & C. – S.A.S.                     197.626
ARET PUGLIAPROMOZIONE                     175.293
COMUNE DI CAROSINO                     166.991
NUOVA OCEANUS ORCA SRL                     161.043
COMUNE DI CASTRO                     157.009
COMUNE DI TARANTO                     155.011
ASSOCIAZIONE FORMARE                     152.727
FALCO ROBERTO PORTE – SOCIETA’ A RE SPONSABILITA’ LIMITATA                     149.633
COMUNE DI FOGGIA                     146.349
CIRCOLO CULTURALE ENRICO FERMI                     144.913
GRAY MATTER S.R.L.                     140.453
AGENZIA FORMATIVA ULISSE                     137.909
I.R.F.I.P. – ISTITUTO RELIGIOSO DI FORMAZIONE ED ISTRUZIONE PROFESSION ALE                     137.909
CPL CONCORDIA SOCIETÀ COOPERATIVA                     128.780
ECIPA                     128.736
A.I.FOR – ASSOCIAZIONE ITALIANA FOR MAZIONE                     128.470
PROVINCIA DI FOGGIA                     128.000
MER MEC ENGINEERING SRL (EX SIT SER VIZI DI INFORMAZIONE TERRITORIALE S .R.L)                     127.492
COMUNE DI GRUMO APPULA                     120.000
AGENZIA REGIONALE PER LE ATTIVITA’ IRRIGUE E FORESTALI – A.R.I.F.-                     113.375
DIAGNOSTICA CITTA’ BIANCA S.R.L.                     108.128
GDF CORRADO                     100.542
COMUNE DI CRISPIANO                     100.000
PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO
ALTRE IMPRESE PRIVATE                  2.267.622
COMUNI                  1.324.480
ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE                  1.144.198
PERSONA FISICA                     385.207
REGIONI E PROVINCE                     154.058
DITTA INDIVIDUALE                     119.879
FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA PUBBLICA                     114.477
CITTA’ METROPOLITANE                      86.301
CONSORZI DI ENTI LOCALI                      68.589
MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE                      62.703
LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI                      26.590
UNIVERSITA’                      24.699
IMPRESE CONTROLLATE REGIONE PUGLIA                        4.715
PERSONA FISICA RESIDENTE ALL’ESTERO                             92
               50.927.507

 

Nel complesso, gli oltre 50,9 milioni di euro pagati in settimana si suddividono in circa 39 milioni per spese correnti, 11,9 milioni per spese in conto capitale e 14 mila euro per stipendi al personale.

Riepilogo

Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal 23.05.2025 al 29.05.2025).

COMUNE DI MOLFETTA 2.290.026
COMUNE DI RUFFANO 1.563.794
COMUNE DI CORATO 488.893
COMUNE DI NARDO’ 353.743
COMUNE DI BRINDISI 263.677
COMUNE DI SAN SEVERO 259.803
COMUNE DI BARI 252.490
COMUNE DI CAROSINO 166.991
COMUNE DI CASTRO 157.009
COMUNE DI TARANTO 155.011
COMUNE DI FOGGIA 146.349
COMUNE DI GRUMO APPULA 120.000
COMUNE DI CRISPIANO 100.000
COMUNE DI ANDRIA 95.065
COMUNE DI SURBO 90.551
COMUNE DI MOTTA MONTECORVINO 90.204
COMUNE DI SANNICOLA 78.657
COMUNE DI LECCE 73.616
COMUNE DI BARLETTA 73.404
COMUNE DI MASSAFRA 71.731
COMUNE DI FASANO 71.702
COMUNE DI CERIGNOLA 67.430
COMUNE DI MATTINATA 63.992
COMUNE DI VICO DEL GARGANO 63.798
COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA 47.591
COMUNE DI SALICE SALENTINO 44.073
COMUNE DI TRANI 43.558
COMUNE DI ALTAMURA 41.931
COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA 36.688
COMUNE DI MONOPOLI 31.974
COMUNE DI CORIGLIANO D’OTRANTO 26.674
COMUNE DI CONVERSANO 23.477
COMUNE DI GALATINA 18.285
COMUNE DI PUTIGNANO 17.857
COMUNE DI TERLIZZI 15.000
COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO 12.830
COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA 12.183
COMUNE DI PESCHICI 11.768
COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO 11.500
COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE 9.931
COMUNE DI NOCI 8.508
COMUNE DI CASALVECCHIO DI PUGLIA 8.000
COMUNE DI ORTA NOVA 6.601
COMUNE DI PALAGIANELLO 6.000
COMUNE DI TAURISANO 6.000
COMUNE DI BITRITTO 6.000
COMUNE DI RUTIGLIANO 6.000
COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE 6.000
COMUNE DI ALBEROBELLO 4.800
COMUNE DI STORNARELLA 4.800
COMUNE DI POLIGNANO A MARE 4.800
COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE 3.000
COMUNE DI MONTESANO SALENTINO 3.000
COMUNE DI BINETTO 3.000
COMUNE DI MARTINA FRANCA 2.500
Totale complessivo 7.642.265

Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 29 maggio 2025 ammonta 5.010.267.718 euro.

Riepilogo

Pubblicato da

Fabiano Amati

Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato. E’ attualmente Assessore Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali della regione Puglia.