I numeri della settimana, Amati: “Pagati complessivamente 183 mln di euro. 14 mln ai Comuni per valorizzare beni culturali, architettonici e per ristrutturare scuole”

Il report settimanale (23.1.2025 al 30.1.2025) sui mandati di pagamento. 

Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati. 

“Dove comincia la democrazia? Con la pubblicazione del bilancio sulle mura del comune, scrisse De Tocqueville.

Oggi non si affiggono più i manifesti sui muri, ma cominciamo col comunicare, e lo faremo ogni 7 giorni, che nell’ultima settimana la Regione Puglia ha effettuato pagamenti per 183 milioni di euro.

Oltre alla quota mensile di trasferimenti alle ASL, alle Aziende ospedaliere universitarie e agli IRCSS, per complessivi 100,6 milioni di euro, spiccano in elenco 26 comuni e tra questi sono numerosi quelli beneficiari di importanti interventi di valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico.

Tra questi il Comune di Lucera per il progetto di recupero del Palazzo La Dogana ex Monastero Santa Caterina con l’erogazione della prima parte del contributo finanziario pari a 594 mila euro; il Comune di Gravina di Puglia per il progetto di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale della Biblioteca di Comunità “La casa del fuorilegge” che ha ricevuto circa 295,5 mila euro. Il Comune di Bari ha ricevuto 365,8 mila euro per completare la realizzazione del Polo Bibliotecario Regionale della Puglia presso l’ex Caserma Rossani (ultima fase del finanziamento).

Erogati inoltre pagamenti per interventi di messa in sicurezza o ristrutturazione di edifici scolastici a Molfetta per l’istituto Rodari circa 127,5 mila euro; a Modugno per la palestra della scuola Dante (150 mila euro); a Grumo Appula 150 mila euro per la messa in sicurezza e adeguamento sismico della scuola elementare di Via Verdi (importo complessivo del finanziamento 1 milione di euro). Una buona notizia anche per il Comune di San Donaci che ha ottenuto un ulteriore finanziamento regionale di 100.950 euro per palazzo Martirano e che si aggiunge ai 75.000 euro già stanziati nei mesi scorsi chiudendo definitivamente il contenzioso che gravava sull’immobile da oltre due decenni.

Negli schemi allegati tutti i dettagli per chi volesse saperne di più”

Nella settimana dal 23.1.2025 al 30.1.2025 i pagamenti superiori a 100 mila euro sono stati:

I pagamenti inferiori a 100 mila euro ammontano invece a 3.621.055,56 euro.

Ecco qualche dettaglio: al Comune di Trani 11,6 mila euro per forniture e lavori accessori per il potenziamento dell’offerta dei servizi al visitatore della Pinacoteca Ivo Scaringi nel Palazzo delle arti Beltrani; da evidenziare anche i pagamenti per l’attuazione del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola “Contrasto al vettore ed eliminazione delle fonti di inoculo” ai comuni di Noci, Martina Franca e Ceglie Messapica, liquidati per un totale di circa 196,8 mila euro.

 

 

 

 

Il totale della spesa pagata, pari a 183.412.318,89 euro è costituito da 169.179.824,50 euro di spesa corrente e da 14.232.494,39 euro di spesa in conto capitale.

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato da

Fabiano Amati

Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato. E’ attualmente Assessore Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali della regione Puglia.