Le problematiche connesse alla messa in funzione del depuratore di Martina
Franca (TA) saranno al centro dell’incontro tecnico convocato dall’assessore
Fabiano Amati per domani, mercoledì 26 gennaio, alle ore 12,00, presso la sede
dell’assessorato regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile, (via delle
Magnolie, 8 – Zona Industriale (ex. Enaip) – Modugno – BA). Parteciperanno il
Sindaco del comune di Martina Franca Francesco Palazzo, il Direttore generale
di Acquedotto pugliese Massimiliano Bianco, il Dirigente per la Pianificazione
dell’AATO Puglia Vito Colucci, dirigenti della Regione Puglia e rappresentanti
del Comitato “Città futura” di Locorotondo. Lo scopo è quello di concordare con
tutte le parti in causa soluzioni in grado di bilanciare le esigenze tecniche
con quelle paesaggistiche della Valle D’Itria.
Sempre domani, alle ore 13,30, presso la sede dell’assessorato regionale alle
Opere pubbliche e Protezione civile, si svolgerà un nuovo incontro tecnico
sulle problematiche che interessano l’impianto di depurazione di Porto Cesareo
(LE) ed in particolare sulla procedura di infrazione che lo riguarda.
Parteciperanno il Sindaco di Porto Cesareo Vito Foscarini, il Capo di Gabinetto
della Presidenza della Giunta regionale Francesco Manna, il Direttore Generale
dell’Arpa Puglia Giorgio Assennato e dirigenti della Regione Puglia.
A seguire, alle ore 15,00, Amati ha convocato un terzo incontro tecnico per
discutere dell’avvio in esercizio dell’impianto di depurazione di Carovigno
(BR), che prevede la depurazione dei reflui provenienti dagli abitati di
Carovigno, delle Marine di Carovigno, da San Vito dei Normanni e da San Michele
Salentino. Interverrano il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo
Ferrarese, il Sindaco di Carovigno Vittorio Zizza, il Sindaco di San Vito dei
Normanni Alberto Magli, il Sindaco di San Michele Salentino Alessandro Torroni,
il Direttore generale di Aqp Mssimiliano Bianco, Il Dirigente per la
pianificazione dell’AATO Puglia Vito Colucci, il Direttore generale dell’Arpa
Puglia Giorgio Assennato, Il commissario straordinario del Sisri Brindisi
Armando Serrae dirigenti della Regione Puglia.