Nuovo ospedale di Andria, Amati: “Verificheremo motivazione e plausibilità normativa del declassamento da II a I livello”

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati.

“Sul nuovo ospedale di Andria verificheremo nelle prossime ore la motivazione e la plausibilità normativa del declassamento dal II al I livello. Lo verificheremo con attenzione, poiché nel piano di nuova edilizia ospedaliera approvato durante negli anni 2010-2013, quell’ospedale era programmato di II livello, ossia al servizio dell’intera provincia BAT e come Centro di trauma. Può darsi che le ragioni individuate per il declassamento abbiano fondatezza, ma è opportuno verificare il dettaglio.
Abbiamo infatti già acquisito il parere legale chiesto sul punto all’avvocatura regionale dall’assessorato alla Sanità e ora stiamo attendendo il piano clinico-gestionale, ove saranno certamente riportate le unità operative previste e il bacino di popolazione posto a riferimento di una dotazione di 400 posti letti, pur senza la classificazione di ospedale di II livello.
Nel frattempo, come purtroppo temuto, dovrà essere riavviata la procedura del finanziamento, oggi stimata per circa 220 milioni di euro, a causa della scadenza del vecchio accordo di programma. Un aggravio di tempi decisamente non in linea con le necessità di salute dei cittadini, addebitabile in gran parte alle burocrazie sanitarie, anche a dispetto di una classe politica molto più avanzata nel voler raggiungere in tempi almeno ragionevoli la più efficace modernizzazione dell’assistenza ospedaliera.”

Pubblicato da

Fabiano Amati

Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato. E’ attualmente Assessore Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali della regione Puglia.