Omnibus 2024, Amati: “Depositata pdl con emendamenti stralciati dal bilancio, come da indicazioni dei capigruppo e in vista del Consiglio del 23. Sono 67 articoli”

Comunicazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati.

“Ho depositato oggi la proposta di legge Omnibus 2024, composta dagli emendamenti al bilancio stralciati dall’esame del Consiglio regionale nella seduta del 20 dicembre scorso. Il deposito della pdl è stato effettuato adempimento alle indicazioni, anche temporali, della Conferenza dei capigruppo, compresa quella sull’esame del provvedimento nel Consiglio regionale del 23 gennaio prossimo. Il testo depositato, che comprende, salvo errori e omissioni, solo gli emendamenti stralciati a firme della maggior parte dei colleghi Consiglieri regionali, si compone di 67 articoli e sulle diverse materie di competenza regionale.
La proposta di legge è stata iscritto all’ordine del giorno della seduta dell’8 gennaio della I Commissione, previo coordinamento formale degli emendamenti depositati in Consiglio regionale il 20 dicembre, adempiendo alle indicazioni della Conferenza dei Capigruppo.
Sempre per lo stesso fine dell’adempimento alle indicazioni della Conferenza dei capigruppo (compreso l’auspicio di esaminare il provvedimento nella seduta del Consiglio regionale del 23 gennaio p.v.), il testo della proposta di legge depositato è stato trasmesso a tutti i presidenti delle Commissioni permanenti, affinché si determinino per quanto di competenza, calibrando le date di convocazione delle proprie Commissioni con le indicazioni della Conferenza dei capigruppo.
L’esame del provvedimento nella seduta della Commissione dell’8 gennaio sarà avviato solo qualora tutti gli altri adempimenti burocratico-formali saranno stati eseguiti, nella speranza che anche questi siano coerenti in termini cronologici con le decisioni della Conferenza dei Capigruppo. In difetto, l’esame del provvedimento sarà rinviato e nessun tipo d’inadempimento potrà attribuirsi alla I Commissione consiliare, anche considerando la disponibilità – qualora provenissero indicazioni di diverso segno – ad adeguare il procedimento legislativo a nuove determinazioni.
Si fa presente, infine, che il testo ha riprodotto esattamente (salvo errori e omissioni non voluti e su cui si chiede scusa in anticipo) i testi di tutti gli emendamenti stralciati il 20.12.2023, sui quali ad oggi, dopo 14 giorni, non tutti hanno conseguito il referto e alcuni (tre, almeno rispetto a una prima analisi) presentano impegno di spesa.”

Pubblicato da

Fabiano Amati

Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato. E’ attualmente Assessore Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali della regione Puglia.