La Protezione civile regionale comunica che nelle prossime 24 – 36 ore, a causa del passaggio di una perturbazione, in tutta la Puglia si registrerà una sensibile diminuzione delle temperature che scenderanno anche di 8-10 gradi centigradi. La stessa perturbazione potrebbe causare forti temporali ed un aumento dell’intensità del vento che potrebbe provocare mareggiate sulle coste del versante adriatico. La Sala operativa permanente raccomanda di non sostare lungo gli argini dei fiumi o vicino ai viadotti in caso di nubifragi o forti precipitazioni e di attraversare con precauzione i sottopassi. Si raccomanda inoltre a tutte le strutture ricettive di prestare la massima attenzione ai bollettini meteo e di contattare, in caso di emergenza, il numero di telefono 115, che si trova sempre in contatto con la Protezione civile. Per le prossime 24 – 36 ore infine sono sconsigliate attività nautiche da diporto.
Autore Fabiano Amati
Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato. E’ attualmente Assessore Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali della regione Puglia.