“Abbiamo deciso di dare vita ad un gruppo di lavoro coordinato dal Servizio Protezione Civile regionale e composto da rappresentati dei Servizi Assetto del Territorio, Urbanistica ed Ecologia, al quale demandare il compito di formulare una proposta efficace e sostenibile per promuovere presso i Comuni pugliesi l’adesione alla campagna ONU “Making Cities Resilient – My city is getting ready” per favorire l’applicazione a livello locale del generale principio di urbanizzazione sostenibile, quale modalità per ridurre l’effetto degli eventi disastrosi, attraverso il tema della resilienza territoriale”. Lo ha comunicato l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, relatore del provvedimento approvato in Giunta oggi.
“La campagna – ha detto – consiste in un appello a tutti i sindaci, invitati a svolgere un ruolo di leadership, affinché un numero sempre maggiore di città divenga resiliente ai disastri, ma intende coinvolgere direttamente anche i cittadini, i gruppi di comunità locali, i pianificatori, il mondo accademico e i privati. Attualmente, su circa 1.100 città aderenti, di 80 diversi Paesi del mondo, ancora nessun Comune della Puglia ha aderito al programma, nonostante il tema della resilienza dei territori, che consiste nella capacità dei territori stessi di ripristinare in tempi brevi le condizioni di vita ordinaria a seguito di eventi calamitosi, costituisca una delle principali linee di sviluppo delle azioni di Protezione civile e più in generale di tutela del territorio. Per questo, in occasione di un precedente incontro tecnico sull’argomento, abbiamo deciso di assumere un’iniziativa regionale, anche di tipo informativo-seminariale, finalizzata a promuovere presso i comuni pugliesi la conoscenza dei temi della resilienza dei territori, anche attraverso l’adesione alla campagna “Making Cities Resilient – My city is getting ready”.