“Mi sembra che a questo punto l’audizione più importante da svolgere sia quella con Massimo Scalia, Presidente della Commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti nella XIII legislatura, nel periodo 1996-2001. Sulla base delle audizioni odierne, infatti, mi sembra che le maggiori informazioni potrebbero eventualmente pervenire solo da lui.”
Lo dichiara il Consigliere regionale Fabiano Amati, a conclusione dell’audizione odierna in V Commissione consiliare sulle dichiarazioni di Carmine Schiavone recentemente desecretate.
“Dalle audizioni svolte oggi non sono emerse informazioni aggiuntive rispetto a quanto già si conosceva, se non l’esistenza di un’attività di sopralluoghi svolta in Puglia dalla stessa Commissione parlamentare, i cui esiti sarebbe il caso di conoscere con maggiore approfondimento.
Credo che l’audizione del Presidente Scalia, che il Presidente della V commissione Pentassuglia metterà in calendario con la solita prontezza, potrebbe essere in grado di suggerire alla Regione Puglia, a mezzo della Commissione, notizie più approfondite e puntuali, anche con riferimento all’attività ulteriore che la Commissione parlamentare compì subito dopo l’audizione di Schiavone e l’uso che si fece delle sue dichiarazioni, a partire dalla trasmissione – o meno – del verbale d’audizione alla Direzione Nazionale Antimafia.”