“Un ulteriore passo in avanti. Il metodo degli incontri di lavoro per obiettivi e prefissando i tempi sta dando i suoi frutti”: questo il commento dell’assessore regionale alle Opere Pubbliche, Fabiano Amati sull’incontro che si è svolto
oggi a Roma, presso la sede dell’Anas, per risolvere la questione relativa ai lavori della S.S. 172 e dir. All’incontro hanno partecipato anche il presidente dell’Anas Pietro Ciucci, il consigliere regionale Donato Pentassuglia, l’onorevole Ludovico Vico e i sindaci dei Comuni di Alberobello, Casamassima, Fasano, Locorotondo, Martina Franca, Putignano e Turi.
“C’è l’impegno dell’Anas di procedere direttamente alla progettazione esecutiva dei lavori sul tratto Casamassima – Putignano – ha spiegato l’assessore Amati – così da cogliere prontamente il finanziamento che, nelle prossime settimane, dovrebbe essere deliberato dal CIPE, come assicurato qualche mese fa dal Ministro Matteoli. C’è l’impegno Anas di proporre l’inserimento del tratto Orimini nel piano operativo 2010 così da cantierizzare i lavori nello stesso anno, ovviamente se il CIPE finanzierà i 20 milioni di euro che si aggiungeranno ai 15 già stanziati dalla Regione con il Fas e che speriamo sia approvato al più presto. C’è l’impegno ad apportare, nelle prossime settimane, i lavori per le quattro rotatorie e c’è l’impegno per inserire nella manutenzione straordinaria l’ammodernamento e messa in sicurezza della diramazione Fasano – Locorotondo”. Queste le conclusioni di un incontro che va ad aggiungersi a molti altri che, periodicamente, si sono svolti sullo stesso tema anche con il compartimento regionale dell’Anas, determinando un proficuo metodo di collaborazione e comuni assunzioni di responsabilità. “Quando i Comuni agiscono in accordo, producono tempestivamente e coralmente atti amministrativi utili alla causa – ha concluso l’assessore Amati – i risultati vengono e vengono con la collaborazione dell’Anas; lo dico senza euforia ma con una buona dose di ottimismo: il tema è troppo importante per lasciarsi andare”.