L’amore e l’intelligenza artificiale. Il mio articolo per La Gazzetta del Mezzogiorno

Ma l’amore potrà essere aiutato e controllato dall’Intelligenza Artificiale?

È un’ipotesi plausibile e forse vicina: app capaci di leggere i battiti, interpretare gli sguardi, consigliare una pausa o suggerire se vale ancora la pena restare insieme. Come nel film “Quello che le donne vogliono”, ma con l’algoritmo al posto del pensiero magico.
Ma allora, cosa resterà di davvero umano?
Forse un’unica cosa: restare. Anche quando tutto sembrerà andare a rotoli e l’’AI ci dirà “fuggi”.
Perché l’amore non è solo ciò che si sente. E anche ciò che si decide di non smettere di sentire. Nonostante tutto.

Questo e altro nel mio articolo di oggi su La Gazzetta del Mezzogiorno.

 

AQP e società con privato mette in discussione la natura pubblica della risorsa. Una cosa che in Puglia non deve mai accadere / rassegna stampa

Rassegna Stampa >>
 Newco AQP-privati:
 una società con privato per gestire il servizio idrico mette in discussione la natura pubblica della risorsa. Una cosa che in Puglia non deve mai accadere, in nome di lunghe battaglie secolari.
Circa la possibilità di disporre di tecnologie avanzate, segnalo la possibilità – come sempre accaduto – di promuovere le gare per progettazioni e lavori. Che io sappia le tecnologie si possono acquistare sul mercato e non si capisce per quale motivo un possessore di tecnologie debba fornirle solo partecipando a una società.
 
#acquapubblica #aqp