Nobel per la fisica a Parisi, Amati: “Vince scienziato che denunziava negazionismo Xylella e anti-vax. Meditino quelli che presero sbandate”

  “Il premio Nobel per la fisica è stato assegnato all’italiano Giorgio Parisi: lo scienziato che denunciava le tendenze antiscientifiche del negazionismo Xylella, che se solo fosse stato ascoltato avremmo certamente ridotto il danno al paesaggio pugliese, e dei movimenti no-vax. Meditino tutti quelli che tra la classe dirigente del Paese e della regione presero…

Sequenziamento esoma, Amati: “Ritirate l’impugnazione. Ho scritto a Draghi e a tutti i Ministri”

  “Ho chiesto al Presidente Draghi e ai ministri di rivedere la scelta di impugnare la legge regionale sul sequenziamento dell’esoma, quella tecnica che consente attraverso l’analisi dell’1 per cento di DNA di individuare l’85 per cento delle malattie rare. Il rischio concreto, che si sta già verificando, è l’empasse sul fronte della diagnostica altamente…

Test genetico tumore al seno, Amati e Caracciolo: “Giunta approva linee operative dopo nostra proposta di legge. Contenti, si corre più veloce”

  “Siamo contenti che la Giunta regionale abbia accelerato e approvato i provvedimenti necessari per avviare i test genomici per il carcinoma mammario. Per ovviare al ritardo avevamo, nei giorni scorsi, depositato una proposta di legge assieme ai colleghi Bruno, Di Gregorio, Pentassuglia e Paolicelli. Speriamo di essere ancora in tempo per non perdere i…

Eolico in mare, Amati: “Noto una salutare conversione ambientalista. Speriamo che duri”

  “C’è una salutare conversione veramente ambientalista nel favore che si sta manifestando nei confronti dell’impianto eolico nel mare di Brindisi. Confido nella tenuta di tutti su questa posizione, perché l’alternativa alle fonti rinnovabili è l’inquinamento e la povertà”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, commentando i programmi di…

Piano casa, Amati: “Commissione unanime approva proroga al 2022. Condivido intento Governo di renderlo stabile”

  “Il voto unanime della Commissione sulla proposta di legge di proroga del Piano casa a tutto il 2022, dimostra l’utilità economica dello strumento e la sua coerenza con i valori ambientali di riduzione del consumo di suolo. Condivido l’iniziativa annunciata dall’assessore Maraschio, di rendere al più presto stabile e strutturale lo strumento e il…

Oncoematologia Brindisi, Amati: “Approvato progetto fattibilità. Ora subito la gara e l’avvio dei lavori”

“La realizzazione del nuovo padiglione per i pazienti di oncoematologia di Brindisi è un obiettivo sempre più vicino. Con l’approvazione del progetto di fattibilità da parte della Asl si è conclusa la fase delle autorizzazioni. Adesso l’indizione della gara e l’avvio dei lavori. I pazienti che già vivono una situazione clinica complicata meritano il più…

Legge esoma, Amati: “Impugnazione Governo è abnorme e ostacola la diagnosi su malattie rare. Appello a media, genetisti e associazioni”

  “Il governo nazionale ha inflitto un grave danno alla diagnosi sulle malattie rare e alla disciplina della genetica medica, impugnando con una motivazione tecnicamente abnorme la legge sul sequenziamento dell’esoma, cioè una metodo che dall’esame dell’1% del DNA aiuta a diagnosticare l’85% delle malattie. Il motivo? Si sostiene che la tecnica non è nei…

Pta San Pietro Vernotico, Amati: “Ci siamo. Domani l’avvio dei lavori per la ristrutturazione”

  “Inizieranno domani i lavori di ristrutturazione complessiva del Presidio territoriale di assistenza (PTA) del Ninetto Melli di San Pietro Vernotico. Un percorso lungo e complesso che non ha mancato qualche volta di tensioni o spunti polemici. La comunità di San Pietro si prepara dunque ad avere un presidio di assistenza destinato alle malattie croniche…

Tumore al seno, Amati: “Proposta di legge per colmare un ritardo sui test genomici ed evitare chemioterapie inappropriate”

“Una proposta di legge per colmare un ritardo sui test genomici alle donne con carcinoma mammario in fase precoce e quindi per evitare chemioterapie inappropriate o addirittura dannose. Spero che il Consiglio regionale approvi al più presto, dando ulteriore seguito a una strategia legislativa di diagnosi e cura che in questa legislatura può già fregiarsi…