Piano casa, Amati: “Una grande fatica, superando inutili ostilità contro ambiente, lavoro e legalità. Ora la parola ai comuni”.

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, promotore e primo sottoscrittore della proposta di legge approvata oggi.

“Una grande fatica per un testo sostanzialmente uguale a quello presentato, superando inutili ostilità nei confronti dell’edilizia sugli edifici esistenti e quindi contro l’ambiente, il lavoro e la legalità. Ampliamenti e demolizione-ricostruzione con premi volumetrici simili a quelli del vecchio Piano casa, ossia il 20 e il 35 per cento, in aree B, C, E e per immobili con qualsiasi destinazione all’interno degli ambiti previsti. Gli interventi, inoltre, potranno essere realizzati in tutte le aree in cui è stata consentita la ristrutturazione edilizia dal recente decreto aiuti.
Ora la parola passa ai comuni, nella speranza di vedere approvate al più presto 257 delibere, per dare forza a un programma di tutela ambiente, posti a tavola e legalità”.

 

Scarica il testo ingegrale della legge cliccando qui.

Pubblicato da

Fabiano Amati

Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato. E’ attualmente Assessore Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali della regione Puglia.