Vai al contenuto

Fabiano Amati – Consigliere e Assessore Regione Puglia

Mai Fermi

  • Home
  • Chi sono
  • Notizie
    • Articoli e interviste
    • Dichiarazioni
    • Attività in Regione
  • Documenti
    • Proposte di legge
  • Contatti

Le cose non cadono dal cielo

https://youtu.be/v3hwsXKaqWw

Seguimi sui miei canali

Storie di un bene corrente

https://www.youtube.com/watch?v=z2FEGhRdSmA

Tag: Pd

L’intervista – “Con me l’altro PD: senza veti, fatto di realtà e realismo” su Nuovo Quotidiano di Puglia

L’intervista – “Con me l’altro PD: senza veti, fatto di realtà e realismo” su Nuovo Quotidiano di Puglia

Chi fa davvero disturba sempre qualcuno…
Io continuo, perché i fatti concreti parlano più dei veti, dei silenzi e delle comode convenienze.
Oggi sul Nuovo quotidiano di Puglia lo dico chiaro: questa battaglia è per continuare a fare e contro ogni sistema di potere.

Screenshot
Scritto il 9 Novembre 2025Categorie Articoli e interviste, Rassegna stampaTag leggi amati, Pd, Proposte
Amati: “Ringrazio il PD di BR, il mio partito, per l’indicazione. Resterò iscritto anche in caso di candidatura in civica, per continuare a fare le cose cominciate”

Amati: “Ringrazio il PD di BR, il mio partito, per l’indicazione. Resterò iscritto anche in caso di candidatura in civica, per continuare a fare le cose cominciate”

Comunicato stampa del Consigliere e assessore regionale Fabiano Amati.

“Ho appreso che l’assemblea provinciale del PD di Brindisi, il partito che ho contribuito anni fa a fondare e a cui mi sono riscritto da circa un anno, dopo averlo lasciato per ragioni note a tutti, mi ha indicato tra i possibili candidati della lista per le prossime elezioni regionali.
Ringrazio il circolo di Fasano e il sindaco di Fasano che hanno avanzato la proposta, chi dalle altre città della provincia l’ha sostenuta e l’intera assemblea provinciale che ha approvato il documento unitario, a cominciare dal segretario Francesco Rogoli.
Tengo a precisare che, anche nell’ipotesi in cui la proposta di candidatura non dovesse essere accolta dagli organismi regionali, e quindi dovessi essere candidato nella lista civica di Antonio Decaro, resterà ferma la mia scelta di iscritto al PD e di sostenitore del tentativo portato avanti dalla segretaria Elly Schlein per dare al Paese un governo di centro-sinistra.
Come accade ogni giorno dell’anno, e ormai da molti anni, sono pronto a confrontarmi con tutti gli iscritti del PD della provincia di Brindisi e della nostra regione per condividere e trasformare in patrimonio comune le tante battaglie avviate in questa legislatura e già vinte o da vincere:
– Genoma-Puglia, progetto unico al mondo di prevenzione e cura su 480 malattie, con test genetico offerto a tutti i neonati;
Screening super esteso su 60 malattie metaboliche;
– Lotta per debellare il virus VRS (bronchiolite);
– Lotta per debellare attraverso la vaccinazione del papilloma virus;
– Lotta per debellare l’epatite C entro il 2030;
– Estensione delle classi d’età per gli screening oncologici (seno e colon) con i relativi test genetici;
– Attivazione dei modelli di intelligenza artificiale in tutti i settori della pubblica amministrazione, in particolare in sanità;
– Pieno allineamento nei tempi d’attesa in sanità tra prestazioni istituzionali e attività libero-professionale a pagamento.

E, per quanto riguarda in modo più specifico la provincia di Brindisi:

– Trasformazione in centro di eccellenza del presidio di riabilitazione di Ceglie Messapica, con attivazione del centro risvegli e dell’unità spinale;
– Completamento del day hospital di oncoematologia del Perrino;
– Messa a regime della radiologia interventistica del Perrino di Brindisi;
– Soluzione definitiva delle carenze di personale per la piena attivazione dell’UTIN del Perrino;
– Nuove modalità organizzative delle ASL per evitare le carenze di personale sanitario in danno delle ASL più piccole come Brindisi;
– Ridefinizione dell’assistenza ospedaliera attraverso l’imminente attivazione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, con alleggerimento del carico di cura per acuti sugli ospedali Perrino di Brindisi e Camberlingo di Francavilla;
– Attivazione degli ospedali di comunità, in particolare quello previsto presso il Di Summa di Brindisi, con relativo PTA.

Di tutto questo, e di quanto ancora resta da fare, vorrei parlare presto nel PD, ossia con quelli che da sempre considero i miei amici e compagni di strada, per ricordarci insieme che la politica consiste solo e sempre nelle cose concrete da fare, quelle in grado di dare senso al nostro impegno.”

Scritto il 30 Settembre 202530 Settembre 2025Categorie Dichiarazioni, Il commentoTag Pd, Regionali 2025, Regionali Puglia
Cisternino, Amati all’incontro pubblico “Una squadra al servizio del nostro futuro”

Cisternino, Amati all’incontro pubblico “Una squadra al servizio del nostro futuro”

Domenica 13 settembre, a Cisternino alle ore 18.00, il Consigliere regionale Fabiano Amati, Presidente della Commissione regionale bilancio e candidato alle Elezioni Regionali Puglia 2020, sarà presente all’incontro pubblico dal titolo “Una squadra al servizio del nostro futuro”. L’appuntamento è organizzato dal Pd di Cisternino e avrà luogo in via Roma, n. 34.

Amati parlerà del suo programma e del suo impegno per la Regione Puglia. Interverranno tutti i candidati al Consiglio Regionale per la circoscrizione di Brindisi. L’incontro è aperto alla cittadinanza

Scritto il 13 Settembre 202013 Settembre 2020Categorie IncontriTag amati, cisternino, Elezioni, Pd, Puglia
San Donaci, Amati al Comitato “La Puglia ce la fa” per presentare il suo programma

San Donaci, Amati al Comitato “La Puglia ce la fa” per presentare il suo programma

Sabato 12 settembre,, alle ore 19.00, il Consigliere regionale Fabiano Amati, Presidente della Commissione regionale bilancio, candidato alle Elezioni Regionali Puglia 2020, sarà a San Donaci, al Comitato “La Puglia ce la fa” (in piazza Municipio). Insieme a lui ci sarà la candidata Marialuce Rollo. L’appuntamento, dedicato alla presentazione dei candidati PD al Consiglio Regionale, permetterà ai cittadini di conoscere i candidati, il loro impegno e il loro programma per il futuro della Regione Puglia. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Scritto il 11 Settembre 2020Categorie IncontriTag amati, brindisi, incontri, Pd, regione puglia
Primarie 12 gennaio, Amati: “Versamento somme serve per verificare la validità. Spero sia un ritardo, pena nullità elezioni”

Primarie 12 gennaio, Amati: “Versamento somme serve per verificare la validità. Spero sia un ritardo, pena nullità elezioni”

“L’avevo già detto chiaramente prima del 12 gennaio e penso che pure gli altri candidati, a cominciare da Emiliano, siano d’accordo con me. Il versamento delle somme serve per controllare la validità delle Primarie. Spero si tratti di un semplice ritardo, perché altrimenti la consultazione sarebbe nulla”.

Lo dichiara il consigliere regionale Fabiano Amati, candidato alle Primarie svoltesi lo scorso 12 gennaio per la scelta del candidato presidente della Giunta regionale.

“Il regolamento prescrive – prosegue Amati  – che le somme raccolte devono sostanzialmente combaciare con il numero dei votanti e che tale verifica va effettuata attraverso la consegna dei verbali e dei soldi al comitato organizzatore delle Primarie. Dopo questi controlli – aggiunge – si potrebbe pure decidere di restituire le somme ai territori, oppure riconoscere le spese sopportate per il funzionamento dei seggi, ma trattenerle non è possibile perché così facendo si impedirebbero le verifiche di regolarità e trasparenza. Invito dunque tutti ad adempiere – conclude – con urgenza agli obblighi regolamentari, così da cancellare sul nascere ogni sospetto”.

Scritto il 25 Gennaio 2020Categorie DichiarazioniTag Pd, Primarie, Puglia
Primarie, Amati: “Affluenza dice che sarà disastro se non facciamo qualcosa. Sentirò tutti i protagonisti della mia campagna”

Primarie, Amati: “Affluenza dice che sarà disastro se non facciamo qualcosa. Sentirò tutti i protagonisti della mia campagna”

“Nei prossimi giorni ascolterò tutti i protagonisti della mia campagna elettorale, a cominciare dai colleghi Consiglieri regionali, per valutare e decidere assieme. Per me la condivisione è un valore.

Posso nel frattempo dire che il dato dell’affluenza suggerisce di fare al più presto qualcosa, altrimenti le elezioni di primavera potrebbero rivelarsi un disastro.

Come è evidente – prosegue Amati – non è scattato il voto d’opinione, cioè quello che riempie i gazebo e misura l’entusiasmo, forse perché c’è una cattiva opinione su numerose questioni non trattate in questi anni di governo, su cui abbiamo posto più volte la nostra attenzione.

Penso che Emiliano abbia vinto le Primarie aiutato dal fatto che non c’era un’unica candidatura alternativa, e purtroppo più di una volta avevamo provato a convincere tutti su questa necessità, e per via della decisione di non partecipare – sia pur comprensibile – espressa da alcuni importanti partiti, movimenti politici e cittadini.

Ciò significa che nonostante il Presidente Emiliano abbia avuto dalla sua il prestigio e la popolarità derivanti dalla carica, che pure hanno avuto rilievo, sarebbe stato possibile vincere le Primarie se solo ci fosse stata un’unica candidatura alternativa e l’impegno convinto di tutti.

Così non è andata ed è inutile attardarsi, perché il futuro consiste nel guardare avanti. Cosa c’è avanti? Sul presupposto che in base all’affluenza si possa ribadire che l’aria politica non è a noi favorevole, c’è bisogno di fare negli ultimi mesi di legislatura cose così utili da sembrare pazzesche, e soprattutto allargare la coalizione a chi sinora non c’è stato, perché – conclude infine – quella presentatasi alle elezioni Primarie è molto ridotta e non garantisce per nulla sulla possibilità di competere”.

Scritto il 13 Gennaio 202013 Gennaio 2020Categorie DichiarazioniTag fabiano amati, Pd, Primarie
Primarie del 12 gennaio 2020: l’elenco delle sedi dove votare per ciascuna provincia

Primarie del 12 gennaio 2020: l’elenco delle sedi dove votare per ciascuna provincia

Domenica 12 Gennaio dalle ore 8 alle ore 20 si terranno le Primarie di coalizione per la scelta del candidato alla carica di presidente della Regione Puglia.

Si vota apponendo una croce sul nome del candidato. Sarà necessario presentarsi con un documento di riconoscimento e versare il contributo di 1,00€.

I fuori sede e i ragazzi di età compresa fra i 16 e i 18 anni per poter votare dovranno registrarsi collegandosi al sito http://primariepuglia2020.it/.

Questi tutti gli elenchi con le sedi divise per ciascuna provincia.

BARI-2

BRINDISI

BAT

FOGGIA

LECCE

TARANTO

 

 

 

Scritto il 9 Gennaio 202010 Febbraio 2025Categorie Fabiano Amati, IncontriTag fabiano amati, Pd, Primarie, Puglia
Primarie: non riconoscerò il risultato dei seggi ove non ci fosse corrispondenza tra i voti espressi e il contributo economico raccolto / rassegna stampa

Primarie: non riconoscerò il risultato dei seggi ove non ci fosse corrispondenza tra i voti espressi e il contributo economico raccolto / rassegna stampa

Rassegna Stampa di oggi >>

#Primarie: a una settimana esatta dall’apertura dei seggi, sento echi di mobilitazioni non spontanee, condotte dai capi bastone locali di Emiliano, avverto che non riconoscerò il risultato dei seggi ove non ci fosse corrispondenza tra i voti espressi e il contributo economico raccolto. Le elezioni Primarie sono uno straordinario strumento di partecipazione alla condizione che tutto si svolge regolarmente e in libertà.

Scarica qui il PDF della Rassegna:

RassegnaStampa_5gennaio2020


Scritto il 5 Gennaio 2020Categorie Rassegna stampaTag Pd, Primarie, Puglia
Ex Ilva, Amati: “Approvo intenzione PD e Italia Viva su ripristino immunità. Serve anche a capire reali intenzioni di AM”

Ex Ilva, Amati: “Approvo intenzione PD e Italia Viva su ripristino immunità. Serve anche a capire reali intenzioni di AM”

“Approvo l’intenzione dei gruppi parlamentari di PD e Italia Viva di presentare un emendamento per ripristinare la norma che sottrae l’azienda dalle conseguenze penali derivanti dall’attuazione del Piano ambientale, cioè dalle conseguenze non prevedibili e non evitabili, anche per verificare sino in fondo le reali intenzioni di ArcelorMittal”.

Lo dichiara il Consigliere regionale Fabiano Amati, Presidente della Commissione regionale bilancio.

“Per una fabbrica che produce il 12% del PIL regionale e impiega migliaia di lavoratori, mi pare alquanto irresponsabile correre rischi o fornire alibi per l’introduzione di una norma che, a mio modesto giudizio, non scrimina né immunizza, ma si limita a presumere la diligenza nell’esecuzione del Piano ambientale e a sancire – forse in modo ridondante – il principio costituzionale di colpevolezza, quello secondo cui non è possibile affermare a carico di chiunque una responsabilità penale a titolo di colpa generica residuale, cioè ben oltre la prevedibilità, l’evitabilità e la calcolabilità dell’evento”.

“La reintroduzione della norma, dunque, servirà a capire definitivamente se ArcelorMittal è spaventata da alcuni precedenti giurisprudenziali non conformi al principio costituzionale di colpevolezza o – conclude Amati – se il tutto è un pretesto per concorrere alla chiusura della fabbrica e all’appropriazione senza oneri delle sue quote di mercato”.

Scritto il 5 Novembre 20195 Novembre 2019Categorie DichiarazioniTag arcelor mittal, dichiarazioni, ex ilva, italia viva, Pd
A Polignano domani un Convegno sul tema “Parco: sviluppo o blocco” con il Consigliere Amati

A Polignano domani un Convegno sul tema “Parco: sviluppo o blocco” con il Consigliere Amati

 

Domani, domenica 3 novembre, alle ore 18.30, nella Sala Convegni del Museo “Pino Pascali” (in via Parco dell’Auro, 119), a Polignano a Mare, avrà luogo il Convegno “Parco: sviluppo o blocco?” promosso dal Partito Democratico.

L’evento sarà introdotto dai saluti del Sindaco Domenico Vitto e del Segretario PD Giuseppe Mastrochirico. Dopo l’introduzione affidata al dott. Domenico Scagliusi, Assessore all’Urbanistica, interverranno: l’avv. Fabiano Amati, Consigliere Regionale; il dott. Ignazio Zullo, Consigliere Regionale; il prof. Gabriele De Filippo, Biologo; e infine l’avv. Vittorio Triggiani, Consulente Legale A.C.

L’appuntamento è aperto a tutti.

 

Scritto il 2 Novembre 2019Categorie IncontriTag ambiente, convegno, Pd, Puglia

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva
regione_puglia_marchio Proudly powered by WordPress
 

Caricamento commenti...