Incontro con gli amministratori comunali della Prov. di Avellino

“L’incontro tecnico odierno è stato utile per capire lo stato del procedimento amministrativo ed ottenere dai partecipanti tutte le informazioni in possesso, per meglio organizzare il dissenso comune sulle operazioni di ricerca di idrocarburi in Irpinia, configgenti con il nostro interesse di tutela delle sorgenti dalle quali preleviamo gran parte delle risorse idriche. A questo si aggiunga, naturalmente, la circostanza che la terra irpina ha una classificazione di rischio sismico molto alto, e che quindi una qualsiasi violazione dell’equilibrio naturale non può non essere valutato anche in base ai criteri dell’esposizione al rischio e della massima precauzione.”

 

Continua a leggere Incontro con gli amministratori comunali della Prov. di Avellino

Concessione Acquedotto Pugliese. “I candidati dicano quali sono le loro intenzioni”

 

“La prossima legislatura dovrà occuparsi della scadenza della concessione ad Acquedotto Pugliese, fissata per il 31 dicembre 2018. Manca una settimana alle elezioni e nessun partito politico ha detto cosa intende fare, su un argomento che per la Puglia non ha pari in termini di priorità.”
Lo dichiara l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati. Continua a leggere Concessione Acquedotto Pugliese. “I candidati dicano quali sono le loro intenzioni”

Presentato questa mattina il progetto internazionale HAZADR

“Se dovessi contenere in uno slogan l’iniziativa che ci accingiamo a porre in essere, direi che si tratta di un’attività di costruzione di un altro reparto della catena di montaggio della fabbrica a tutela della società esposta al rischio”.
L’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, ha così presentato alla stampa, con l’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro, il progetto internazionale HAZADR, che vede il Servizio regionale di Protezione civile, leader partner di altri 12 soggetti italiani e stranieri. Continua a leggere Presentato questa mattina il progetto internazionale HAZADR

Accordo Bei. Vendola e Amati: “La firma di oggi è grande operazione anticiclica”

“La firma di oggi è il segno di uno stato di buona salute della nostra capacità di amministrare. Quando la Banca europea per gli investimenti sottoscrive un accordo, significa che sta mettendo un bollino di qualità sull’amministrazione alla quale concede il credito. Ecco perché per noi oggi è davvero una giornata importante”. Lo ha detto questa mattina il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola nel corso della sottoscrizione, con la Banca europea per gli investimenti, di una garanzia fideiussoria in favore di Acquedotto pugliese a fronte del finanziamento che Bei erogherà ad AQP di 150milioni di euro. L’accordo sottoscritto garantisce la Bei da eventuali inadempienze da parte di Aqp. Hanno partecipato alla conferenza stampa anche l’assessore alle Opere pubbliche e protezione civile Fabiano Amati, il vicepresidente di Bei Dario Scannapieco e l’amministratore unico di Aqp Gioacchino Maselli. Continua a leggere Accordo Bei. Vendola e Amati: “La firma di oggi è grande operazione anticiclica”

Protezione Civile. 11 Comuni sottoscrivono per il potenziamento delle strutture

Si è svolta poco fa a Bari, alla presenza dell’assessore alla Protezione civile Fabiano Amati, la cerimonia di sottoscrizione dei disciplinari regolanti il potenziamento delle strutture comunali di Protezione civile in 11 comuni della Puglia, destinatari di un finanziamento complessivo di € 830.846,13. Hanno sottoscritto il documento amministratori dei comuni di Calimera, Nardò, Porto Cesareo, Sogliano Cavour, Specchia, Tuglie, Apricena, Cagnano Varano, Candela, San Paolo di Civitate, Torre Santa Susanna. Continua a leggere Protezione Civile. 11 Comuni sottoscrivono per il potenziamento delle strutture

Giunta approva monitoraggio acque Canale Reale Br

“Dopo l’adozione del provvedimento di autorizzazione provvisoria allo scarico del depuratore consortile di Carovigno nel Canale Reale, abbiamo avviato oggi un progetto di costante monitoraggio delle acque, che sarà eseguito dall’Arpa Puglia, volto ad individuare eventuali alterazioni di qualsiasi natura imputabili all’impianto di depurazione, a tutela del recapito.” Lo ha detto l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, con riferimento alla delibera approvata poco fa dalla Giunta regionale. Continua a leggere Giunta approva monitoraggio acque Canale Reale Br

Impianto depurazione Pulsano e Leporano potrebbe essere pronto in aprile

“Perseguiremo ogni iniziativa possibile per mettere in funzione l’impianto di depurazione di Pulsano e Leporano entro aprile prossimo, nonostante quest’ultimo sia stato intanto vittima di furti e atti di vandalismo che hanno determinato un inevitabile cambiamento dello stato dei luoghi rispetto al momento della redazione dei progetti di rifunzionalizzazione”. Continua a leggere Impianto depurazione Pulsano e Leporano potrebbe essere pronto in aprile

Protezione Civile. Potenziate le strutture in altri 12 Comuni

“Attingendo a fondi comunitari, siamo riusciti a reperire nuove risorse per finanziare interventi di potenziamento delle strutture di Protezione civile in altri 12 comuni della Puglia”. Lo ha comunicato l’Assessore regionale alla Protezione civile, Fabiano Amati. “Dopo aver ripartito nell’ottobre scorso 9 milioni di euro a 140 comuni pugliesi – ha spiegato – per il potenziamento della rete comunale di Protezione civile, destineremo l’ulteriore somma di € 830.846,13 ad altri 12 comuni regionali delle Province di Lecce, Foggia e Brindisi per lo stesso scopo. (…)
Continua a leggere Protezione Civile. Potenziate le strutture in altri 12 Comuni