Amati: Giunta istituisce Ente idrico pugliese, sostituisce Ato.

La Giunta regionale pugliese ha approvato oggi il disegno di legge relativo all’istituzione dell’Ente Idrico Pugliese, soggetto rappresentativo dei comuni pugliesi destinato ad esercitare dal 2011 le competenze in materia di servizio idrico integrato, attualmente gestite dall’Autorità d’ambito territoriale ottimale (ATO Puglia). Lo rende noto l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, relatore…

Strada Regionale n. 8. Amati scrive al Ministro per lo sviluppo economico.

L’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati ha scritto questa mattina una lettera al Ministero dello Sviluppo economico per chiedere l’accreditamento della somma di € 31.711.060,00, utile per il completamento dei lavori di realizzazione della strada regionale n.8, relativamente al tracciato stradale compreso tra la tangenziale di Lecce e il comune di…

Rischio alluvioni.Mappe di pericolosità saranno elaborate dall’AdB

Il Comitato istituzionale dell’Autorità di bacino della Puglia, riunitosi questa mattina, ha stabilito che la stessa Autorità elaborerà mappe della pericolosità e del rischio di alluvioni e predisporrà piani di gestione del rischio di alluvioni, secondo i modi e i tempi stabiliti dalle Direttive europee.Lo annuncia l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile, nonché…

Diga di Occhito: Studio su rischi idraulici. Amati firma convenzione con Politecnico

L’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati ha sottoscritto questa mattina una convenzione con il Politecnico di Bari per la redazione di uno studio sugli “Scenari di rischio idraulico a valle della diga di Occhito sul fiume Fortore”.Lo studio sarà redatto dal Dipartimento di Ingegneria delle acque e di chimica del Politecnico…

Amati: novità per il depuratore di Casarano.

L’agglomerato di Casarano (LE), che oltre allo stesso comune comprende gli insediamenti abitativi di Matino, Parabita e Spagnulo, avrà la possibilità di ricorrere, quale modalità aggiuntiva allo scarico nel Canale del Raho e in casi di particolari esigenze, all’utilizzo dei campi di spandimento (scarico sul suolo) esistenti a servizio del vecchio impianto di depurazione da…

Protezione Civile. In partenza stasera una delegazione con aiuti all’Albania.

Questa sera, alle ore 23,00, una delegazione pugliese guidata da un funzionario della Protezione civile regionale, partirà dal porto di Bari (molo San Vito) alla volta di Durazzo, in Albania, per portare aiuti alle popolazioni di Scutari, colpite pochi giorni fa da alluvioni che stanno ancora causando gravi disagi. Lo annuncia l’assessore regionale alla Protezione…

Impianto depurazione Cassano: entro aprile lo studio di impatto ambientale.

L’acquedotto pugliese ha assunto l’incarico di redigere lo studio di impatto ambientale, che sarà pronto entro il prossimo aprile, relativo alle opere di realizzazione dell’impianto di depurazione di Cassano Murge (BA); dopo 15 giorni la Provincia di Bari esprimerà il parere e l’opera potrà essere appaltata: sono queste le decisioni assunte questa mattina nel corso…