Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, Amati: “Asl consegna atto Collegio consultivo. Enormi dubbi da chiarire lunedì.”

“La Asl di Bari ha proceduto a consegnare l’atto che reclamavo da giorni, cioè la determinazione del Comitato tecnico consultivo, dalla cui primissima lettura emergono notevoli dubbi, a cominciare dall’illogica concessione di giornate di proroga per la conclusione dei lavori, usando l’avvenimento del Covid come una scusa per celare le inadempienze. Sono fiducioso, tuttavia, che…

Tap, Amati: “Italia regge shock energetico con gasdotto. Utile raddoppio ma qui si rifiutano le compensazioni”

“L’Italia sta reggendo lo shock energetico mondiale, pur con molte difficoltà, grazie al gasdotto Tap, diventando per certi versi esportatore. Servirebbe al più presto un altro gasdotto per migliorare ancor più i nostri stock, approfittando dell’occasione per ottenere maggiori investimenti compensativi e magari accogliere al più presto quelli ancor oggi abbandonati per folle ideologia. Spero…

Contrada Torre Rossa Br, Amati: “Strade impraticabili dopo maltempo. Non impedire evento equivale a cagionarlo. Lo dice il codice penale.”

“Dopo l’intensa pioggia di ieri le strade della contrada di Brindisi, Torre Rossa, sono del tutto impraticabili. Gli amministratori e i tecnici devono solo sperare che non accada mai nulla che possa far scattare il codice penale, così da poter continuare a svolgere, indisturbati e senza morsi di coscienza, le mirabolanti peripezie ideologiche, infischiandosene completamente…

Vaccinazioni, Amati: “Denunciato giovane che voleva corrompere infermiere del centro di Fasano-Conforama.”

“È stato denunciato ai Carabinieri di Fasano un giovane che, presentatosi al centro vaccinale di Conforama, intendeva offrire soldi ad un infermiere per fingere la somministrazione del vaccino. Il sentimento no-vax ha raggiunto un tale livello di follia che si tenta addirittura di pagare per garantirsi la malattia”. Lo comunica il Presidente della Commissione regionale…

Radar meteo abbandonati, Amati: “Prodi denunzia. A Mesagne e Torchiarolo abbandonate attrezzature. Disporrò audizione.”

“È stato denunciato dal Prof. Franco Prodi l’abbandono dal 2016 di due radar meteo presso i siti di Mesagne e Torchiarolo, finanziati con fondi europei nell’ambito del progetto RiVoNA. Sull’argomento disporrò nei prossimi giorni l’audizione dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) e della Protezione Civile regionale”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale…

Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano, Amati: “Asl mi nega gli atti del Comitato tecnico consultivo. C’è qualcosa da nascondere?”

“Nella mia attività rivolta a contrastare i ritardi e l’eventuali irregolarità nei lavori di realizzazione del nuovo Ospedale Monopoli-Fasano, la Asl di Bari mi sta negando l’atto di determinazione assunto dal Comitato consultivo tecnico sulle controversie tra stazione appaltante e appaltatore. Poiché la legge prescrive l’immediato rilascio degli atti, questo comportamento genera interrogativi sulla circostanza…

Piano casa, Amati: “Ministeri intendono cancellarlo. Noi abbiamo fatto il possibile. Ora tocca ai parlamentari”

“Le strutture burocratiche dei Ministeri della Cultura e delle Infrastrutture intendono proporre l’impugnativa del Piano casa dinanzi alla Corte costituzionale, anche della semplice proroga, con motivazioni ideologiche e alquanto discutibili. Noi abbiamo fatto tutto il possibile e per diversi anni, ora tocca ai parlamentari battere un colpo e far valere le ragioni di un comparto…

Fasano-Conforama, Amati: “Aperto hub pediatrico. Vengano da tutta la Puglia perché obiettivo è vaccinare”

“L’hub di Fasano-Conforama raddoppia e apre un altro padiglione per le vaccinazioni pediatriche. Invito tutti i genitori di Puglia a vaccinare i propri bambini e se vi sono difficoltà nei centri più vicini alle proprie residenze si può scegliere Fasano-Conforama, preferibilmente prenotando oppure presentandosi nelle ore di apertura. A nessuno sarà negata la vaccinazione perché…

Vaccinazioni, Amati: “Un pericolo i 50mila operatori sanitari non vaccinati per terza dose. Ordini professionali intervengano”

  “Ci sono circa 45mila operatori sanitari che non hanno fatto la terza dose. Mi pare un grave pericolo che gli ordini professionali devono scongiurare al più presto, comunicando al datore di lavoro l’inadempimento così da consentire la sospensione e l’applicazione di tutte le sanzioni previste dalla legge statale e regionale”. Lo dichiara il Presidente…