Amati: “DH Oncoematologia a Brindisi con i fondi dell’art. 20. Ora bisogna correre”

“Sarà possibile finanziare il nuovo Day hospital di oncoematologia del Perrino di Brindisi, con i fondi dell’art. 20 della legge 67 del 1988. È quanto emerso dai lavori odierni della I Commissione, alla quale ha partecipato il DG della Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone”. Lo comunica il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati.…

Tap-Snam e investimenti, Amati: “A fatica qualche passo avanti. Coordinare interventi perché forza contrattuale è stata colpevolmente ridotta”

“Sia pur con fatica un passo avanti su investimenti Tap-Snam l’abbiamo fatto. Abbiamo le proposte della Provincia di Lecce, presentate con un unico atto, e quelle della Provincia di Brindisi presentate dai singoli Comuni, cioè Brindisi, San Pietro Vernotico e Torchiarolo. Poiché il peso contrattuale degli enti locali è stato colposamente portato a quasi zero,…

Consorzio ASI BR, Amati: “Panettoni, bilancio, consulenze, concorsi e donazioni. Revisori segnalano irregolarità, intervenga la Giunta”

“Tra cose piccole inaudite, come le spese per i panettoni natalizi, e cose importanti come il parere negativo sul bilancio 2019, concorsi zoppicanti, consulenze discutibili, programmi azzardati e donazioni allo stato non periziate, mi pare che ci siano tutti gli ingredienti per correre al più presto a opportuni rimedi. Mi spiace constatare l’assenza della Provincia…

Tap-Snam, Amati: “Onore al Prof. Laforgia per serietà e chiarezza. 49 progetti da BR e LE, ma non conosciamo l’oggetto”

“Pare che Lecce e Brindisi abbiano inviato il 28 dicembre scorso 49 schede progettuali, 39 Lecce e 10 Brindisi, per gli investimenti richiesti in relazione al gasdotto Tap e pipeline di interconnessione alla rete Snam. Ovviamente, siamo in attesa di conoscere il dettaglio di queste proposte e nel frattempo mi sento di attribuire il più…

Serbatoio GNL Brindisi, Amati: “Ipotesi Capobianco non è alternativa ma foglio di via a Edison”

“Sulla questione della localizzazione del serbatoio Edison leggo che viene proposta la soluzione alternativa di Capobianco. E allora mi chiedo: vi pare plausibile che Brindisi rinunci alla Zona franca doganale o che Edison possa attendere almeno cinque anni per la realizzazione di banchine, colmata, e dragaggi, opere allo stato prive dei finanziamenti pubblici stimati per…

Vaccinazioni Covid, Amati: “Al Conforama di Fasano il primo hub vaccinale da almeno 2000 prestazioni al giorno, su 4000 mq di superficie”

“Nascerà a Fasano il primo hub vaccinale da 4000 mq, per almeno 2000 prestazioni al giorno. È stato localizzato dalla ASL Brindisi nel padiglione espositivo del Centro commerciale Conforama. Ringrazio la proprietà del Centro commerciale, che ha concesso gratuitamente gli spazi necessari, la Asl di Brindisi e il Sindaco del Comune di Fasano. Ora a…

Covid vaccinazioni, Amati: “Commissione approva proposta di legge su obbligo per operatori sanitari”

“Sulle vaccinazioni obbligatorie agli operatori sanitari il Consiglio regionale della Puglia, per ora in Commissione, si mantiene accordato con la prova scientifica, estendendo l’obbligo vaccinale contenuto nella legge vigente alla vaccinazione anti Coronavirus-19. Ringrazio i colleghi e l’assessore Lopalco per il sostegno alla proposta di legge”. Lo dichiara il presidente della Commissione regionale bilancio e…

Sma e casi Melissa, Federico e Paolo, Amati: “Con un protocollo terapeutico redatto da un centro specialistico italiano o estero, il farmaco c’è”

“Se c’è un protocollo terapeutico emesso da un centro di altissima specializzazione europeo o extraeuropeo, Melissa, Federico e Paolo potranno avere il farmaco per combattere la SMA 1. E ciò è previsto dalla normativa europea, nazionale e da una delibera regionale del maggio 2019”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano…

Scuole e Covid, Amati: “Da domani, massimo martedì, si riapra in presenza. No all’ignoranza di gregge”

“Il presidente Emiliano modifichi la sua ordinanza e da domani, massimo martedì, si riaprano le scuole in presenza, con le modalità e regole previste dal dpcm 14 gennaio. La decisione del Governo nazionale, supportata dal comitato tecnico scientifico, non può essere disattesa con decisioni autonome delle Regioni”. Lo dichiara il presidente della Commissione regionale Programmazione…

Decreti Bellanova e miglioramento genico in agricoltura, Amati: “Governo rispetti parere delle regioni e disattenda decisione oscurantista della Camera”

“Le Regioni, a partire dalla Puglia, sono favorevoli alle nuove tecniche di miglioramento genico in agricoltura (NBT) o genoma editing, per cui spero che il Governo nazionale disattenda il parere oscurantista della Commissione agricoltura della Camera sul loro impiego”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati, commentando il parere con…