Xylella e vivai, Di Gioia, Amati e Pentassuglia: “Il servizio fitosanitario nazionale si pronunci entro il 30 o auspichiamo il rilascio autorizzazioni da parte dell’Osservatorio regionale”

“Gli interventi in favore dei vivai devono essere immediati. Per questo attiveremo un’interlocuzione con il Comitato fitosanitario nazionale perché approvi entro il 30 gennaio le linee guida sulla movimentazione delle piante in zona delimitata e sulle deroghe all’esterno delle aree delimitate. Qualora ciò non dovesse accadere, a nostro avviso si dovrà procedere con il rilascio…

IMG 7391

Bilancio 2019, Amati: “Spreco sui consorzi, buone notizie su Piano casa e Lago Forcatella. E poi follia a Cinquestelle”

Dichiarazione del presidente della commissione regionale Bilancio, Fabiano Amati: “Il bilancio 2019 ha numerose buone notizie e un clamoroso spreco di soldi pubblici, tasse dei cittadini, per i voraci consorzi di bonifica. Sui 10 milioni ai consorzi di bonifica ho votato no. E con i 10 di quest’anno siamo a 360 milioni, elargiti dal 2002…

Oggi I Commissione per discussione ed esame Bilancio 2019

La I Commissione consiliare permanente presieduta da Fabiano Amati è convocata per il martedì 18 dicembre 2018, alle ore 10.00, presso la sala “Guaccero” (secondo piano palazzo del Consiglio regionale) per l’audizione delle OO.SS, delle Associazioni di categoria, dell’ANCI, dell’UPI, della Lega delle autonomie locali, dei Rettori Università degli Studi di Bari, di Lecce, di Foggia…

Xylella piana degli ulivi, audizioni in Commissioni congiunte I e IV

“È stata convocata per mercoledì 12 dicembre alle ore 11:30 nell’aula del Consiglio regionale della Puglia la seduta delle commissioni congiunte I e IV per l’Audizione dei sindaci, dei presidenti dell’area metropolitana di Bari e delle provincie di Brindisi e Taranto, dell’Anci, dell’Upi e delle organizzazioni di categoria, sull’emergenza xylella nel territorio della Piana degli…

Liste di attesa, intervento integrale di Amati sulla proposta di legge in Consiglio regionale

TRASCRIZIONE INTERVENTO “Signor Presidente, colleghi, la proposta di legge presentata non pone domande generiche su tutti i problemi della sanità e, ovviamente, non chiede e non dà risposte su tutti i problemi della sanità. La proposta di legge si fonda su una serie di norme vigenti nel nostro Paese e su dei dati statistici in possesso della Regione Puglia, consultabili anche su internet. Ogni tanto mi fermo soltanto per attendere il cosiddetto “assestamento”. C’è un momento di assestamento. Io so, perché ho seguito tutto il dibattito, peraltro anche interessante…Sto aspettando l’assessore Di Gioia.…

F4D94DDA-3298-4DE9-94CD-09070608BB44

Vaccini, impugnata la legge pugliese. Amati, Blasi, Mennea e Pentassuglia: “D’ora in poi chi tace è complice”

“D’ora in poi sui vaccini chi tace è complice. Deve diventare la battaglia dei medici, dei giuristi e dei politici avveduti contro gli aguzzini del popolo. Per questo invitiamo gli ordini dei medici, degli avvocati e le diverse società scientifiche a prendere posizione contro l’ignobile proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo vaccinale e l’impugnazione della legge…

tema-ogm

Amati: “Abroghiamo una legge bugiarda e contro la scienza, quella sugli OGM”

“La legge regionale del 2003 contro gli OGM presenta norme mai applicate perché di impossibile esecuzione. Insomma, una prova di cosiddetto diritto bugiardo. Basti pensare alle norme che escludono le aziende dai finanziamenti regionali qualora utilizzino OGM; che vietano gli OGM nelle mense scolastiche, ospedali o luoghi di cura; che prescrivono etichettature particolare a tutti gli esercizi commerciali operanti sul territorio.…

E32C0C7E-D233-4DA0-A397-08C863AC494F

Amati: “ Le liste di attesa sono un problema e non un gioco di parole”

«La gravità della questione liste d’attesa non può ammettere cerimonie e giochi di parole. Lo hanno peraltro confermato oggi la maggior parte dei direttori generali e sanitari delle ASL, esprimendo favore di massima al rimedio contenuto nella proposta di legge. Sarebbe stato dunque più lineare che i colleghi di DIT-Noi per l’Italia avessero mantenuto l’iniziale…