Obbligo vaccino ai sanitari, Amati: “Perché non si convoca il Consiglio per approvare la legge? Con troppi non vaccinati si chiudono i reparti”

“Non riesco a capire perché, pur di fronte a dati inequivocabili, non si convochi il Consiglio regionale per approvare la legge sull’obbligo vaccinale per il personale sanitario. Spostare di reparto il personale non vaccinato, come pure sento dire, non è un rimedio ma un aggravamento del problema: determina cioè la difficoltà di organizzare i turni…

Fogna a Porto Cesareo, Amati: “Subito autorizzazione provvisoria allo scarico, se siamo davvero ambientalisti”

“A Porto Cesareo non si può più attendere nemmeno un minuto in più. Se siamo Regione nei fatti ambientalista, bisogna rilasciare l’autorizzazione provvisoria allo scarico e allacciare le abitazioni alla fogna. Non si può lasciare a quella bellissima città l’etichetta di paese inquinato per beghe politiche”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e…

Vaccinazioni personale sanitario, Amati: “Gravissima la percentuale dei rifiuti. Subito in aula legge obbligo”

“Il rifiuto della vaccinazione tra il personale sanitario ha percentuali preoccupanti, in alcune province si stima circa il 30%, e in tanti stanno addirittura rifiutando il richiamo. Una situazione gravissima che suggerisce la decisione di portare subito in aula la legge sull’obbligo”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati, promotore…

Recovery, Amati: “La disciplina dei Direttori presenti oggi aiuta a capirci di più. Manca solo elenco sanità e poi confronto sarà più pratico”

“Stiamo cominciando a capirci di più sul Recovery, grazie alla precisione e disciplina dei Direttori di dipartimento presenti in audizione. Attendiamo per lunedì le schede sugli interventi in sanità, le uniche che sinora ci mancano, e l’elenco degli interventi selezionati dalla Presidenza della Giunta e trasmessi ai ministeri. A quel punto la discussione meramente teorica…

Recovery Puglia, Amati: “Ho convocato la Commissione per sapere e controllare se le proposte avanzate sono a rendimento duraturo”

“Dobbiamo verificare se gli interventi proposti dalla Puglia per il Recovery sono a rendimento duraturo e realizzabili in pochissimo tempo; cioè i requisiti principali che devono avere le opere destinate alle prossime generazioni. Perciò ho convocato la Commissione per venerdì prossimo sulle schede presentate”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio Fabiano Amati, annunciando…

Asi Brindisi, Amati: “Finalmente si comincia a parlare di numeri, senza comizi o polemiche politiche. Subito audizione”

“Sull’Asi, il suo bilancio e la sua gestione, finalmente si comincia a parlare di numeri. Materia che non si può massaggiare con la polemica o i comizi politici di chi dovrebbe invece pensare a fare solo il manager. Mi pare che sia questo l’esito dell’incontro tra Regione, cda e revisori, su cui chiederò immediatamente l’audizione…

Consorzio ASI, Amati: “Alle obiezioni dei Revisori è giusto far rispondere il CdA. Nuova audizione”

“È giusto offrire la possibilità al Presidente del Consorzio Asi di dedurre sulle obiezioni dei Revisori dei conti. Per questo faccio mie le richieste dei sindaci di Francavilla e Ostuni, chiedendo l’audizione urgente del Presidente del Consorzio Asi e del Presidente della provincia e sindaco di Brindisi. Chiedere e dare conto nella PA è la…

Amati: “DH Oncoematologia a Brindisi con i fondi dell’art. 20. Ora bisogna correre”

“Sarà possibile finanziare il nuovo Day hospital di oncoematologia del Perrino di Brindisi, con i fondi dell’art. 20 della legge 67 del 1988. È quanto emerso dai lavori odierni della I Commissione, alla quale ha partecipato il DG della Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone”. Lo comunica il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati.…

Snam e opere Brindisi, Amati: “Forse c’è danno ambientale ma Comune rifiuta confronto con azienda disponibile a opere compensazione. Continuerò da solo”

“Finalmente abbiamo capito di più. Il Comune di Brindisi ha finalmente avviato la verifica su eventuali danni ambientali conseguenza della realizzazione dell’opera di connessione alla rete Snam del gasdotto Tap, ma non ritiene di dover discutere direttamente con la società esecutrice che ha già dato la sua disponibilità per la realizzazione di opere di riequilibrio…

Quarta Commissione, Amati: “Il 21 audizione su investimenti Tap-Snam per conoscere le schede progettuali della Provincia di Lecce e colmare i ritardi della Provincia di Brindisi”

Giovedì 21 gennaio in quarta commissione consiliare si terrà un’audizione richiesta dal consigliere Fabiano Amati sul tema “Tap-Snam più altre fonti di finanziamento statali e/o private – Investimenti sui territori”. Parteciperanno l’assessore allo Sviluppo economico, il direttore di Dipartimento Sviluppo economico, i presidenti delle Province di Lecce e Brindisi. “Ho chiesto – spiega Amati –…